James_rollins Inserito: 29 ottobre 2009 Segnala Inserito: 29 ottobre 2009 Buongiorno a tutti!Mi chiedevo se posso realizzare questa applicazione : Dispongo di un inverter con alimentazione trifase (380-400VAC) e di un motore asincrono (ingresso trifase) di cui ho la caratteristica V/F [30Hz=82V , 80Hz=185V e poi fino a 110Hz tensione costante 185V]la mia domanda è : posso collegare tale motore a questo tipo di inverter ? o mi devo procurare un inverter con alimentazione di rete monofase ?graziesalutiJames
GALMA Inserita: 29 ottobre 2009 Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 Guarda devi spiegare un po' meglio, perchè non si capisce.Ma che tipo di motore è? Potenza?
Livio Orsini Inserita: 29 ottobre 2009 Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 Devi dare almeno i dati relativi a:1 - Corrente assorbita dal motore (dato di targa)2 - Corrente continuativa erogata dall'inverter3 - tipo e tensione della rete disponibile.
James_rollins Inserita: 29 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 OK...Corrente assorbita dal motore : 18 ACorrente continuativa erogata dall'inverter : 23 Atipo e tensione della rete : trifase 380/400 Vil motore (asincrono)grazie
effebi Inserita: 29 ottobre 2009 Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 Il fatto che tu abbia gia' una caratteristica V/F nota mi fa pensare che tu abbia gia' visto un'applicazione precedente.Magari questa era fatta con un un inverter ingresso monofase, mi sembra di capire dai valori di tensione che riporti.In quel caso probabilmente il motore era collegato a triangolo ed i valori di tensione che hai sono relativi a quel collegamento.Ora come e' collegato (o come vorresti collegare )il motore ? Magari se ci racconti l'antefatto ci capiamo meglio.In generale cio' che chiedi e' possibile dato che alcuni inverter di ottima qualita' permettono di settare in modo arbitrario la retta V/F.Mi sembra (ma non sono sicuro ) di averlo fatto con un ACS350.Potrebbe valere la pena (vedi sopra) di portare il collegamento da triangolo a stella se passi da ingresso monofase 230 ad ingresso trifase 400, adattando di conseguenza (x radice di 3) i valori di tensione V/F. Tra l'altro non ho capito da dove hai recuperato quei 18 A, se e' il valore di targa a stella, a triangolo, se l'hai misurato con la pinza...ciaoeffebi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora