Zeroes Inserito: 21 giugno 2016 Segnala Inserito: 21 giugno 2016 Ho una lavatrice Daewoo DWD-F1221 e mi si è rotta l'elettroserratura. Ora poichè non riesco a trovarne una a prezzi "umani" ne ho recuperata una da una vecchia lavatrice. Unico neo che ho difficolta a capire come collegare i tre contatti in quanto le spinette non coincidono. O mi da errore nel bloccaporte o mi da il simbolo di bloccaporte chiuso (solo fittizzio perchè comunque l'oblò di apre). Come posso fare a capire come collegare le tre spinette correttamente alla serratura usata?
Omissam74 Inserita: 21 giugno 2016 Segnala Inserita: 21 giugno 2016 Ciao. Sperando che non hai fatto danni collegando a caso, la scatoletta di solito è chiusa con delle mollettine. Apri e paragoni i due. Ma lato spinetta non ci sono numeri?
Zeroes Inserita: 22 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2016 Si le ho aperte e ho paragonato entrambe seguento la logica di funzionamento ma nulla.... hanno i numeri... l'originale ha se non erro 1-2-3 e l'alternativa 3-4-5.
Omissam74 Inserita: 22 giugno 2016 Segnala Inserita: 22 giugno 2016 Ma sei sicuro che il problema sia li? Hai controllato le spazzole del motore?
Zeroes Inserita: 23 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2016 Le spazzole del motore? no.... la lavatrice funziona perfettamente. Se faccio il ponticello e faccio risultare l'oblo chiuso la lavatrice funziona perfettamente.
causicurti Inserita: 23 giugno 2016 Segnala Inserita: 23 giugno 2016 Ciao, allora non arriva la 220v sul blocco-porta. Controllala.
Nik-nak Inserita: 23 giugno 2016 Segnala Inserita: 23 giugno 2016 Quote Ora poichè non riesco a trovarne una a prezzi "umani" Cosa intendi per prezzi umani? Se €32 è un prezzo umano, sulla baia, a questo link: Ebay la puoi acquistare dall'Inghilterra. Il codice della serratura, dovrebbe essere 3619046800, almeno così e riportato sul service manual della lavatrice, che puoi scaricare qui: Manual (vai al link, attendi alcuni secondi, e poi premi dove appare la scritta "get manual")
Zeroes Inserita: 24 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2016 premetto che giorni fa avevo scoperto un transistor sparato sulla scheda madre e pare dalle indicazioni indicasse proprio il "look" serigrafato sulla scheda.... l'ho fatto sostituire dal radiotecnico. Detto ciò suppongo che ora dovrebbe andare montando o l'originale o correttamente quella che ho a disposizione.
Omissam74 Inserita: 24 giugno 2016 Segnala Inserita: 24 giugno 2016 Ciao. Cosa c è scscritto su quelcmpocomponente?
Zeroes Inserita: 27 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2016 eh.... un transistor....STF4A60 0728. è in un sezione chiamata "LOOK". Comunque l'ho fatto sostituire. Il transistor l'ho trovato in un negozio di componenti elettronici.
Omissam74 Inserita: 27 giugno 2016 Segnala Inserita: 27 giugno 2016 Ciao. Piccola precisazione che poco cambia. Quello è un triac. Esternamente ha la stessa forma di un transistor ma non centra niente. Tornado al problema, saltando via dalla scheda questo triac si sarà bruciato anche il controllore del triac o qualcosa nel suo circuito. Visto che è molto complicato riparare certi tipi di guasti( sempre che il triac lo abbia montato dal verso giusto) vedo solo queste due possibilità. Se non hai in casa nessuno che possa aprire l'oblo mentre la lavatrice va, fai il ponte e basta. Se invece c'è questo problema devi aggiungere un interrutore che ti alimenta il blocca porta che va sempre tenuto alimentato per tutto il lavaggio.
Zeroes Inserita: 28 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Ho dato il codice esatto al negoziante che mi ha dato un pezzo analogo quindi penso sia stato montato anche bene. Ora mi arrangio avendo fatto il ponticello. Unico neo è che anche dopo la fine del lavaggio non si spegne mai la spia del blocco porta e per precauzione stacco la spina. Per il resto va tutto bene anche se il fine programma non da END ma semplicemente il bip di fine forse proprio perchè non riesce a sbloccare la porta virtualmente. Non ho bambini piccoli... a questo punto mi tengo la cosa cosi com'è e basta anche se dispiace. Grazie di tutto.
causicurti Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Devi togliere per forza la spina, altrimenti la lavatrice continua il suo ciclo. Occhio a non lasciarla mai sola.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora