velocity86 Inserito: 6 luglio 2016 Segnala Inserito: 6 luglio 2016 salve forum, mi scuso se l'intervento sarà un pò lungo ma spero che essendo preciso nella descrizione renderò più facile capire il problema: nel mio appartamento, ho riscontrato una scarsa ricezione del digitale terrestre, 3 tv in totale: 1: philips, 150 canali in tutto, esclusi i canali hd in chiaro, cielo, tv8, dmax ecc... 2 e 3 akai: 160 canali, esclusi i canali hd ecc...i canali che sulla philips si vedono bene si vedono a scatti sull'akai provato la philips al posto dell'akai e la ricezione è buona, quindi deduco che il primo problema sia dovuto al decoder interno. in generale però vorrei potenziare l'impianto per ricevere anche gli altri canali, ho controllato strutturalmente l'impianto in casa e ho riscontrato: nella prima scatola di derivazione il filo che viene dall'antenna è giuntato al filo di casa con i connetori sat come questi nella cassetta successiva ho trovato un partitore a 3 uscite e un amplificatore della sud elettronica a singola uscita amp.sud elettronica decido di cambiare il partitore, e migliorare lo spellamento dei fili, e di provare con un altro amplificatore nello specifco questo: jollyline VHF: 40 ÷ 240 MHz UHF: 470 ÷ 790 MHz filtro: LTE: 791 ÷ 862 MHz attacco: F banda UHF: 10 ÷ 30 dB banda VHF: 5 ÷ 25 dB uscite: 2 attenuazione: LTE: < 20dB max uscita: 108 dBµV assorbimento: 45 mA figura di rumore: 4 ÷ 5 dB alimentazione: 220-230 Vac/50 Hz faccio la prima prova collegando all'ampli in uscita il cavo che va alla philips, imposto i potenziometri a circa 80% e lancio la ricerca dei canali risultato 8 canali trovati in tutto, provo altre regolazioni e/o accoppiamenti ma il risultato non cambia peggio scende a volte addirittura a 0 ho dovuto necessariamente rimettere il precedente ampli sud elettronica non ho avuto modo di controllare ancora l'antenna
felix54 Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 Non preoccuparti per la lunghezza del post, meglio avere più informazioni che averne in meno Prima di incolpare i tuner dei vari apparecchi bisogna essere sicuri che l'impianto non sia stato fatto "con i piedi". Nel caso di segnali critici i vari ricevitori possono avere comportamenti diversi e da qui si potrebbe essere ingannati dai risutati ottenuti. Intanto devo dirti che quello che hai linkato non è un amplificatore ma, bensì, un alimentatore che serve a fornire tensione ad un amplificatore che, probabilmente, nel tuo caso è montato sul palo dell'antenna. Se hai sostituito un alimentatore con un amplificatore, senza eliminare quello sul palo, è normale ciò che ti è successo e in ogni caso non sempre un ampli da interni è risolutivo.
velocity86 Inserita: 6 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2016 intendi il modulo sud elettronica è un alimentatore? se fosse nella fase dei vari esperimenti ho preso l'uscita del sudelettronica e messa in ingresso nell'amplificatore gbs, anche così la sintonizzazione dava esito 0
felix54 Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 Il modulo sud elettronica è un alimentatore ( non se fosse) e se hai collegato l'ampli gbs sull'uscita dell'alimentatore che a sua volta alimenta un altro amplificatore, potresti aver fatto la "frittata" poichè l'amplificazione totale dei due ampli in cascata è potenzialmente in grado di saturare i ricevitori e in quel caso la ricezione può anche risultare "zero". Altro problema potrebbe derivare dalla seconda uscita dell'ampli gbs che non è stata correttamente chiusa con resistenza da 75 Ohm.... ma di questo sono meno convinto
velocity86 Inserita: 6 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2016 grazie per l'aiuto, in conclusione quindi cosa converrebbe fare per migliorare la ricezione? mettere mano direttamente all'antenna?
patatino59 Inserita: 6 luglio 2016 Segnala Inserita: 6 luglio 2016 Prima di tutto bisognerebbe collegare un TV direttamente all'antenna e misurare il segnale in arrivo. Ricordo che col digitale l'amplificazione potrebbe peggiorare il segnale, invece di migliorarlo, e che la stessa serve solo a compensare le perdite di distribuzione. Molto meglio disporre di un buon segnale in antenna, e di cavi di qualità.
giuseppe967 Inserita: 7 luglio 2016 Segnala Inserita: 7 luglio 2016 Rimetti tutto come prima e sostituisci l'alimentatore , la differenza di sensibilità dei due tuner è normale.
velocity86 Inserita: 7 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2016 Consigli sul tipo di alimentatore da usare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 luglio 2016 Segnala Inserita: 7 luglio 2016 qualsiasi da 12V 100mA,va sul sicuro con un AM100 Fracarro
velocity86 Inserita: 7 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2016 Sostituito alimentatore con un fracarro am100n non è cambiato nulla
felix54 Inserita: 7 luglio 2016 Segnala Inserita: 7 luglio 2016 Quote Prima di tutto bisognerebbe collegare un TV direttamente all'antenna e misurare il segnale in arrivo. Hai fatto la prova che ti ha consigliato patatino666? Ovviamente, no e quindi siamo fermi ai blocchi di partenza.
velocity86 Inserita: 7 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2016 Non ho collegato direttamente all'antenna in quanto non ho lo strumento per misurare il segnale
felix54 Inserita: 7 luglio 2016 Segnala Inserita: 7 luglio 2016 Ti era stato consigliato di collegare un tv Quote Prima di tutto bisognerebbe collegare un TV direttamente all'antenna e misurare il segnale in arrivo. Non so cosa ti abbia fatto pensare all'alimentatore ma prima di acquistarne uno avresti dovuto provarlo.
velocity86 Inserita: 8 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Fatta la prova di collegare la tv direttamente al cavo dell'antenna escludendo partitore e alimentatore l'esito è stato 22 canali trovati tra cui solo i 3 canali rai e qualche emittente locale
felix54 Inserita: 8 luglio 2016 Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Stando a quel che hai scritto, hai eliminato partitore e alimentatore.... ma l'amplificatore? Un amplificatore NON alimentato presenta un attenuazione molto alta!
velocity86 Inserita: 8 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2016 se cè un alimentatore fisicamente installato sul palo dell'antenna questo non lo so in quanto non ho possibilità di accesso all'antenna, dovrei chiedere il permesso all'amministratore il quale sicuramente mi dirotterà sul tecnico del condominio io ho potuto provare solo in casa, prendendo il filo che scende dall'antenna e arriva nel mio appartamento prima che lo stesso arrivi negli altri elementi e l'ho inserito diretto dietro la tv
felix54 Inserita: 8 luglio 2016 Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Se c'è un alimentatore è chiaro che c'è anche un amplificatore, altrimentii cosa alimenterebbe? Se non lo elimini non farai alcuna prova sensata.
velocity86 Inserita: 8 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2016 allora nisba per quello che posso fare io ho esaurito i tentativi sono sicuro al 100% che l'amplificatore non si trova in casa, quindi starà sicuramente sul palo dell'antenna
felix54 Inserita: 8 luglio 2016 Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Sicuramente è così altrimentii non ci sarebbe l'alimentatore. Però non mi è chiara una cosa; se l'antenna è tua l'amministratore non può impedirti di chiamare un tuo antennista. Diverso sarebbe se l'impianto è centralizzato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora