Vai al contenuto
PLC Forum


Esce la cinghia!


m_a_x

Messaggi consigliati

Sono ancora alle prese con la mia Whirlpool DLC6001 da 199€; dopo le vibrazioni iniziate al primo giorno dopo la scadenza della garanzia ora è uscita la cinghia; pensavo fosse rotta o deformata invece sembra a posto. Il problema è che non riesco a capire come fa una cinghia larga 9mm a stare centrata su una ruota larga 17mm la quale non ha bordi rialzati.

La ruota è liscia, la puleggia è rigata, tipo filettatura (ovviamente non è un filetto che la porterebbe fuori) e anch'essa senza fermi; la cinghia è piatta e anch'essa rigata.

Ho provato ad inserirla e poco dopo è uscita.

Ma come faccio senza riferimenti ad allineare perfettamente la cinghia con la ruota? basta che la posiziono sulla puleggia 1mm più avanti o più indietro che il disassamento tende e portarla fuori dalla ruota, o sbaglio?

Non avevo mai visto una ruota senza bordi, mi è sembrato di sognare.

Consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao, sono tutte così ormai, hai controllato che la puleggia non abbia gioco? Che il dato al centro della puleggia e stretto bene? Se è tutto ok non ti resta che cambiare la cinghia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, si effettivamente la ruota è un po ballerina ma non vedo gioco fra ruota e vite. Sono i cuscinetti vero?

Che i cuscinetti fossero mezzi andati lo sentivo dal rumore e dalle vibrazioni.

Si cambiano i cuscinetti o bisogna cambiare tutta la vasca?

A questo punto mi sembra inutile cambiare la cinghia con una nuova e tantomeno cambiare parti costose progettate per rompersi.

Che faccio? dirigetemi verso la decisione più saggia!

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah.. ok, ma anche fosse costata la metà sarebbe stato come vestire a festa un moribondo.

 

Non resisto, la mia massima la voglio dire:  Oggigiorno per avere qualcosa di economico che abbia una certa durata bisogna andare su prodotti cinesi; per quanto si sforzino a risparmiare sui materiali non sono ancora all'altezza di creare guasti pilotati :superlol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comprare lavatrice usata rigenerata e affidabile o spendere il giusto per lavatrice di qualità come Mìele.

 

Col volantino delle lavatrici in iperofferta a 199.9999999€ accendici il caminetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sh... non ti fare sentire da mia moglie, è un po che mi ribatte su questa Miele con prezzi a partire da mille euro.

Ma non ci sarebbe qualcosa di semplice e meno costoso ma affidabilie come qualità costruttiva?

Ho visto che qualcuno di voi consigliava Haier o Haier Intelius, non so che differenza faccia; non ci sono modelli affidabili sui 400 euro?

Non pretendo che mi duri 30 anni, la Candy modello base brutta e spartana che ho preso quando mi sono sposato è durata più di 10 anni; al primo guasto l'ho buttata senza neanche chiamare il tecnico perchè pensavo che con altri 200€ avrei fatto altri 10 anni, che errore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma prima di fare il funerale controlla che la ruota e la puleggia non abbiano gioco... se hanno gioco sono i cuscinetti, altrimenti è solo la cinghia che col tempo perde elasticità e si molla. Parlo per esperienza, ho risolto lo stesso problema su una ariston.

per centrare la cinghia devi spostarla un pò alla volta sulla puleggia del motore e, girando la ruota a mano verificare che non scivoli, se svivola la sposti di una tacca in verso opposto sul motore e ricontrolli. In tre/quattro tentativi dovresti risolvere.

Facci sapere ;-)

Ciao

 

Maurizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurì... la macchina fa rumore e vibra... :(

 

Tipico di quei modelli arrivare a due anni e un mese e poi collassare di cuscinetti.

 

Spero che Whirlpool li levi di mezzo e lasci spazio solo alle analoghe Indesit serie IW. Anche se ora le fanno in Turchia, e non più a Teverola, perlomeno hanno una vasca leggermente più decente, ed una qualità di lavaggio decisamente ineccepibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Max anche io vorrei un'auto da 300 all'ora, che acceleri fino ai 100 in due secondi e quattro, e vorrei anche che facesse i trenta con un litro, che la manutenzione costasse pochissimo e non vorrei pagarla più di 1000€.

 

Se le lavatrici Mìele costano tanto c'è un motivo, già il fatto che pesino il triplo della tua whirlpool dovrebbe darti un indizio... qualità a poco non esiste, quindi spendi il giusto e vivi felice. Scommetto che invece per il mega televisore da 50 pollici in ultradefinizione o per la cucina in segatura pressata ma di "design" non stai li a guardare il cartellino del prezzo, perché se si tratta di spendere per fuffa allora il portafoglio si apre quasi da solo mentre se si deve spendere per sostanza si sta sempre a pensare e ripensare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Darlington, non mi conosci, il mio televisore 42" Samsung al plasma l'ho pagato anni fa 370€ e se dovessi ricomplarlo opterei per un 55" cercando di stare sotto ai 500€

La mia auto Saab 900 l'ho cambiata due anni fa quando già in molti avanzavano battutine, e lho cambiata perchè nell' aggiungere il liquido di raffreddamento mi sono dimenticato di rimettere il tappo, altrimenti non avrei avuto il coraggio di buttarla.

Il paragone con l'auto non regge perchè io non cerco una lavatrice con il massimo delle prestazioni, mi bastano le prestazioni di un modello base come ho sempre avuto ma che non sia costruita per rompersi perchè nessuno mi toglie dalla testa che questa lavatrice è stata costruita per rompersi, giusto per intenderci, se fra due soluzioni progettuali non ci fosse stata differenza di costo loro hanno dato la precedenza a quella che garantiva la minore durata oltre ai due anni della garanzia, e dico questo perchè ho una parente che ha la stessa marca con lo stesso problema la quale ha parlato con altri che hanno la stessa marca con lo stesso problema e a tutti si è presentato a brevissima distanza dalla scadenza della garanzia.

E poi aggiungo, sai di costruire una lavatrice fatta con materiali scadenti che avrà presto vibrazioni e mi vai a fare una ruota senza bordi? allora ho ragione a pensare male!

 

Comunque ora vado al lavoro e prendo la chiave adatta a stringere la vite della ruota e stasera vi farò sapere :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente il 100% delle lavatrici ha la puleggia condotta senza bordi e la cinghia non si sfila da sola, questo perché fino a quando il cuscinetto non si rompe il sistema gira in asse e la cinghia non si sposta.

 

Qui non parliamo di prestazioni ma di qualità, una Mìele costa il giusto e probabilmente la cederai ai tuoi figli, una qualsiasi baracca sottocosto è una baracca sottocosto che ti darà gli stessi problemi in quanto la qualità è assente.

 

Lavare lavano tutte il problema è sempre quando si rompono.

 

Poi vedi tu, tieni conto che bastano due conti della serva per capire che buttando 200€ di baracca sottocosto ogni volta si arriva presto al prezzo di una Mìele, avendo però una baracca con la vasca saldata.

 

Sennò vai su LG che almeno hanno la vasca apribile, ma con Mìele sei certo che tra trent'anni troverai ancora i ricambi, se mai dovesse guastarsi. 

 

I 1000€ che ti chiede Mìele non sono i 1000€ che ti chiede Electrolux per dirne una... è questo che vorrei farti capire, una marca te li chiede in cambio di qualità costruttiva, mentre l'altra te li chiede in cambio di qualità "percepita", vale a dire boiate come il touchscreen o la partenza da cellulare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

vale a dire boiate come il touchscreen o la partenza da cellulare.

Darlington.....ma che delusione!!....ma vieni nel mondo degli INN-COOL-8 !! (mitico crozza)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... confermo che il cestello si muove di oltre 1 cm. e con esso la ruota.

Cestello e ruota sono solidali e si muovono rispetto alla vasca

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...