Vai al contenuto
PLC Forum


Problema centrifuga Miele


Messaggi consigliati

Inserito:

Risolto un problema sull' Electrolux credo che anche la Miele necessiti di attenzioni

Ho fatto un paio di video del possibile problema, cosa ne pensate?

 


Davide Zancan
Inserita:

Ciao, direi che ci sono gli ammortizzatori completamente scarichi. Alla mia Mìele W986 glieli ho cambiati perchè dai colpi che dava il cesto sul vetro dell'obló mi ha fatto i solchi sullo stesso.

Inserita:

Gli ammortizzatori Miele sono robusti, salvo poi "crollare" quasi all'improvviso...

Inserita:

Quindi sono gli ammortizzatori, sono due?

Quando sbatte è il rumore dei fermi oppure sbatte contro la carrozzeria o base?

C'è il rischio di rompere qualcosa o meglio usare l'Electrolux?

Davide Zancan
Inserita:

Si, sono due posti uno parallelo all'altro sotto alla vasca. Quando la senti sbattere arriva ai fine corsa degli ammortizzatori che sono di plastica, solo che reggono per qualche lavaggio dopodichè si spaccano anche quelli per via del peso della biancheria ma anche del gruppo vasca stesso che pesa un sacco. A me è capitato, non sulla mia, di trovare uno dei fili del motore tranciato perchè stringono molto forte le fascette e mettono i cavi in modo tale da non avere molto gioco. Come su tutte le lavatrici, quando hanno gli ammortizzatori scarichi cominciano a sbattere contro le pareti della carrozzeria e a saltare come un toro imbizzarrito per tutta la stanza. Poi una Miele non si puó vedere con gli ammortizzatori scarichi ;-). Comunque cambiali. 

Inserita:

Si si era ler capire l'urgenza dell'operazione. È complicato sostituirli?

Davide Zancan
Inserita:

No. Devi togliere il frontale. Togli lo zoccolino sotto di plastica che è fissato con due viti, togli l'anello che c'è intorno all'obló. Dopo aver tolto lo zoccolino ci sono due viti a destra e due a sinistra. Non ricordo quali sono da svitare, comunque 2 di 4 viti  reggono il frontale, le altre due no. Dove c'è il foro dell'obló c'è una vite da svitare con la chiave del 10. Bisogna svitare le due viti dell'elettroserratura, poi il frontale viene via. 

Per togliere gli ammortizzatori basta una chiave del 13. Gli ammortizzatori li trovi su internet a prezzo buono e devono essere da 120 newton con il foro da 8mm. È più facile a farsi che a dirsi.;););););)

Inserita:

Grazie mille, appena ho tempo mi metto li, sopra ci sono le molle qundi non dovrebbe cadere la vasca una volta tolti giusto?

Ho letto anche che uno dei due ha un sensore di peso?

Devo dire che con la Miele ho avuto parecchia sfortuna la lavastoviglie ha già avuto 3 guasti, ora la lavatrice :blink:

Davide Zancan
Inserita:

La vasca non cade, tranquillo! È appesa al mobile con 4 molle. Il sensore di peso la tua non ce l'ha (almeno credo), quindi hai un problema in meno. Purtroppo nelle ultime serie montano degli ammortizzatori che dopo un tot di ore di lavaggio si scaricano. Nelle Miele "vecchia scuola", come quella del video di ciccio, montavano degli ammortizzari di colore nero che ricordano molto i pistoni che aiutano il bagagliaio delle automobili ad alzarsi. Quel tipo di ammortizzatori neri sono ad olio e non a secco...ETERNI;). Comunque, diciamo,  non è un guasto, è ordinaria manutenzione. È come se una persona butta via l'auto perchè ha le gomme consumate.

Inserita:

So che ha la regolazione della quantità d'acqua in base al carico ma non so in che modo calcola.

Ah quindi non sono a olio, chissà perchè non si usano più i gommini, l'Electrolux ha circa 25 anni ed è ancora perfetta ed effettua anche lo spinwash quindi sono molto sollecitati, cigolano un po' però :lol:

Davide Zancan
Inserita:

Forse calcola il tempo e l'acqua In base al numero dei rabbocchi d'acqua: più biancheria c'è, più rabbocchi fa la lavatrice e più tempo di lavaggio. Se è tipo la mia, se non si preme il tasto "breve", il tempo parte a 2 ore e 5 minuti, peró se c'è poca biancheria, dopo pochi minuti arriva a 1 ora e 32 minuti. In teoria dovrebbe essere così. 

Inserita:

Ne ho smontato uno e convermo l'assenza di sensori, hanno stretto i bulloni con la pistola ad aria quindi sono duri da smontare.

Comunque scorrono con le mani senza sforzo

Inserita:

Ho smontato l'altro ed è messo ancora peggio, sto apettando i ricambi, intanto l'Electrolux lavora un po'

Quindi se non ha sensori come fa a capire se la centrifuga è sbilanciata?

Inserita:

Glielo dice la tachimetrica e quanta corrente deve assorbire per mantenere in un corretto range di rotazione il motore in fase di distribuzione.

Inserita:

Montati! Manca solo il lavaggio di prova

Inserita:

Primo lavaggio effettuato! Mi sembra che carichi molta più acqua nei risciacqui rispetto a prima, possibile che prima non riuscisse a rilevare bene il carico?

Davide Zancan
Inserita:

No. Non c'entrano nulla gli ammortizzatori con il carico dell'acqua. 

Inserita:

Prima a volte anche a pieno carico l'acqua non si vedeva mai neanche con il + acqua inserito (impostato come +acqua risciacqui), ora invece si vede dal vetro ??

Davide Zancan
Inserita:

Mistero;) L'importante è averla presa in tempo con il problema che dava;)

Inserita:

Si, tra l'altro gli ammortizzatori nuovi si fermano prima del finecorsa, probabilmente nei vecchi li aveva già sfondati :lol:

Aprendo mi è sorta una domanda: non dovrebbe avere il galleggiante antiallagamento?

C'è il fondo stagno e l'alloggiamento, ma non c'è

Davide Zancan
Inserita:

Non tutti i modelli Miele hanno il WPS (water-proof-system) cioè il sistema antiallagamento sul fondo col galleggiante e l'elettrovalvola sul tubo di carico. Se non ha tutto questo meglio! Se si dovesse guastare il tubo di carico come è successo a me, devi aprire un mutuo alla Miele. Lo potevo eliminare ma c'è un problema con il voltaggio delle elettrovalvole perchè nella versione con l'elettrovalvola sul tubo di carico le 3 elettrovalvole all'interno della macchina, 2 vanno a 110/125 volt l'altra a 220 volt e se si toglie quella del tubo di carico non si aprono le elettrovalvole all'interno della macchina! Tutto sommato se non c'è  è meglio così ;);););)

Inserita:

Sul frontale c'è scritto watercontrol system, probabilmente è un altra cosa.

Speriamo che nella lavastoviglie non si rompa mai :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...