Vai al contenuto
PLC Forum


Dimensionare Apparecchiatura A 208v 2/-/pe


Mardock

Messaggi consigliati

Salve,

mi hanno chiesto di adattare un apparecchio elettrico, simile ad un forno ventilato, nativo per la 230V monofase ad una alimentazione con le seguenti caratteristiche:

Voltage: 208V; 2/-/PE; 50-60Hz

Current: 2x20 A

Come devo interpretare questi dati?

Mi verrebbe da dire che è un sistema bifase senza conduttore di neutro... ma la specifica sulla corrente?.. cosa vuol dire che non posso sovraccaricare ogni fase con più di 20A?... scusate ma non l'ho proprio capita..

Grazie e Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti


Del_user_127832

Premesso che non sei nella sezione giusta per questo tipo di domanda,

Adattare a 208V 2/-/PE 50-60 Hz? Ma che devi adattare? E soprattutto, chi ha questi parametri di rete?

Che abbiano un' alimentazione da trasfo con doppia presa a 110V ?? <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

è un sistema bifase senza conduttore di neutro

in america si usa, in alternativa ad altri sistemi, il trifase a 208 V promiscuo con la monfase 120 V ricavate da un secondario a stella. Anche i piccoli gruppi elettrogeni trifase hanno spesso queste tensioni.

La notazione "208V; 2/-/PE 50-60Hz" secondo me significa alimentazione monofase da due fasi, 208 V, nessun neutro e ovviamente terra. 50/60 Hz. Le due fasi hanno una protezione bipolare da 20 A (2 x 20 A)

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_127832
alimentazione monofase da due fasi, 208 V

?? Due fasi con tensione concatenata pari a 208V, sarebbe sbagliato chiamarla volgarmente bifase?

PS: comunque non sapevo che in America ci fosse la 208V trifase :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

da un punto di vista pratico, di chi ci lavora, si dice bifase, per ricordare che ci sono due conduttori di fase, ma dal punto di vista tecnico c'e' una sola fase, una sola sinusoide quella tra i due fili di fase, perche' manca il neutro di riferimento.

La tensione trifase in america varia da luogo a luogo, il distributore, privato, fa come crede e non esiste una standardizzazione che c'e' solo per la monofase a 120 V. Qualche volta fanno 208/120 promiscuo con la stessa cabina, ma piu' spesso ci sono cabine separate: quelle trifase per l'industria e quelle mono per il civile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i contributi... felice di sapere che c'è gente che la pensa come il sottoscritto :rolleyes:

Per fugare ogni dubbio riporto il seguente esempio:

Ho una apparecchiatura nativa per la 230V monofase composta essenzialmente da un motore monofase a 230V, delle resistenze a 230V, un contattore con bobina a 230V, una centralina a 12Vac alimentata da trasfo 230V/12V (l'apparecchiatura è leggermente più complessa ma i punti critici riguardo il cambio di alimentazione sono questi!!). Per adattarla alla alimentazione in oggetto dovrò:

SOLUZIONE 1

sostituire il motore, sostituire le resistenze, sostituire il contattore, sostituire il trasfo della 12V --> praticamente tutto!!!! :blink:

oppure

SOLUZIONE 2

fornire un autrotrasformatore elevatore 208V/230V 50-60Hz (che avrà il suo costo non indifferente!!)

Riguardo la specifica sulla corrente 2x20A in sostanza mi par di capire che se avrò un assorbimento superiore ai 20A sono spacciato perchè salta tutto :o ...

Restando in attesa di conferme, vi saluto..

Mardock

Modificato: da Mardock
Link al commento
Condividi su altri siti

SOLUZIONE 2 fornire un autrotrasformatore elevatore 208V/230V 50-60Hz

E' la soluzione meno cara, un autotrasformatore con due tensioni poco diverse e' molto piccolo e leggero.

Se il motore fa andare un ventilatore portandolo a 60 Hz puo' finire in sovraccarico per la maggior velocita'.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il motore fa andare un ventilatore portandolo a 60 Hz puo' finire in sovraccarico per la maggior velocita'.

per via della coppia quadratica?.. puoi essere più chiaro?....

Comunque ho fatto due conti e come assorbimento sono di gran lunga sopra i 20A... peccato!!!

Modificato: da Mardock
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ho fatto due conti e come assorbimento sono di gran lunga sopra i 20A... peccato!!!

Potenza dell'apparecchiatura 7500W che a 230V sono circa 33A. Con l'autotrasformatore la corrente al primario aumenterà a 36A, assorbimento che non si sposa molto con la specifica 2x20A.

Sempre in cerca di conferme, vi saluto.

Mardock

Link al commento
Condividi su altri siti

se Voltage: 208V; 2/-/PE; 50-60Hz Current: 2x20 A li ha dati il cliente come potenza disponibile non resta che chiedere un aumento della corrente a 40 A.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...