campions Inserito: 17 giugno 2016 Segnala Inserito: 17 giugno 2016 Gent.li amici, ho i un problema con un paio di fotocellule came wireless. Una volta montate è allineate (il corretto allineamento viene segnalato dalle fotocellule stesse), non sempre è rilevano il passaggio di un corpo aprendo il contatto. È come se il transito di una persona non venga rilevato, a meno che non si fermi fra trasmettitore è ricevitore. Qualcuno conosce queste forcelle fotocellule, e ha idea se è possibile aumentarne la sensibilità? Grazie a tutti x l'attenzione.
Microchip1967 Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Hai montato 1 o due coppie? Nel secondo caso hai invertito la posizione di tx e rx tra le coppie?
campions Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Una coppia, rx è tx. Dovrebbero rilevarmi il passaggio di una bicicletta ma lo fa una volta ogni tanto, in pratica non si interrompe il raggio.
Maurizio Colombi Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Attraversa le fotocellule una volta, e poi aspetta una decina di minuti, e quindi riattraversale e vedi se intervengono subito!
campions Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Si è proprio quello che mi serve.... a parte gli scherzi, sto usando questa coppia di fotocellule in un sistema di cronometraggio, ma così come sono settate non funzionano Sopratutto devono essere attraversate a bassissima velocità, altrimenti non si aprono nemmeno una volta
Maurizio Colombi Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Ci sono alcune fotocellule, parecchie a dire la verità, che se vengono "attraversate" da un oggetto di ridotte dimensioni (un braccio ad esempio) ad altissima velocità, non riescono a percepire l'interruzione del fascio. E' un difetto abbastanza strano, ma che rientra nei normali canoni di funzionamento di questi apparecchi. Quasi tutte quelle alimentate a batteria, pur garantendo il regolare funzionamento al primo intervento, inibiscono il loro funzionamento per qualche minuto dopo il primo rilevamento (come i rilevatori d'allarme) per risparmiare batteria. Sono comunque del parere che un apparecchio del genere non sia adatto per un sistema di controllo come quello che stai realizzando, io mi orienterei su una fotocellula con riflettore, magari a doppio raggio.
campions Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Ho acquistato questo modello proprio x il tipo di a alimentazione che mi svincola dalla rete elettrica, senza approfondire prima... dici che non è possibile modificare queste foto cellule? In caso negativo, mi sapresti indicare un modello rispondente a quanto da te suggerito?
Maurizio Colombi Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Mah ... ce ne sono a migliaia, ti basta cercare "fotocellule con riflettore" e scoprirai il mondo. Secondo me, queste sono nate apposta per il tuo scopo ...
campions Inserita: 18 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2016 Ok grazie mille x i suggerimenti
campions Inserita: 21 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2016 Ciao Maurizio, ti disturbo ancora con le fotocellule... Seguendo il tuo suggerimento, ho ordinato questo modello, che dalla Cina mi è arrivato ieri. Il mio grosso problema è che prima di tutto sono a digiuno di questi apparati elettronici, e poi che il cavo di collegamento ha tre connettori . Uno è il positivo, l'altro il negativo di alimentazione, ed il terzo quello del segnale. A me serve che la fotocellula comandi un relè (ne ho in casa un apio a 12v), d cui prendere il contatto NC. Ti disturbo troppo chiedendoti come posso arrivare a comandare col NC un tasto di un mouse? Scusa ancora il disturbo grazie per l'attenzione
marco.caricato Inserita: 21 luglio 2016 Segnala Inserita: 21 luglio 2016 ok...il sensore che hai acquistato ha un uscita NPN vuol dire che, al momento del rilevamento troverai tensione tra il filo del positivo e il filo di uscita (solitamente sono: marrone = positivo, blu = negativo, nero = uscita)...quello che ti scritto lo trovi anche nelle info tecniche dell'oggetto (come ho visto dal link che hai allegato).
campions Inserita: 22 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2016 In giornata provo il collegamento. Secondo te per pilotare il relè serve un transistor ? Grazie ancora, prima di sera ti faccio sapere se sono riuscito...
marco.caricato Inserita: 22 luglio 2016 Segnala Inserita: 22 luglio 2016 beh, dalle caratteristiche sembra regga al massimo un carico da 100mA. Verifica il relè che hai intenzione di montare altrimenti ti servirebbe qualcosa per aumentare il carico massimo (transistor , foto accoppiatore o interruttore a stato solido).
campions Inserita: 23 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2016 Purtroppo la fotocellula che mi è arrivata non funziona! Non emette nessun segnale quando si interrompe il raggio. La devo rimandare in Cina con tanti saluti.. Ora ho ordinato una Rp25 che dovrebbe avere una portata maggiore ed il relè integrato. Quando mi arriverà cercherò di collegarla. Per il momento grazie mille lo stesso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora