Vai al contenuto
PLC Forum


Asse Elettrico - Sincronizzazione Velocità


wnc

Messaggi consigliati

Ciao a tutti. Ho un quesito da porvi riguardante un asse elettrico.

Devo sincronizzare due motori brushless divisi da un rapporto irrazionale 5/6 (periodico). Il master genera gli impulsi per giro motore ed imposto il G1/G2 dello slave pari al rapporto (G1=5, G2=6*4). La moltiplicazione *4 deriva dal fatto che utilizzando il conteggio AB il numero di impulsi viene moltiplicato per 4.

Cosi facendo attualmente, dopo un certo periodo, ho dei problemi di sincronizzazione. Presumo dettati dal fatto che tale rapporto non è finito. Da notare che i motori girano sempre nella stessa direzione.

La mia idea è la seguente: far generare all'azionamento master un numero di impulsi per giro motore pari al denominatore del rapporto irrazionale (6 per intenderci). Con questi impulsi comando il bushless slave ed imposto il suo rapporto G1/G2 dello slave pari a 6*4 (G1=5, G2=1).

Il ragionamento può funzionare?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


Qualche mese fa è stato afrontato il medesimo argomento in una discussione, ed è anche stata segnalata la soluzione.

Molto dipende dal tipo di asse elettrico che stai usando e dalle opzioni che ammette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti cortesemente indicami la dicussione?

Al momento sto facendo lavorare l'asse slave in posizione e lo piloto con gli impulsi generati dall'encoder virtuale dal master.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti cortesemente indicami la dicussione?

Se mi ricordassi il titolo o il link lo avrei gia fatto :)

Che asse stai usando? E' integrato nel drive? I drive che tipo e marca sono?

Se non si danno i dati si perde solo tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è alcun asse elettrico integrato nel drive. Semplicemente passo gli impulsi allo slave dove posso regolare il rapporto degli impulsi all'ingresso (G1,G2).

Il master è un SigmaII Yaskawa mentre lo slave è, ahimhè, un coreano Mecaption assastanza "stupido" (nel senso che non ha funzioni evolute).

Il master è stato aggiunto dopo mentre Mecaption è stato fornito dal costruttore.

E' un sistema che può stare in piedi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è così sarà difficile venirne a capo. Potrai ridurre magari un poco l'errore.

Se il tuo master te lo permette fai fare i conti a lui. In altri termini fai eseguire la divisione in real, tieni conto dei decimali integrandoli per ottenere un impulso in più ogni tot, poi genera genera il master virtuale e sullo slave esegui il rapporto 1:1 (4:1 se c'è il moltiplicatore per 4)

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste eventualmente una scheda stand-alone per gestire queste situazioni?

Se il master non dispone di una scheda opzionale "tecnologica" che permette certe operazioni, hai due vie: o monti un controllo asse elettrico esterno (un sacco di quattrini), oppure ne implementi uno con un piccolo PLC. Non hai dato le specifiche di frequenza ma presumo che un PLC della classe dello s7-22x, o equivalenti Omron, panasonic, mitsubishy, etc ti permetterebbe di risolvere il problema con poco più di 100€ (di materiale)

Modificato: da Livio Orsini
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che la discussione a cui si riferisce Livio sia quella intitolata: Asse elettrico (camma Lineare)

Solo per precisazione: il rapporto 5/6 periodico non è irrazionale ma razionale.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ovvio. Mi scuso per la mia imprecisione: un numero irrazionale è un numero che non può essere rappresentato da un rapporto. Quello che intendevo è un numero razionale periodico. Giusta precisazione.

Vorrei pararei tra di voi su chi ha utilizzato la scheda assi decentralizzata Omron/Yaskawa R88A-MCW151. Se può fare al caso mio.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...