Elio Ettore Inserito: 1 agosto 2016 Segnala Inserito: 1 agosto 2016 L'ho vista dal vivo....enorme.... immagino che dentro i panni si girino bene e credo prenda molta acqua... Qualcuno che la possiede può dirci come lava? E si possono fare carichi grossi anche con i lavaggi che non siano cotone da 3500 ore?
Diomede Corso Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 Ciao. Quella lavatrice è il perfetto risultato della fusione di una lavatrice domestica con una industriale e viene definita semiprofessionale. Ha programmi normali di durata standard e anche programmi rapidi per rispondere proprio all'esigenza di strutture collettive (carichi frequenti, voluminosi, e poco tempo!). Lì ci lavi comodamente il piumone matrimoniale e gira pure! Nonchè un carico completo ad esempio di una partita a calcio (22 divise complete con relativi calzettoni e mutanderia!) Ti cito per per esperienze perchè le ho viste davvero lavare quel che ti ho detto. Non è purtroppo possibile allacciarla all'acqua calda ma anche a carico solo fredda ha una resistenza da 2200W (mi pare) e scalda in fretta. La vecchia versione aveva il led interno oblò questa non mi ricordo... Frontale trattato anticorrosione e top in acciaio smaltato! maniglie laterali per poterla sollevare e spostare... Unico difetto la guarnizione davanti chè delicatissima... ma fateci solo attenzione
Houseworks expert Inserita: 5 agosto 2016 Segnala Inserita: 5 agosto 2016 Sai, negli USA sono molto diffuse lavatrici realmente capienti, qui in Italia spacciamo per 12 chili lavatrici che ne laverebbero a modo 8 chili (LG è una delle poche che esplicita il volume in litri e quella da 12 ha appena 77 litri). È per questo che hanno lavaggi di 4/5 ore e poi bisogna vedere se fisicamente ci entrano 12 chili. quella da 15 chili è realmente grande e infatti non ha le misure standard 60x85x60 ma è alta quasi un metro, profonda 70 e larga non so quanto. Che io sappia è l'unica così. Anni fa la Bosch faceva una 10 chili da 88 litri che non era male... Non credo che però abbia avuto successo e quindi anche la Bosch ora fa macchinette dalle misure standard e chili millantati... Comunque vorrei sentire qualcuno più esperto di me.... Diomede saprà di sicuro se a parte la LG da 15 ve ne sono altre realmente grandi. La LG la trovi anche a 1000 euro che non è male
bakasana Inserita: 5 agosto 2016 Segnala Inserita: 5 agosto 2016 Questa lavatrice ce l'hanno da 3 anni nell'albergo dove lavoro (47 camere) , per lavare accappatoi, proteggi-materasso, piumoni e i teli da mare che prestiamo ai clienti (il resto della biancheria va alla lavanderia industiale e gli stracci e strofinacci in una "lavatrice-cesso" di taglia standard). E' abbastanza "maltrattata" ma mostra una notevole robustezza dato che in un anno e mezzo (da quando lavoro qui) non ha mai avuto problemi malgrado, in alta stagione, anche 4 o 5 lavaggi al giorno, talvolta anche a mezzo carico, la cosa considerata più deleteria per questo tipo di macchine. Io faccio il portiere di notte e faccio quesi sempre una o due lavatrici con la roba che le donne delle pulizie non hanno fatto in tempo a lavare, riuscendo anche a guardarla un po' all'opera. Qui ho visto che usano sempre "Cotone 60° " senza opzioni per lavare qualunque cosa, che dura circa 2 ore a pieno carico di spugne (4 o 5 accappatoi); fa 3 risciacqui (molto brevi) a livello abbastanza basso, ma ha il lavaggio a ricircolo (che non si é mai intasato nonostante penso che abbia mai avuto alcuna manutenzione). ha un messaggio d'errore per sovraccarico, ma finora non l'ho mai visto accendersi. Non sono mai riuscito a vedere le "6-motions"; forse le fa per pochi minuti o ogni volta che devo torrnare alla reception perché c'é qualcuno E' molto puntigliosa nel bilanciamento e talvolta salta la centrifuga intermedia dopo 20 minuti di tentativi (con il piumino king size anche quella finale, col messaggio d'errore UE, ma rilanciando una centrifuga sola poi in genere ce la fa). Il cestello con asse leggermente inclinato fa si' che la biancheria nella fase di bilanciamento va sul fondo del cestello e le oscillazioni del gruppo vasca risultano più contenute. la centrifuga avviene a intervalli a velocità sempre crescente e ogni volta se lo sbilanciamento é eccessivo, si ferma e riparte con la distribuzione. Non so se succede lo stesso con le LG di capacità "normale", ma forse a causa del peso notevole del carico bagnato, questo modello ha ammortizzatori con una taratura particolare e succede spesso che a 400 giri la centrifuga sembri decentemente bilanciata, ma appena la velocita aumenta il gruppo vasca comincia a "sciabordare" di brutto e il controllo anti sbilanciamento la ferma immediatamente. Ho provato a usare il ciclo sintetici, pensando avesse un livello alto almeno nei risciacqui, ma ha lo stesso livello d'acqua del ciclo cotoni. La durata del ciclo completo é pero' notevolmente inferiore. Ho notato che il ciclo cotoni a 40° dura molto di più di quello a 60° (un carico strapieno di spugne a 40° 3 ore e mezza!! Ma siamo matti?? a 60 massimo 2 e mezza se é proprio strapiena) Il ciclo "cotone eco" é invece molto più breve del "cotone" (pensavo avrebbe allungato i tempi di lavaggio abbassando la temperatura) Dovendo poi mettere i capi di spugna in ascugatrice, ogni tanto seleziono "risciacquo +", che aggiunge un risciacquo lungo a 40° Peccato che una volta fatto partire il bucato non si possa più modificare niente (nemmeno i giri di centrifuga) e se si spegne la macchina per farla ripartire con un altro ciclo (per esempio se si cambia idea), bisogna prima far scaricare e centrifugare perché la macchina non "capisce" la fase iniziale di pesatura con la biancheria bagnata
alesicilia Inserita: 6 agosto 2016 Segnala Inserita: 6 agosto 2016 Dovresti mettere pausa, così da potere modificare la velocità di centrifuga, o aggiungere l'extra risciacquo.
Houseworks expert Inserita: 6 agosto 2016 Segnala Inserita: 6 agosto 2016 Bakasana, complimenti per la tua attenzione e per la tua lunga descrizione.
bakasana Inserita: 6 agosto 2016 Segnala Inserita: 6 agosto 2016 Alesicilia: Grazie per la "dritta": non ci avevp pensato. Stanotte se c'e roba da lavare ci provo !
Diomede Corso Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Nessun altro marchio ha lavatrici semi professionali come quella. ... anni fa le Dreamspace della Whirlpool ma meno male che di sono quasi estinte perché erano terribili... Questa LG da 15 è l'evoluzione della vecchia TROMM da 10 che esisteva anche in versione lavasciuga. ... Ce ne sono poche i giro perché costano e hanno dimensioni notevoli ma finora tranne guarnizioni oblò non ne ho mai vista una guasta.....
alesicilia Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Io a dire il vero ne ho vista 1 guasta, proprio il modello TROMM. Quella macchina stava prendendo fuoco. Non so la causa ma i segni erano chiari.
Diomede Corso Inserita: 16 agosto 2016 Segnala Inserita: 16 agosto 2016 Cavo alimentazione sottodimensionato... andava in corto il filtro AC e la scheda... prendere fuoco non credo... al massimo faceva una fiammatina in basso e non si accendeva più... la tromm da 10 finiva così purtroppo..
Houseworks expert Inserita: 16 agosto 2016 Segnala Inserita: 16 agosto 2016 Diomede Corso, proprio nessuno fa macchine semiprofessionali? Ho visto che però nel lavaggio sintetici ne lava molto molto meno di 15 kg.
Houseworks expert Inserita: 16 agosto 2016 Segnala Inserita: 16 agosto 2016 Vorrei aprire una discussione sulle effettive capacità di carico delle macchine.... Ci sono troppi chili millantati a fronte di cestelli di appena poco più di 60 litri. Tipo la Bosch 10 chili a fronte di 64 litri di volume....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora