minogere Inserito: 21 maggio 2016 Segnala Inserito: 21 maggio 2016 Salve, ho bisogno del vostro aiuto per capire se è in avaria un componente o il modulo elettronico della lavatrice. Dunque la macchina funziona senza avarie con lavaggi ad acqua fredda e massimo a 30° ma se saliamo da 40° in su dopo un pò si blocca, fa un mezzo giro e poi si ferma. Se rimetto da capo il selettore riparte per poi fermarsi subito dopo. Ho controllato le spazzole risultano sui 2 cm ,sulla scheda c'era polvere nera che ho pulito con un pennello , ho rifatto delle saldature ad un condensatore che apparivano più scure delle altre. Sto pensando alla sonda ntc ma non ne sono sicuro, può darsi che la sonda non comunica con il modulo perché in avaria? Grazie
giogio160 Inserita: 21 maggio 2016 Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Ciao, può essere che la sonda si sia starata. Misurala a freddo, ti deve dare un valore tra i 7 e 10kohm.
minogere Inserita: 21 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Ciao Giogio, grazie per aver risposto. Ho misurato la sonda impostazione tester 20kohm e mi da 5,20, la prova con il phon l'ho fatta e scende man mano che si riscalda, la resistenza scollegata segna 0 in più l'ho smontata e provata a secco e riscalda. Mia moglie ha detto che oggi si è presentato anche con l'acqua fredda .A questo punto non so cosa pensare. Sarà proprio il modulo che da queste avarie? Ma!!!!!! Buona serata.
giogio160 Inserita: 21 maggio 2016 Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Ciao, se la sonda di da 5 kohm sarà per la temperatura ambiente che hai. Se mi dici che la resistenza ti dà zero mi sa che è in corto. Ma zero che non ti segna nulla o zero che sia in corto? Se è in corto ti staccava anche il differenziale di casa.... Fammi sapere sulla resistenza, Ciao
giogio160 Inserita: 21 maggio 2016 Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Ecco, continuando a leggere a dove dici (che mia moglie dice che il problema si è presentato anche con acqua fredda) Per 80% confermo che sia la resistenza in corto se effettivamente mi confermi che il suo valore sia zero è non di 28ohm.
minogere Inserita: 22 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2016 Salve, ho rifatto le misure: la resistenza misura 28 ohm, ieri ho sbagliato io a impostare il tester, mentre il ntc misura sempre 5.20 con il selettore su 20 kohm. Buona Domenica
giogio160 Inserita: 22 maggio 2016 Segnala Inserita: 22 maggio 2016 Ciao, la resistenza è ok, prova a testare la tachimetria del motore.
minogere Inserita: 7 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2016 Salve, aggiornamento : allora la resistenza e ntc l'avevo già testato, stamattina con la giornata libera ho fatto ulteriori controlli. Ho smontato il motore un'altra volta, misurate di nuovo i carboncini che misurano 2 cm, ho testato la continuità sui carboncini e il contatto con il rotore e continuo anche girando l'asse con le mani, ho smontato e misurato la tachimetrica, la tensione saliva quando giravo l'asse con le mani e la boccola sotto la tachimetrica era avvitata. Ho testato la pompa di scarico alimentandola esternamente e girava senza problemi , ho smontato il tubo flessibile (attacco cestello -pompa) ed era libero, ho smontato le elettrovalvole e testate e alimentate esternamente e il flusso dell'acqua era regolare. Be a questo punto penso proprio che sia il modulo, l'avevo già smontato pulito dalla polvere nera e fatto qualche saldatura, forse sarà qualche relè che si blocca durante l'operazione di lavaggio . Oggi vado a informarmi del costo della scheda, poi valuterò. Ciao
minogere Inserita: 14 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2016 Buona sera, ho testato la tachimetrica con motore a caldo e sul tester non segnava niente, invece raffreddandola ha ricominciato a segnare i valori 180 ohm la resistenza, tensione variabile a secondo dei giri del motore. Secondo voi e normale che la tachimetrica interrompa l' invio dei dati alla scheda quando si scalda? Cioè forse sarà il motore che si scalda troppo e di conseguenza la tachimetrica per un fatto logico interrompa i dati ,oppure la tachimetrica e guasta e anche se si scalda non dovrebbe interrompere i dati, chi è il colpevole? Grazie a chi mi risponderà.
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Ciao. Non è assolutamente normale. Cambiala.
ex-NRGista Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Stà sicuro che è quella, è molto probabile che sostituendola risolverai il problema.
minogere Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Salve , ho girato qualche negozio ma di questo modello di tachimetrica si vende il motore completo . Io ho trovato questa sul sito electrolux con codice 50229052001 visibilmente è uguale alla mia ma mi dice che non è compatibile con il modello mio. Adesso cerco di allegare qualche foto della mia tachimetrica. Stamattina ho cambiato i carboncini anche se i miei erano su i 2 cm ,ma il problema si è ripresentato.
minogere Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Voi cosa mi consigliate saranno uguali ?
giogio160 Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Ciao, montala non dovrebbe crearti problemi.
minogere Inserita: 6 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2016 Buonasera, allora effettivamente era la tachimetrica, sostituita, la lavatrice ha portato a termine i lavaggi sia con acqua fredda che calda. Speriamo bene. Ringrazio i gentilissimi utenti di PLC per il loro aiuto grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora