Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore X Etichetta - ETICHETTATRICE


ANTONIO PLC

Messaggi consigliati

Buonasera ,dovendo costruire un applicatore di etichette usando un motore passo passo avrei bisogno di un sensore che mi legga la fine dell'etichetta e mi riporti la seconda etichetta in posizioneecosi via . 1)Vorrei sapere gentilmente quale sensore potrei usare visto che le eticette sono di svariati colori 2)o credete che potrei riuscirci solo con il motoere stepper riuscendo a portare sempre il passo del motore a seconda della grandezza dell'etichetta .un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno (Spero che ci sia qualcuno ).

Link al commento
Condividi su altri siti


1) Se le etichette hanno costanza di dimensione, nel senso che una volta impostato il formato la dimensione non cambia, e non ci sono "scivolamenti", il posizionamento tramite stepper può essere adeguato.

2) Se c'è contrasto tra etichetta e supporto potresti prevedere un sensore a riflessione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie livio avresti un codice da potermi indicare? O un normale sensore a riflessione . Mi hanno detto che esistono sensori a forchetta dove l'etichetta passerebbe in mezzo al fascio , quindi essere letta,potresti darmi qualche indicazione Grazie?

Link al commento
Condividi su altri siti

credete che potrei riuscirci solo con il motoere stepper riuscendo a portare sempre il passo del motore a seconda della grandezza dell'etichetta .un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

Se ti può essere utile guarda questo post-87989-0-86872700-1407190453_thumb.j pagina 6 . Quando devo fare una etichettatrice io uso questi hanno una funzione fatta apposta e non ho mai avuto problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema nelle etichettatrici è il trasparente su fondo trasparente e le stesse tipologie precedenti con inserti metallici, servono Fc molto particolari in quanto sia le etichette che il passo etichetta cambia in funzione della tipologia di prodotto su cui vanno applicate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza fatta posso dirti che non basta solo il riferimento della grandezza delle etichette inquanto non sono sempre posizionate allo stesso punto. Ed a lungo andare perderesti il riferimento reale delle etichette.

Inoltre avrai quantomeno bisogno sempre e comunque almeno di un riferimento iniziale.

Per quanto concerne codici prodotto non posso darti una mano ma puoi dare una occhiata ad omron per la sensoristica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, se posso dare un consiglio, da sostenitore dei motori stepper ma anche conoscitore della carta, smentendo dal lato pratico e non teorico il discorso di Livio, per me e' necessaria una fotocellula magari a forcella per leggere la posizione della etichetta, in quanto la carta alla lunga non mantiene il passo dovuta ad allungamento o accorciamento a causa della umidita'.

ciao rwhite

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
smentendo dal lato pratico e non teorico il discorso di Livio

Se leggevi tutto non avevi bisogno di smentire niente :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, a Livio, il mio consiglio non era per smentire il tuo post, anzi, solo che la carta essendo una gran brutta bestia, e so che anche tu la conosci, anche se le etichette sono tutte perfettamente fustellate, non abbiamo la certezza della precisione del passo dovuta alla deformazione del supporto per l'umidita' (voglio dire che vengono prodotte con una dimensione ed un passo molto preciso, e qui sono daccordo con te che uno step-motor va benissimo, ma dopo la produzione e specie se le etichette vengono immagazzinate in condizioni non ottimali possono subire delle deformazioni che normalmente possono sfuggire a chi non conosce a fondo la carta, quindi era un suggerimento all'amico Antonio Plc di adottare la lettura diretta)

ciao rwhite

Link al commento
Condividi su altri siti

:thumb_yello: Un ringraziamento a tutti per la disponibilita ed i suggerimenti che per me valgono oro essendo alle prime armi
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...