Franky 1 Inserito: 18 giugno 2016 Segnala Inserito: 18 giugno 2016 ciao a tutti sto riparando la suddetta lavatrice il difetto che fa è che fa scattare il differenziale magnetotermico me lo ha fatto per due volte dopo circa 1-3 minuti che aveva iniziato il lavaggio, controllo col tester la resistenza ma non è in dispersione, riavvio un altro lavaggio e va tutto bene compresa l'acqua che viene regolarmente scaldata,dopo circa un tre quarti d'ora fermo la lavatrice mettendo il selettore su 0 poi siccome e piena d'acqua metto il selettore su scarico avvio ma come avvio scatta subito il differenziale rimetto il sellettore su 0 riprovo ma appena provo a girare il selettore all'istante riscatta e questo per tre quattro volte indipendentemente su quale programma andassi appena toccavo il selettore scattava faccio alcuni controlli e dopo un po riprovo a partire con un lavaggio ma mi gira solo la pompa senza caricare acqua allora smonto il motore e trovo le spazzole molto consumate lunghe poco piu di un mezzo centimetro.Ora vi chiedo e possibile che siano le spazzole molto consumate a far saltare il differenziale??? grazie .....
tecnico77 Inserita: 20 giugno 2016 Segnala Inserita: 20 giugno 2016 Potrebbe esser anche il filtro antidisturbo
tecnico77 Inserita: 20 giugno 2016 Segnala Inserita: 20 giugno 2016 Anzi..se fosse il filtro avrebbe scattato inserendo la spina.hai provato a staccare i fili della resistenza?anche il motore quando scalda potrebbe esser a massa
Franky 1 Inserita: 20 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2016 tecnico77 innanzitutto grazie per il tuo interessamento che è molto apprezzato come d'altronde quello di chiunque altro voglia farlo, si ho provato a staccare i fili della resistenza e col tester ho controllato che tra la medesima e la massa non c'era assolutamente continuita poi ho provato a farla partire con i fili staccati ed andava bene poi ho riattaccato i fili a continuava ad andar bene e queste prove le ho fatte per due tre volte....pensi che le spazzole molto consumate e quindi il motore "pieno"di polvere delle stesse non possa creare questo problema vero....
tecnico77 Inserita: 20 giugno 2016 Segnala Inserita: 20 giugno 2016 Non mi è mai capitato che le spazzole consumate abbiano fatto scattare il salvavita. Però se ci fosse una minima massa ..su resistenza,motore e filtro...magari quando scaldano..potrebbero aver una dispersione.con il tester non è facile trovare una dispersione nella resistenza..a meno che ci sia una leggera crepa che fa filtrare acqua.il motore magari a freddo e tranquillo,ma sotto sforzo rurriscaldandosi potrebbe far scattare..momentaneamente..leva la massa prima dal motore e vedi..e così via..solo per scovare il colpevole..
Ciccio 27 Inserita: 20 giugno 2016 Segnala Inserita: 20 giugno 2016 Ad ogni modo, un motoe impolverato è d'obbligo soffiarlo per bene. Magari risolvi...
Franky 1 Inserita: 21 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2016 tecnico77 ok farò cosi aspetto che mi arrivino le spazzole nuove riprovo e faccio sapere....
Franky 1 Inserita: 21 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2016 ciao ciccio,grazie,si certamente e il minimo pulire per bene e rimontare spazzole nuove,sai non mi e mai capitata una cosa così strana,fa un lavaggio sta andando tutto ok la fermo,vado a ripartire e comincia a dar problemi.....ho pensato anche al differenziale ma in un paio di casi mi e saltato sia quello del piano che il generale sotto....bhooo come diceva il detto: chi vivra vedra....
Franky 1 Inserita: 25 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2016 ciao a tutti,non e che mi son dimenticato di aggiornare il post è che son ancora in attesa delle spazzole nuove....
giuseppe967 Inserita: 25 giugno 2016 Segnala Inserita: 25 giugno 2016 Ciao,spero che con continuità tu non hai usato il tester nella modalità con cicalino ti ricordo che le dispersioni possano essere anche dell ordine dei megaohm.
Franky 1 Inserita: 25 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2016 ciao giuseppe,pensandoci bene si ho usato un fluke 7-600,come rimonto le spazzole se il problema persiste provero con l'altro tester che ho un ICE 680 R....
Franky 1 Inserita: 16 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2016 ciao a tutti,innanzitutto scusate per la lungaggine il tempo e sempre poco,oggi ho rimontato le spazzole nuove ed ho riprovato la lavatrice niente il differenziale sgancia ancora,quindi ho smontato la resistenza e lo trovata per circa tre -quattro centimetri nera invece che color nocciola del calcare, puo esser questo un indizio? grazie
Ciccio 27 Inserita: 16 luglio 2016 Segnala Inserita: 16 luglio 2016 Estremamente probabile che si sia crepata e vada in dispersione!
Franky 1 Inserita: 17 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2016 grazie ciccio,provvedo per la sostituzione,se riesco a trovare metto una usata altrimenti nuovo.....
Ciccio 27 Inserita: 17 luglio 2016 Segnala Inserita: 17 luglio 2016 Secondo me risolvi! Intanto prova ad avviarla scollegandole i cavi, se vuoi provare a rimontarla.
Franky 1 Inserita: 17 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2016 ciccio ho provato prima di smontarla staccando sia il cavo terra della resistenza che quello che va sulla crocera e funzionava benissimo poi ho riattaccato il cavo che va sulla crocera ed e scattato ho ristaccato ed e ritornata a funzionare....
Ciccio 27 Inserita: 17 luglio 2016 Segnala Inserita: 17 luglio 2016 E allora, matematicamente, mi sa che è colpa sua!
Franky 1 Inserita: 18 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2016 ma si ciccio a sto punto abbiam tre indizi che fanno una...... in ogni caso provvedero alla sostituzione e aggiornero il post cosi che possa risultare utile ai posteri
Franky 1 Inserita: 26 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2016 sera a tutti allora stasera ho preso la resistenza nuova pero a casa mi son accorto che differisce dalla sua originale in quanto la nuova ha una sola "linguetta" per la connessione elettrica invece la vecchia due cioe e ad u,e questo mi crea il problema che da un lato ho il faston a due fili,che dite come posso ovviare a questo inconveniente? grazie
Ciccio 27 Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 Seghettare il faston "siamese" per separare due cavi messi vicini (se ho capito bene) oppure tranciare uno dei due cavetti, spelarlo e fissargli un nuovo faston universale.
Franky 1 Inserita: 27 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2016 ciao ciccio se ho capito bene elimino il faston siamese prendo i due fili li sguaino e li metto in un unico faston ,penso dovrebbe andar bene.....
Ciccio 27 Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 No. Probabilmente quell'unica linguetta - ora che ci ripenso - è quella per la messa a terra. Ma che razza di resistenza ti hanno dato? Ad ogni modo, i cavi d'alimentazione sono al termine dei due estremi della serpentina.
Franky 1 Inserita: 27 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2016 uhmmm forse non ci capiamo la terra non centra nulla difatti ti parlavo delle estremita della serpentina dove vengono collegati i faston dell impianto elettrico della lavatrice, provo con delle foto ciccio, la vecchia era come questa https://www.google.it/search?q=foto+resistenza+lavatrice&biw=1024&bih=657&tbm=isch&imgil=aNk_6PW64HFD-M%3A%3BCnvwxv2IthqwLM%3Bhttps%253A%252F%252Fwww.ricambigiusti.it%252Fverwarmingselement-1950w-met-ntc-wasmachine-1325347001-23885&source=iu&pf=m&fir=aNk_6PW64HFD-M%3A%2CCnvwxv2IthqwLM%2C_&usg=___AE5J_fsbITYoKym5c31oLSgetY%3D&ved=0ahUKEwiHgaTgq5TOAhWBLcAKHRqFDzkQyjcIMQ&ei=igaZV4eUB4HbgAaair7IAw#imgrc=aNk_6PW64HFD-M%3A da notare la doppia linguetta dove attaccano i faston invece la nuova e come questa https://www.google.it/search?q=foto+resistenza+lavatrice&biw=1024&bih=657&tbm=isch&imgil=aNk_6PW64HFD-M%3A%3BCnvwxv2IthqwLM%3Bhttps%253A%252F%252Fwww.ricambigiusti.it%252Fverwarmingselement-1950w-met-ntc-wasmachine-1325347001-23885&source=iu&pf=m&fir=aNk_6PW64HFD-M%3A%2CCnvwxv2IthqwLM%2C_&usg=___AE5J_fsbITYoKym5c31oLSgetY%3D&ved=0ahUKEwiHgaTgq5TOAhWBLcAKHRqFDzkQyjcIMQ&ei=igaZV4eUB4HbgAaair7IAw#imgrc=QdspqMtXiVQrcM%3A da notare la linguetta singola per l'attacco dei faston...
techno99 Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 Ti servono questi faston, li trovi in qualsiasi magazzino di materiale elettrico
Ciccio 27 Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 I faston "siamesi" sulle vecchie resistenze servono per collegare ad esempio in serie la resistenza col termostato di massima in caso di modelli senza termostato regolabile sul cruscotto. Quindi se hai 2+1 cavi collegati alle due estremità puoi troncare e spelare entrambi i cavi di quella "polarità" e giuntarli insieme, usando il faston rosso che ti ha linkato techno99.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora