pision Inserito: 4 luglio 2016 Segnala Inserito: 4 luglio 2016 Buonasera genteee io ho un problema alquanto strano con il mio motere came ZBX74-78 allora vi spiego il motore funzionava correttamente fino a qualche mese fa poi ho dovuto eseguire dei lavori ed avevo smontato il motore perchè ho dovuto anche spostare il cancello al rimontaggio che è avvenuto 2 giorni fa mi si e presentato il seguente problema: il motore settato e montato correttamente funzione bene cioè fa il suo lavoro per 10 minuti e poi si blocca non va più poi se dopo qualche ora vado a spostare e rimettere in ordine i dip e programmare il telecomando riparte perfettamente però sempre per solo 10 minuti cosa può essere perchè e da 2 giorni che mi sta facendo divetare matto
marco.caricato Inserita: 4 luglio 2016 Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Bisogna capire quando si blocca xké si blocca. Lo sportello dello sblocco è chiuso bene? Li sotto c'è uno switch che se non è chiuso non fa muovere il cancello
pision Inserita: 4 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2016 si lo sportellino e chiuso bene la cosa strana e che per 10 minuti funziona benissimo poi lo lasci stare per qualche minuto e non va più
marco.caricato Inserita: 4 luglio 2016 Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Ok, e cosa fa? Non apre? Hai controllato le batterie del radiocomando? Hai provato con la chiave? Se togli il coperchio vedi led lampeggiare?
pision Inserita: 4 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2016 si alcune volte lampeggia e altre e spento quando si blocca non da nessun segno ho provato sia con 3 radiocomandi sia con la chiave e sia con il pulsante quando decide di non muoversi non si sente nemmeno il ticchettio che si sente quando premi i pulsanti rimane fermo se passi davanti alle fotocellule ti rilevano e il led lampeggia togli l ostacolo e provi a farlo funzionare ma niente e una cosa stranissima protrebbe essere qualche fusibile anche se li ho controllati e sono tutti buoni
ROBY 73 Inserita: 4 luglio 2016 Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Ciao pision, prova ad escludere l'encoder (lettore ottico) attraverso il dip-switch 3 del banco a 4 mettendolo in ON, poi quando fai le prove, parti con il cancello a metà corsa e verifica anche i finecorsa se funzionano. Se il dip-switch 6 è in ON, portalo in OFF in modo da escludere la funzione di "rilevazione ostacoli" Fai queste variazioni con la scheda senza tensione, in quanto potrebbe non accettare le modifiche se la lasci alimentata Quote protrebbe essere qualche fusibile anche se li ho controllati e sono tutti buoni I fusibili non sono, anche perché altrimenti non funzionerebbe mai, a meno che non ce ne sia uno che è inserito male e con le vibrazioni di quei pochi minuti di funzionamento faccia un falso contatto e ti crea questo problema.
pision Inserita: 5 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2016 fatta anche questa prova ma niente
rfabri Inserita: 5 luglio 2016 Segnala Inserita: 5 luglio 2016 Secondo me questo tipo di disturbo si ha solamente con la pastiglia termica dentro al motore, è l'unico difetto che si ripristina dopo un paio o più ore, allora o quando marcia è talmente sotto sforzo che dopo 10 minuti si scalda e naturalmente interviene la pastiglia termica, unica cosa strana è che solitamente questo accade su più tempo, tipo mezzora o un ora di lavoro sotto sforzo,se riesci togli la manetta gialla della frizione e gli dai un comando ,lo lasci girare a vuoto e vedi per quanto tempo il motore funziona, poi facci sapere, bye
pision Inserita: 5 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2016 ragazzi credo di aver individuato il problema ho trafficato sul motore fino ad ora e sono arrivato ad una conclusione su cui drovreste aiutarmi perchè mi sta facendo diventare matto allora prima di iniziare i lavori il motore era montato con 2 coppie di fotocellule doc che i muratori nel eseguire i lavori mi hanno fracassato adesso per problemi di posizionamento ho dovuto montare 1 coppia di fotocellule DIR 10 e una coppia di delta-i io ho seguito i collegamenti come nelle istruzioni trovate nella scatola dei DIR 10 dove c e il riquadro dove dice DIR+delta ma la scheda mi si mette a lampeggiare e non va il motore mentre se bypasso i sistemi di sicurezza il motore va tranquillamente non l ho fatto prima perchè vedendo che il motore funzionava facendo i classici collegamenti non quelli delle istruzioni perchè non va con quelle ero tranquillo che il tutto andasse bene quello che ho notato oggi e che quando parte il motore il led della scheda lampeggia ma il motore va poi non appena entra in funzione qualche fotocellula il motore si blocca e non va più quindi credo che sia problema di fotocellule però ripeto ho eseguito i collegamenti come dicono le istruzioni e non va come devo fare vi allego anche gli schemi seguendo l opzione della riapertura durante la chiusura
cane-sciolto Inserita: 5 luglio 2016 Segnala Inserita: 5 luglio 2016 Prova ad unire i filini del contatto nelle fotocellule e vedi come funziona poi se tutto è ok le riattivi una coppia per volta in modo da capire meglio, fai attenzione perchè così facendo togli i dispositivi di sicurezza che poi DEVI rimettere
marco.caricato Inserita: 5 luglio 2016 Segnala Inserita: 5 luglio 2016 Come hai eseguito la serie tra le due coppie? Sulla scheda arrivano solo sul contatto C1 o anche sul C3?
pision Inserita: 5 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2016 li ho provati tutti e due sia su c1 soltanto che su c1 e c3 come posso fare per inserire gli schemi che ho seguito per farvi capire meglio
marco.caricato Inserita: 5 luglio 2016 Segnala Inserita: 5 luglio 2016 Se hai allegato altre immagini in discussioni precedenti toglile e prova nuovamente a caricarle
pision Inserita: 5 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2016 allora provo a spiegarvelo quelle che seguono sono le istruzioni che ho trovato nella confezione dei DIR DIR+DELTA DIR Tx : il tx va al tx del dir Rx il 2 va al 2 della scheda e al 2 del Rx DIR Rx : 10+ va la 10 della scheda il 2+ va al 2 della scheda e al 2 del DIR Tx il tx va al tx del DIR Tx la c va al nc del delta Rx e nc va ponticellato al 2 del DIR Rx poi Delta Tx 0 va sul 10 della scheda e sullo 0 del Delta Rx 1 va sul 2 della scheda e sul 1 del Delta Rx no rimane vuoto c va sul c1 della scheda e nc sul c del DIR Rx queste sono le istruzioni che da la came e seguendo queste il led della scheda lampeggia e il motore non si muove
pision Inserita: 5 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2016 a dimenticavo mentre i dip sono posizionati ne seguente modo sullo switc a 4 il n 1 2 e 4 sono in off mentre il 3 in on su quello a 10 sono 1 2 e 6 in on e 3 4 5 7 8 9 10 in off
marco.caricato Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 probabilmente lo schema a cui ti riferisci è quello che ho allegato io. Se hai rispettato alla lettera quello schema fa così: unisci sulla dir rx il morsetto c con nc (lasciando tutto cablato così com'è)...il led continua a lampeggiare? se si togli questo ponte e unisci il morsetto c e nc (lasciando sempre tutto cablato così com'è) della delta rx. Se continua a lampeggiare c'è qualche problema sulla serie, se smette il problema è sulle delta...
ROBY 73 Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 Non è che ci sia una fotocellula con i dip-switch o i pin nella selezione dell'alimentazione a 12V anziché a 24V, magari è messo male un ponticello o un dip-switch e non te ne sei accorto, o magari quest'ultimo è a "metà strada" nella DOC. Ti avevo detto anche di mettere il dip-switch 6 in OFF in modo da escludere la funzione di "rilevazione ostacoli", ma vedo ora che dici: Quote i dip sono posizionati ne seguente modo sullo switc a 4 il n 1 2 e 4 sono in off mentre il 3 in onsu quello a 10 sono 1 2 e 6 in on e 3 4 5 7 8 9 10 in off Quindi hai fatto la prova che ti avevo indicato? C'è anche il dip 10 in OFF che attiva i rallentamenti, hai provato ad escluderli ?
pision Inserita: 6 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2016 buongiorno si roby avevo provato a fare come mi hai detto ma non andava e ho rimesso tutto a posto marco si e questo lo schema che ho seguito stasera quando torno dal lavoro provo a fare quello che mi hai detto ma un modo per provare se le fotocellule funzionano ce non vorrei che ci sia qualche fotocellula guasta e porta questo problema quindi marco devo togliere il ponte del dir tra 2 e C e lo faccio con c nc o queloo c e lo devo lasciare anche e i dip switc li lascio come sono
marco.caricato Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 No, non togliere nulla. Lascia tutto com'è e uno alla volta fai i ponti che ti ho suggerito così verifichi quale delle coppie non va...sulla scheda madre,se non lo utilizzi, fai un ponte tra 2 e C3.
pision Inserita: 6 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2016 sera marco ho fatto anche queste prove ma niente lampeggia sempre e non si muove non si sente nemmeno il tic quando provo ad azionarlo
marco.caricato Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 Porta in on dip7 ed escludi c1. Porta in on il dip8 ed escludi c3. Se in una delle due combinazioni il led si spegne allora c'è un problema sui fili... se persiste verifica lo stop (1 - 2) e al max lo puoi escludere con il dip9.... se continua verifica o ponticella il contatto dello sportello di sblocco..
pision Inserita: 6 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2016 marco eseguendo le manovre adesso mi rimane il led lampeggiande e quando premo il tasto del telecomendo diventa fisso ma non succede niente il motore non parte poi se provo a premere ch 1 o ch2 svariate volte si spegne premo di nuovo il tasto del telecomando e funziona ripremo il pulsante e poi però inizia a lampeggiare di nuovo il led e si riblocca questo escludento le fotocellule facendo i ponti su 2 c1 c3 e 1 e da premettere che ho anche sostituito i fili stasera anche se erano nuovi però ho pensato che magari nell infilaggio si erano rovinati quindi i fili sono ok lo sportellino e purè apposto l ho controllato non so più che fare ce un modo per resettare la scheda in modo da ripartire da zero
marco.caricato Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 No, la scheda non si resetta...bisogna solo capire esattamente cosa sta succedendo.
pision Inserita: 6 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2016 io sinceramente non riesco più a capirci nulla mi sa che domani prendo una mazza e lo aggiusto diversamente tu hai qualche altro consiglio o qualcunaltro che ha avuto lo stesso problema
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora