Ciccio 27 Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Un cucchiaio appena di detersivo in polvere ed un ciclo a 90° per levare le cere dal gruppo lavante e siete a posto!
LidiaG Inserita: 27 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2016 ieri ho ordinato la BOCA814 a € 550 dal centro assistenza , arriverà la prossima settimana. Mi hanno detto che arriverà con il coperchio in plastica e non in metallo, che è un bene perchè è la parte che si arruginisce prima nella lavatrici carica dall'alto. Vi Risulta ??? Nel frattempo ho trovato nella posta indesiderata la risposta ARDO dove conferma che ha il cestello con 3 pale, vasca apribile, piastre rinforzo nei fianchi, motore Nidec, MA hanno i paracqua dei cuscinetti di tipo V-Ring (come Whirpool). Inoltre indicano come centro di assistenza la GAREL (a telefono mi avevano detto che lo erano fino ad una matricola) e non la ATRE dove sto comprando la Bompani.
Ciccio 27 Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 Bella trovata quella del coperchio in plastica! Risolve ogni dubbio, non si graffia e non arrugginisce! Nessuna delle concorrenti lo fa, perché costa meno piegare una lamiera relativamente sottile ed appenderci sotto un semiguscio di plastica! Ricordi quelle che scrivevo sugli sgocciolamenti? Anche se i paraacqua sono V-Ring in fondo fa niente, tanto non è complicato cambiarli, in caso di necessità: Ovviamente tienici aggiornati: aspettiamo anche una bella recensione, magari dentro questa discussione:
Diomede Corso Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 I paracqua v-ring sono più fragili se si tiene la lavatrice "sporca" ma sono più adatti alle carica dall'alto perchè accompagnano meglio certi movimenti flettenti.... infatti le Electrolux ce hanno le tenute mordenti ... partono tutte i cuscinetti rispetto alle Whrilpool-e-co. che invece sembrano durare di più....
Ciccio 27 Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 E allora Ardo ha studiato bene, e come sempre ha tirato fuori la scelta migliore!
Daniele.A88 Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 Non avevo dubbi su Ardo Ciccio!!!!
LidiaG Inserita: 5 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2016 Mi hanno appena telefonato per comunicarmi l'arrivo della lavatrice, però la ritirerò al rientro dalle ferie perchè almeno posso far valere la garanzia DOA, nel caso servisse, ma speriamo di no. Alcune indicazioni : il coperchio lo devo tenere aperto per evitare la muffa, come per l'oblò ? visto che la lavatrice è una 8 kg come posso fare bucati con minor kg ? può essere utile escludere la centrifuga? purtroppo non mi capita mai di avere lavatrice sature. Ho l'acqua tanto calcarea, i rompigetto dei rubinetti si otturano ogni 2 mesi circa, mi suggerite un addolcitore da agganciare al rubinetto della lavatrice ? Io uso sempre nella vaschetta dell'ammorbidente l'aceto di vino bianco, posso continuare a usarlo ? ogni 2 mesi svuoto (a lavaggio iniziato) anche l'intera bottiglia con lavaggio a vuoto a 90° con esclusione centrifuga, va bene ? cosa ne pensate dei foglietti acchiappa colori ? li uso quando lavo capi scuri con gli altri colori, ma mai con i bianchi. Ho terminato, scusate la lunga lista di domande, provo comunque a cercare anche nelle altre discussioni Grazie
Ciccio 27 Inserita: 5 agosto 2016 Segnala Inserita: 5 agosto 2016 Coperchio aperto. Carichi ridotti: si autoregola, anche in centrifuga. L'addolcitore è una mano santa. Io ne ho uno a resine tipo quelli delle lavastoviglie da ristorante: ti basta una tazzina di polvere per un carico pieno. Così non ti serve fare i cicli di disincrostazione. Quelli magnetici mi ispiravano di più una volta, quelli a fosfati sembrano validi. Sull'aceto e i foglietti non mi esprimo.
LidiaG Inserita: 25 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2016 Oggi mi consegneranno la lavatrice, farà già da subito un bel rodaggio con tutto il bucato che ho accumulato. Però prima farò il lavaggio a vuoto come consigliato. Ma devo far riposare la lavatrice tra un lavaggio e l'altro ? A volte e soprattutto di sabato e domenica capita che ne faccio 3 o 4 di seguito.
LidiaG Inserita: 26 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2016 per il momento ho fatto solo il ciclo 90° senza centrifuga con cucchiaio di detersivo in polvere ed è stato molto silenziosa. in dotazione c'era un dispositivo magnetico anticalcare, da attaccare al rubinetto e al tubo di carico, marcato Ardo. Siccome da questo supporto perde acqua durante il carico non ho potuto fare altri lavaggi. La cosa che mi sorprende è che ci sia il ciclo Lana a 40° Purtroppo l'unico inconveniente di questa lavatrice è che non puoi gestire la temperatura che è fissa per ogni programma. Altra caratteristica non menzionata sul catalogo è la presenza delle ruote a scomparsa per gli spostamenti. vi aggiorno sulle altre caratteristiche e sui risultati di lavaggio
LidiaG Inserita: 26 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2016 DIMENTICAVO .... il tecnico che ha consegnato la lavatrice ha detto che l'utilizzo dell'aceto a lungo andare irrigidisce le guarnizioni dei cuscinetti con il rischio che si rompano ... CONFERMATE ???
Manu09 Inserita: 26 agosto 2016 Segnala Inserita: 26 agosto 2016 Ciao @LidiaG, non sono un tecnico, ma anche a me è stato sconsigliato l'uso ripetuto e costante dell'aceto. Io lo alterno con l'acido citrico, meno economico e meno reperibile dell'aceto, è vero, ma meno dannoso.
Houseworks expert Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 @Manu09 che danni fa l'aceto?
Manu09 Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 A lungo andare e usato costantemente corrode le guarnizioni ed altri componenti. Nel dubbio lo alterno al citrico, non l'ho eliminato del tutto.
Manu09 Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Premetto che non ho competenze professionali in questo senso, cerco solo di orientarmi tra tante notizie che ci sono in rete. Quel poco che ho imparato l'ho trovato nei siti di Mamma chimica e Promiseland. Forse i due chimici hanno da dire qualcosa e provo ad ascoltarli. Poi i lavatricisti siete voi, perciò cerco conferme!
Houseworks expert Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 I foglietti li uso ma separo sempre i colori, diciamo come garanzia o se ho una maglia a strisce... Non sapevo che l'aceto indurisse le guarnizioni... Forse ad alte temperature e in grandi quantità, poiché si di gente che lo usa da anni al posto dell'ammorbidente.... Comunque c'è chi demonizza la varechina. Relativamente ai programmi, ti ho risposto nell'altro post che hai aperto relativamente a questo argomento specifico. A mio modesto parere, la programmazione mi sembra molto vincolante. Nota di demerito! Un più invece per le ruote. Ma la stabilità non ne viene compromessa?
Houseworks expert Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Relativamente ai lavaggi ravvicinati di cui chiedevi, io mi organizzerei in modo da far passare qualche ora fra un lavaggio e il successivo. Certo se fai due lavaggi rapidi o un sintetico e uno lana, penso tu li possa fare di seguito. Eviterei di seguito i lavaggi lunghi. Poi aspettiamo conferma della mia ipotesi dai tecnici....
LidiaG Inserita: 31 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2016 chissà se non ho contribuito io alla morte prematura della mia REx di 6 anni per aver impiegato l'aceto per i lavaggi a vuoto a 90° oltre a utilizzarlo regolarmente al posto dell'ammorbidente. Ora ho quasi paura di metterlo, penso di andare a prendere l'acido citrico.
Manu09 Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 E vabbè, quanti lavaggi a vuoto avrai fatto? Non penso che si sia rotta per il solo aceto. Io comunque preferisco l'acido citrico perché l'odore dell'aceto mi dà proprio fastidio. Come ammorbidente ormai non usavo più nulla, solo citrico, fino a quando ho scoperto Sapospina di Rampi!
Houseworks expert Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Di cosa è morta la tua lavatrice Rex?
LidiaG Inserita: 31 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Causa decesso "cuscinetti", però ricordandomi bene già dall'acquisto risultava rumorosa anche in fase di lavaggio. Prima scattava il salvavita centrale non sempre e senza capire quando, poi ho individuato la fase di centrifuga/scarico. Successivamente tanto rumore con la centrifuga e spostando la lavatrice perchè uscivano i rigoli di acqua da sotto ho scoperto tanta ma tanta materia rugininosa a terra. Naturalmente la vasca non era apribile.
Ciccio 27 Inserita: 1 settembre 2016 Segnala Inserita: 1 settembre 2016 Lasciate perdere aceti e acidi, se non al limite una-due volte l'anno in caso d'acqua estremamente calcarea.
Manu09 Inserita: 1 settembre 2016 Segnala Inserita: 1 settembre 2016 No, no. Non li uso più di due volte l'anno. La candeggina mai, se non x il problema che ho avuto della muffa, non causato da me!
LidiaG Inserita: 2 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2016 Ciccio 27 : usavo l'aceto in sostituzione dell'ammorbidente, ora stavo pensando di usare l'acido citrico diluito seguendo le indicazioni lette e viste su youtube. Quindi ritieni che sia meglio usare l'ammorbidente ? Solo nel lavaggio asciugamani e tovaglie, sui capi di abbigliamento e intimo non lo uso. La mia acqua è alquanto calcarea, i rompigetto dei rubinetti si otturano ogni 3 mesi circa, forse con il filtro magnetico avuto in dotazione non dovrei più avere il problema acqua dura per la lavatrice ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora