leo1973 Inserito: 2 agosto 2016 Segnala Inserito: 2 agosto 2016 Buon pomeriggio, premetto che prima di scrivere su questo forum ho visto se qualcuno ha avuto in passato il mio problema. Due giorni fa abbiamo installato un video citofono della Urmet kit 956/82 a due 2 fili, lo abbiamo provato e tutto sembrava ok sia voce che video erano perfetti. Il giorno dopo ci siamo accorti che ogni volta si preme il pulsante sulla pulsantiera esterna si attiva subito l'apri porta (senza che nessuno dall'interno risponda e prema il pulsante). Abbiamo chiamato la ticino, io pensavo ci fosse una programmazione da fare, invece la casa costruttrice ci ha detto di provare con un'altro cavo perchè la sezione dei cavi potrebbe essere troppo piccola (avendo usato un cavo a 10 fili ne abbiamo messi a coppie) 1 Coppia + 2 coppia - 3 coppia segnale digit. 4 coppia segnale digit. Nb: l'alimentatore per problemi di spazio non lo abbiamo installato vicino la cornetta ma vicino alla pulsantiera. Da che cosa può dipendere questo mal funzionamento ??? (il resto funziona alla perfezione) Grazie.
valex Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 scusami ma che c'entra la ticino con la urmet?
valex Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Comunque ho avuto anche io problemi con questo Kit.Nonostante avessi rispettato le distanze indicate dalla URMET avevo sempre un fastidioso fruscio.Ho provato a cambiare cavo mettendo l'unipolare da 1,5mmq. Infine dopo aver sostituito il kit con altri 2 ho chiamato l'assistenza URMET. sul posto. Vuoi sapere la morale? La stessa URMET non è stata in grado di risolvere il problema e ho dovuto anche pagare l'intervento in quanto questo Kit non è in garanzia. Ho dovuto disinstallare questo impianto e montare un semplice impianto citofonico a 2 fili. Ora ho 3 confezioni in magazzino nuove. Prova a chiamare l'assistenza URMET e senti cosa ti dice. Forse sei più fortunato di me.
leo1973 Inserita: 2 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Dove ho scritto ticino sul mio messaggio ? io ho scritto urmet !!!! Comunque grazie, sembra oggi giorno paghi tanto le cose elettroniche ma non hai più qualità , che delusione !!!!!
luigi69 Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Che lunghezze di cavo sono in gioco ? il cavo a 10 fili di che sezione è ? multipolare flessibile o rigido ? Cerca in rete lo schemario Urmet , ti compare facilmente la serie 956 quale schema hai ? lo trovi nelle tue istruzioni tipo SV102.....
ROBY 73 Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Ciao leo1973, Quote Dove ho scritto ticino sul mio messaggio ? io ho scritto urmet !!!! Qui, settima riga del 1° post: Quote Abbiamo chiamato la ticino, io pensavo ci fosse una programmazione da fare ........ Comunque nessun problema per questo. Ho sentito anche un collega che ha avuto il tuo stesso problema e ha dovuto cambiare il cavo con un doppino twistato, per impianti a 2 fili, almeno da quello che so lui ha risolto così.
valex Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 credo non sulo schemario URMET non siano contemplati gli schemi dei kit.Bisogna attenersi a quelli all'interno della confezione. Comunque rispondendo a Leo lui ha scritto che hanno chiamato la Ticino ma questo ha poca importanza. Io consiglio di chiamare l'assistenza e spiegare telefonicamente il tipo di problema.
luigi69 Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Per esperienza la prima cosa che ti chiede l'assistenza è che tipo di cavo hai usato e su quale distanza, ecco perché lo chiedevo a leo
leo1973 Inserita: 2 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Di fatti Urmet ci ha detto di provare con un cavo più grande oppure di provare tutto vicino (cornetta e pulsantiera). Ad ogni modo noi stiamo usando un cavo con 10 cavetti unipolari da 0.5mm(quadri) racchiusi da una guaina grigia senza calza metallica, spellando i singoli fili sembrano rigidi, il cavo ha un percorso di 25/30 metri. Ma non capisco se audio e video e apri serratura funzionano allora come fa ad aprire da solo la serratura ??? (suonando il citofono) Domani proveremo al banco il citofono. Voi che ne pensate ????
luigi69 Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 I nuovi sistemi sono digitali , ovvero : Se prima la fonia , cioè la voce, era una variazione di tensione applicata a microfono e altoparlante, e il sistema di suonata era un 12 volt alternata , adesso è un sistema dove su due fili vengono sovrapposti tutti questi segnali ma "digitalizzati" alla stregua di un segnale fra PC e periferica . Quindi se una volta un cavo lungo o troppo piccolo causava una caduta di tensione ( ronzio , luce dei cartellini che si abbassava non appena si apriva la serratura, difficoltà a sganciare la serratura su lunghe distanze ) , adesso un cavo non adeguato provoca disturbi in generale , che non sono associati a qualche problema ma....sono loro che decidono ! ehehehehehe Il protocollo con cui i segnali viaggiano sui cavi è proprietario di ogni marca o modello , non essendoci una standardizzazione . Se il tuo cavetto è rigido è meno di 0,5 mm2...sarà meno di 0,22 Prova a banco il sistema con cavo normale, da 1...1,5 mm2 leggi se nelle istruzioni ti parla di cavo twistato o no : è un cavo attorcigliato che si usa nei nuovi sistemi digitali , ma in genere su lunghezze più importanti rispetto alla tua
Maurizio Colombi Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 ... magari fosse inserita la funzione "studio professionale" ...
leo1973 Inserita: 2 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Rispondo a Roby73, si hai ragione avevo detto ticino , aimè !!!!!!! Domani sera vi faccio sapere se ci sono miglioramenti, il tuo collega probabilmente ha risolto perchè twistando a coppie i cavetti si immunizza di più il cavo dai disturbi (vedi i cavi ethernet !!!!). Potrei provarci anche un cavo ethernet ma non so poi se la sezione dei fili interni è quella che il kit desidera !!!!
ROBY 73 Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Secondo me non ti conviene fare prove su prove con cavi di rete ethernet o altri, ti conviene posare direttamente quello appositamente dedicato e credo che non avrai più problemi.
Roby57 Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Se guardi bene le istruzioni, indicano che la sezione minima dei fili deve essere di 0,8mmq. Non ti assicuro che sia la sezione dei fili a creare il difetto, però prima di lamentarmi con URMET metterei i cavi giusti e non doppiare le coppie peggiori la situazione. Controllato che il tasto chiave non sia rimasto incastrato? Dimenticavo, i kit venduti nei supermercati o bricco vari, godono di garanzia di legge ma non di assistenza tecnica se si guastano dovete rivolgervi a chi li ha venduti che lo dovrà sostituire totalmente.
leo1973 Inserita: 4 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2016 Allora, ieri siamo stati dal venditore di elettroforniture, lui a primo colpo ci ha voluto sostituire tutto il kit dicendoci che se il problema persisteva conveniva sostituire il cavo di collegamento citofonico originale della urmet , lo vendevano per forza a pacchi di 100metri costo 120€.(alla faccia !!!!!) Fortunatamente non ce ne stato bisogno ora il nuovo kit funziona abbastanza bene , sull'audio si sente una lieve modulazione a 50hz ma ora non apre più da solo l'apriporta. Che vi devo dire teniamocelo cosi !!!!! Ps:il venditore ci ha detto che i kit non vanno molto bene se ci avesse servito lui la prima volta ci avrebbe fornito i pezzi singoli , migliori del kit per la qualità.
luigi69 Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 ogni marca che vende prodotti ( citofoni , autovetture, spaghetti , abbigliamento ) ha un solo scopo : vendere per fare soldi . Anche la urmet e la logica e la pratica dicono che più vendi più fai soldi : anni fa i kit non esistevano praticamente , e la vendita presso il fai da te non era contemplata , adesso si ogni marca però perfeziona questo concetto in relazione alla sua clientela Il kit è destinato all'utilizzatore finale, che non vuole espandere il proprio sistema in futuro , ha poche conoscenze tecniche , ha pochi interni , ovvero kit destinati a villette uni o bifamiliari Premetto che non ho nessuna percentuale da urmet : non sono pienamente concorde con il venditore, in quanto anche i kit si riferiscono a schemi collaudati , espandibili con normali prodotti urmet a catalogo . Se invece prendi la cinesata dal brico , non è espandibile, e gli schemi non li troverai mai , lo dimostrano le tante domande qui sul forum di persone che prendono un video citofono con 90 euro e pretendono anche che funzioni . Nonostante vecchie discussioni e pareri contrastanti , i sistemi digitali hanno bisogno del loro cavo . Detto ciò , è normale che un kit sia venduto per un piccolo uso , ovvero la villetta, dove il cavo ha una lunghezza non rilevante, ecco perché a banco tutto funziona . Purtroppo leo , il cavo per sistemi digitali ha quel prezzo.....se per assurdo tu fossi stato in un condominio con doppio ingresso , vialetto kilometrico, decine di interni, partivi già subito con l'idea che dovevi prendere il cavo adatto . Se però funziona il nuovo kit , bene ! Buon proseguimento
leo1973 Inserita: 5 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2016 Alla fine Urmet è un marchio una garanzia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora