Vai al contenuto
PLC Forum


norme sui cancelli automatici


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, avrei intenzione di rendere automatico il mio cancello ,quindi mi sto documentando grazie al web; ma leggendo qua e la' mi sembra di capire che queste cose devono essere fatte solo da personale qualificato. Sicuramente se uno si mette a fare una cosa del genere, non è uno sprovveduto dico io; è vero che la sicurezza è al primo posto ma uno in casa sua non può fare proprio niente? Che ne pensate? 


Microchip1967
Inserita:

Uno a casa sua puo' fare quello che vuole, ma deve anche assumersi le relative responsabilità in caso d'infortunio

Finchè non succede niente sono tutti contenti, al primo incidente aprito o cielo....

Inoltre all'art. 2 comma a del DM 37 vi è l'ambito di applicazione che cita testualmente :

impianti    di    produzione,    trasformazione,    trasporto,
distribuzione,  utilizzazione  dell'energia  elettrica,  impianti  di
protezione  contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per
l'automazione di porte, cancelli e barriere;

 

Ed inoltre l'art. 8 comma 1 cita la seguente frase::

Il committente e' tenuto ad affidare i lavori di installazione,
di  trasformazione,  di  ampliamento  e di manutenzione straordinaria
degli impianti indicati all'articolo 1, comma 2, ad imprese abilitate
ai sensi dell'articolo 3.

 

 

Inserita:

Quante persone ci saranno che hanno comprato un kit per cancelli, tipo all'obi, e se lo sono montato da soli? 

 

 

Inserita:

Forse meno di quelle che guidano ubriache o spippolando il cellulare :P:wallbash:

 

Inserita:

Oh comunque se è riferito alla mia foto non ero ubriaco eh :thumb_yello:

E non l'ho fatta nemmeno io :P

Inserita:
Quote

Oh comunque se è riferito alla mia foto non ero ubriaco eh :thumb_yello:

Non mi permetterei mai!!!

Ho solo scritto una cruda realtà che mi fa sempre più fastidio vedere quando viaggio, molto molto più fastidio che vedere Tizio che compra un kit per cancelli al Briko.

Inserita:

comunque grazie per le vostre opinioni ma io lo compro e me lo monto. Sicuramente non tralascerò niente d'insensato; seguirò tutte le relative norme di sicurezza,

Inserita:
Quote

Forse meno di quelle che guidano ubriache o spippolando il cellulare

 

Il forse è da togliere sicuramente, purtroppo son molte di più le persone che guidano ubriache, per non parlare di quelle che giocano con lo smatphon mentre guidano. senza poi contare che la pericolosità delle guida disattenta o sotto l'effetto di intossicazione da alcol etilico e/o stupecienti non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella di un cancello automatico mal installato.

Inserita:

Anche io me lo sono montato da solo, anni fa, non so il tuo modello ma il mio ha due ante apribili, va da anni che è una meraviglia!

 

Inserita:

io sto valutando la situazione, devo studiare bene come va il montaggio e  se  comprare il kit  per due ante o saldarle e fare solo un'anta, tanto il mio non è pesante, le due ante  possono arrivare a pesare un centinaio di chili più o meno

Inserita:

Se vuoi fare come ultimamente fanno in molti il fai da te bene nessuno te lo viete come si diceva più sù, casomai se qualcosa non la capisci  oltre al forum magari per la sicurezza elettrica chiedi ad un amico qualificato qualche consiglio o fagli vedere il tuo lavoretto e gentilmente chiedi se può andar bene, poi magari gli ofri una birra per il disturbo, bye

Inserita:

ciao  sono un elettricista con tutte le abilitazioni , da quando si deve certificare un automazione ho smesso di farne causa impossibilità di ammortizzare il costo dello strumento per le verifiche, unico quello di casa mia di cui ne rispondo comunque , vedo che i miei colleghi proseguono nel non certificare:whistling:

Inserita:
Quote

da quando si deve certificare un automazione ho smesso di farne

Quote

vedo che i miei colleghi proseguono nel non certificare

è quello che si diceva prima, fintanto che non succede nulla va bene così, se qualcuno per caso si fa male o subisce qualche danno allora inizia la ricerca del colpevole...o meglio, del capro espiatorio

Inserita:

per quanto riguarda la sicurezza, siamo tutti d'accordo; il problema è per quanto riguarda lo stato, ( parte burocratica)  noi siamo lo stato, ma lo stato ci prosciuga!

Inserita:

Non vorrei sembrare presuntuoso, ma il 70% delle automazioni fatte da persone abilitate non rispetta né la normativa macchina , né la normativa elettrica.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...