Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga nuova o no?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho un problema con la mia lavasciuga: da un po' di tempo non lava più a temperature alte. Anche quando imposto cicli da 70° il bucato esce sempre freddo.

Per il resto lava a freddo e asciuga abbastanza bene anche se ha quasi 10 ANNI!

Non so se conviene farla riparare o cambiarla. 

 

Cosa mi consigliate di fare?

 

Grazie mille

Veronica 


Inserita:

Ripara. Assolutamente.  Controlla la resistenza. 

Inserita:

Il problema immagino sia sulla resistenza di asciugatura perché se fosse su quella di lavaggio, si pianterebbe a metà del ciclo aspettando che l'acqua si scaldi almeno a 40°, cosa che non avverrà mai se la serpentina è interrotta.

 

Buona parte delle asciugatrici possiede dei termostati di sicurezza, a volte ripristinabili a volte no, che intervengono se il pacco resistenze si surriscalda, cosa che può avvenire per esempio se passa poca aria perché il condotto è intasato di lanugine.

 

Quindi una bella pulizia e poi controllo al pacco resistenze. Anche se lo fa un tecnico al posto tuo, costa comunque meno di un bidonazzo nuovo

Inserita:

Grazie ragazzi! In realtà il problema penso sia si nella resistenza ma della lavatrice. L'asciugatrice va benissimo e scalda senza problemi sono i lavaggi che avvengono tutti a freddo.

La lavatrice non si blocca e fa il suo ciclo completo, ma sempre a freddo.

Quindi mi consigliate di chiamare un tecnico anche se ha 10 anni?

è una Ariston ed effettivamente mi dispiace un po' buttarla così.

 

grazie a tutti

veronica

Inserita:

ciao veronica se esegue  comunque il lavaggio  allora controlla termostato e relativa sonda ntc.....

Inserita:
Quote

anche se ha 10 anni

 

 

Perdonami ma... che due p...!!!

 

E' mai possibile che il pensiero sia puntualmente "vecchiovecchiovecchio buttabuttabutta" a prescindere dal tipo di guasto, perchè tanto l'apparecchio ha x anni quindi piuttosto che spendere 100€ di tecnico è meglio spenderne 600 di un bidone nuovo??

 

A casa mia 100€ è sei volte meno di 600, ma non so, questa è la matematica che ho studiato io vent'anni fa, magari ora è cambiata.

 

 

Comunque meglio se chiami un tecnico generico e non l'assistenzautorizzata, che è sempre un terno al lotto (troppi cambiapezzi e pochi tecnici veri)

Inserita:

 

Quote

Perdonami ma... che due p...!!

Perdonami... ma anche no! Direi che una risposta così potevi anche evitarla! 

Non metto in dubbio la tua laurea in matematica ma sai, anche a casa mia 100€ valgono 6 volte meno di 600€!

 

Ad ogni modo apprezzo il consiglio sul tecnico generico.

 

grazie

veronica 

 

 

 

Inserita:
Quote

Perdonami... ma anche no! Direi che una risposta così potevi anche evitarla! 

 

 

E' uno sfogo, non ce la ho su con te in particolare.

 

 

Solo che sai, quando leggi millemila topic di "lo cambio? eh? eh? ha 4 anni, oramai è vecchio, non lo chiamo il tecnico, vero? lo cambio? lo cambio? dai che c'è l'ultraofferta del ladromarket a 199.99999€, lo cambio? lo cambio? lo cambio?", dopo un pò la mosca al naso ti sale, specie quando vedi che la gente ragiona con il preconcetto creato dal marketing "nuovo = migliore" e quindi piuttosto che spendere x per far riparare un apparecchio affidabile è meglio spendere sei volte x per comprarne uno nuovo di scarsa qualità, giustificandosi con le solite frasi:

 

"eh ma è vecchio non conviene ripararlo"

 

"eh e se poi si rompe ancora?" (perché, se si rompe il nuovo cambia qualcosa? ndr )

 

"eh ma sul nuovo c'è la garanzia"

 

ecc, ecc, ecc...

Inserita:

ciao veronica se esegue  comunque il lavaggio  allora controlla termostato e relativa sonda ntc..... ??????????????????

 

ma veniamo al sodo,.......:whistling:

Diomede Corso
Inserita:

Ragazzi calma... :)

 

da tecnico do ragione ai colleghi, riparare dev'essere la soluzione prima e poi valutare di sostituire... spesso la gente te lo dice già per telefono.... senza nemmeno che ti abbia detto (figuriamoci chiamato ad andare a vedere) che cos'ha che non va... ma conviene? Eh no no lo so che siete cari... ... :blink:

 

Per contro però non do torto al consumatore che mette soldi a rischio per una riparazione su un prodotto destinato comunque a finire in discarica...

 

Non parliamo di superautomatiche ma di lavatrici di oggi... io a 8 anni via... non mi prendo la responsabilità di riparare un prodotto a un cliente sapendo che da un momento all'altro ti potrà richiamare perché siamo di nuovo in guasto... se invece capita roba smaltata, cromata, inox... allora lì si fa il mondo a quattro!!!

 

Darling... se ritornassero prodotto eterni allora il discorso tornerebbe a valere... ricordatelo, le riparazioni seguono un filosofia i restauri un altra.

Inserita:

Diomè, ma ti è capitato di riparare una "recente" e vedere che poco tempo dopo ti richiamino per altri guasti? Giusto per fare una statistica, beninteso: la mia WIL 86 che tu conosci s'è meritata spazzole e pompa nuova prima del "letargo", ma credo che ne avrà ancora per un bel po', specie visto che il gruppo lavante meccanicamente è ok.

Diomede Corso
Inserita:

Ciccio... ci vuole occhio... guardi la casa, guardi la lavatrice, guardi la padrona... vedi il bottigliaio che c'è... ci si può anche sbagliare ma quando ti accorgi che quella macchina è alla fine, se sei bravo a fare questo mestiere lo dici subito "signora non conviene" ... d'altra parte hai le mani legate coi ricambi in obsolescenza...

 

Statisticamente comunque io dico 2-3 su 10 capita che ti richiamino... ma non è mai elettronica piuttosto qualcosa di imprevedibile che ti salta fuori proprio dopo che hai riconsegnato difficilmente se le ripari in casa...

 

Poi comunque ognuno lavora a modo suo... io il mio stile...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...