Vai al contenuto
PLC Forum


RICHIESTA DI AIUTO TRAMITE CODICE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, mi scuso anticipatamente per aver aperto una discussione già trattata, ho partecipato anche io in discussioni simili ma ora che serve a me mi perdo in un biccher d'acqua.

Primo problema: non ho la possibilità di creare una I/O in quanto i terminali della 515 sono tutti occupati.

Vorrei che in caso di disinserimento con codice ad hoc (quindi lucchetto aperto + codice ad hoc) partono chiamate ed sms senza che questi siano visualizzati in tastiera, ma vorrei sapere se ciò è possibile senza utilizzare un' uscita controllata.

 

Ho provato in riconoscimento codici a fleggare i numeri di telefono/sms interessati e la voce evento silenzioso, ma una volta effettuato il disinserimento con il codice ad hoc le chiamate non partono.

 

Ho riletto le vecchie discussioni e se ho ben capito non è possibile fare ciò se non per mezzo dell' utilizzo della I/O. 

Potete gentilmente rispiegarmi come fare con e senza un uscita controllata?

Grazie a tutti, sono nelle vostre mani. 


Inserita:

Antonio oltre che è possibile ho spiegato come costruire l'evento programmabil in uno di quei tread che hai detto (la domanda di Itony).

Inserita:

Ciao Antonio.

La questione dell'uscita I/O era utile solo in caso in cui questa chiamata doveva partire da un radiocomando, e non nel tuo caso.

Per quanto riguarda l'attivazione tramite codice, deve andare per forza! A seguito di "quell'evento" la centrale deve svolgere "quell'azione" e stop.

Verifica sulle telefonate se quell'evento è visualizzato premendo il riquadro "eventi"

Inserita:

Ho già detto in altra discussione che occorre distinguere l'attivazione da pedana o da codice di un allarme rapina o emergenza da un allarme anti coercizione che presuppone il disinserimento del sistema e i successivo invio di allarme silenzioso.

Senza un evento programmabile non può funzionare in tutti i casi e soprattutto quando è stata attivata l'opzione "cancella telefonate al Disinserimento"

L'evento programmabile serve a far partire le telefonate silenziose qualche secondo dopo che lo scenario di disinserimento è stato applicato.

 

L'evento da creare è molto semplice:

- creare il codice coercizione, abilitato su tutte le aree e tutte le abilitazioni non fleggate

- creare l'evento programmabile "Coercizione" che attiva la/le telefonate con opzione evento "silenzioso" e prioritario

  (il messaggio vocale da inviare sarà quello registrato opportunamente sui messaggi liberi)

EQUAZIONE

( <Applicazione scenario(DISINSERITO     )> AND <Temporizzatore 1> )  

TEMPORIZZATORE

Temporizzatore 1, tempo 3 seconti (anche 5 va bene)

Evento on 1 riconoscimento codice valido (coercizione) Fronte Attivazione, e flag su "Avvia temporizzatore dopo evento on"

 

Nota: durante il primo test puoi non fleggare "evento silenzioso" per avere, visivamente su tastiera, che la/le telefonate partano effettivamente dopo i secondi attribuiti al temporizzatore.

 

Copia e incolla negli appunti Antonio ;)

 

 

Inserita:

Grazie Mario, appena posso provo e ti faccio sapere, grazie a tutti. 

Inserita:

Ciao Panter, oggi ho testato quanto mi hai scritto. Funziona quasi tutto, l' equazione che ho usato è la seguente 

 

<Applicazione scenario(disins totale   )> AND <Temporizzatore1>.

 

E' normale che se inserisco il codice anticoercizione in tastiera mi partono le telefonate? Non dovrebbero partire solo se avviene il disinserimento + codice? Per caso mancano parentesi nell' equazione? 

Inserita:

Mi sa che mancano le parentesi tonde, inizio e fine equazione vero?

Inserita:

A parte che è preferibile mettere l'equazione tra parentesi come ho indicato, ma è giusto che sia così se digiti il codice rapina + Ok a sistema disinserito (questo però è possibile solo con Joy e Cncept) . Tutto regolare, ed è utile comunque se si vuole attivare l'antirapina a sistema disinserito..

Se invece digiti il codice rapina + Ok con uno scenario inserito, l'equazione non si verifica.

Inserita:

Grazie Mario, così con o senza le parentesi si hanno due soluzioni diverse. Molte grazie.

Inserita:

Sto cercando di aggiungere a questa funzione, l' attivazione dell' ascolto ambientale, visto che in casa ci sono due tastiere joy-max. Come fare e come distinguere quale tastiera delle due deve riprodurre? Grazie

Inserita:
Quote

così con o senza le parentesi si hanno due soluzioni diverse

 

e peché dovresti avere due soluzioni diverse??? 

Inserita:
Quote

Sto cercando di aggiungere a questa funzione, l' attivazione dell' ascolto ambientale,

 

per chi? per la Polizia no davvero. L'ascolto ambientale lo deve fare chi riceve la telefonata e deve avere un codice abilitato, ed è lui che deve scegliere quale tastiera abilitare. (certe domande faccio fatica a capirle)

Inserita:

Due soluzioni diverse intendo che se ci sono le parentesi le chiamate silenziose partono solo a seguito del DISINSERIMENTO più inserimento codice, mentre senza parentesi si può anche digitando solo il

codice; forse tu dici che è meglio senza parentesi e funziona in entrambi i modi. :thumb_yello:

 

Vorrei che l'ascolto ambientale lo fa il marito qualora la moglie digitasse il codice. Niente polizia. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...