Vai al contenuto
PLC Forum


aiuto sime format 5-25


Messaggi consigliati

Inserita:

bianca, rossa, nera, blu, azzurra sono tutte uguali...............

 


  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • proian

    35

  • kaotik

    17

  • bsd88

    5

  • bl4st3r

    3

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Kaotic proprio ora ho fatto la prova che mi hai consigliato.

Aperto acs e ruotato il selettore di temperatura verso il minimo, la fiamma modula ma l acqua e' bollente. Poi la fiamma si spegne e dopo poco riparte.

Inserita:

mica quando hai cambiato la membrana hai ruotato quella vite quadrata nera sul blocco di plastica? se la metti orizzontale chiudi la portata

Inserita:

No, quella non l ho toccata , quella e' per regolare la portata. Non si tratta di sonda ?la pressione della rete va da 1 a circa tre bar. Secondo se attacca la pompa

Inserita:

Atra cosa che noto e' che dal rubinetto o dalla doccia la quantita di acqua calda rispetto alla fredda e' la meta'

Inserita:

La vite del regolatore e' in posizione verticale. Ti devo dire pero che tra le volte che ho smontato la tre vie una volta mi e' capitato che l acqua fuoriusciva dal regolatore perche la forchetta che lo tiene fisso si era spostata ma non uscita, forse per togliere la vite che tiene lo scambiatore. Il regolatore era leggermente fuoriuscito ma l ho rispinto con un dito e chiuso la forchetta. 

Inserita:

visto che la caldaia modula, la sonda è buona, semplicemente hai la rubinetteria intasata, la doccia tra il tubo e il doccino di solito è montato un filtro, potrebbe essersi intasato

Inserita:

NOn ci sono filtrini ma ho pulito quelli sulla fontanella e il soffione della doccia. Dato che c e' uno scaldabagno elettrico adesso e' in funzione quello. Allora con lo scaldabagno la pressione e' quasi uguale alla fredda. Intercettando e mandando la caldaia la pressione e' piu bassa rispetto alla fredda. Penso si possano escludere problemi a valle della caldaia

NOn ho pulito lo scambiatore. Puo influire?

Inserita:

di solito se si intasa lato sanitario non scalda l'acqua, cè un filtrino montato nel raccordo all'ingresso della caldaia

Inserita:

OK. Dovrebbe essere quello posto nel gruppo della tre vie. Oggi sono al lavoro cosi come domattina

Domani pomeriggio controllo e ti faro sapere. Devo tirare giu nuovamente la tre vie o c e' unaltro modo?comunque svuotare la caldaia giusto?

Inserita:

Se devo smontare la tre vie a questo punto mi conviene anche lavare lo scambiatore. Viakal o acido? Cosa mi consigli

Inserita:

ne l'uno, nè l altro, gli scambiatori si cambiano, cè lo zilmet compatibile che non costa eccessivamente; la retina si trova nel raccordo di ottone ingresso acqua fredda; non credo ci sia bisogno di tirare giù il gruppo

Inserita:

Buonasera. Allora Kaotic, ho smontato il filtrino all ingresso, pulitissimo. Ho usato viakal sullo scambiatore( anche se tu avevi detto no) ma il risultato non cambia. E' uscita sporcizia e mandando acqua con il rubinetto nello scambiatore ti posso dire che dal lato primario mi sembra che l acqua fuoriesce copiosa cosa non altrettanto uguale sul sanitario. Pressione in rete da 1 bar a 2 bar . Sia a 1che a 2  l acqua in acs ne esce poca. La meta' che in fredda.

Cosa altro posso fare?

Inserita:

Dal sito zilmet se non ho sbagliato dovrebbe essere il Zb 195 codice 17b1951409

Su ebay lo trovo a 67 euro.

Io sto nella prov di roma, se magari puoi consigliarmi dove comprarlo.

Va a finire alla prossima settimana, tutti in ferie.

Comunque, pensi che ho rimontato bene l interno della 3 vie? Non potrebbe essere che avendola rimontata male (e alla fine si tratta solo del cilindretto che puo andare o insieme alla molla o tra i due piattelli) non apre in maniera sufficiente per il flusso? E che magari il regolatore di pressione sia da regolare dopo che mi si era spostato?

Lo so che ti sto martoriando ma confido nella tua disponibilita'

Grazie

Inserita:

lo scambiatore è quello giusto; non sò dirti dalle tue parti chi possa venderlo, cerca un punto Arbo o TecnoAti, se sbagli a rimontare i piattelli ti si scaldano i radiatori col sanitario non centra nulla, un'altra cosa che puoi provare a fare e svitare quel perno ottonato sul gruppo di plastica e vedere se cè qualcosa dentro avendo cura di rimontarlo bene altrimenti come dai pressione schizza via

Inserita:

Non c e nessun perno ottonato. In ottone c' e' quello che e' collegato al manometro e l ho smontato ogni volta per togliere la tre vie e l altro e' la valvola a cui ho sostituito la membrana

Per i piattelli pero ti devo dire una cosa. Come ti ho detto e come saprai quel cilindretto mi permette di montarla in due modi. E in tutti e due i modi il perno avanza per chiudere il micro. L unica differenza e' che a gruppo tutto montato il perno che va a chiudere il micro e a cui va inserito un piattellino di plastica fuoriesce o di un paio di millimetri o 4/5

Io l ho montato che esce 4/5 millimetri

Ora mi domando: se la corsa per arrivare a chiudere il micro e' corta, il piattello all interno aprira poca luce e l acqua ne passera di meno rispetto all altro montaggio. O mi sto impippando la testa con questo dubbio di averla rimontata male?

 

Inserita:

propendo per la seconda ipotesi..................

Inserita:

Grazie kaotik , oggi spero di trovare qualcuno aperto altrimenti mi tocca aspettare la settimana prossima per comperare lo scambiatore.

Buona giornata

Inserita:

BUongiorno Kaotik

Sostituito con uno commerciale. La quantita di acqua e' migliorata ma.... acs impostata al minimo sempre bollente. Agendo sulla manopola non vedo che modula. Se la metto al max vedo la fiamma che aumenta, mettendola al minimo la fiamma diminuisce di poco. Non si dovrebbe spegnere?

Consigliami. 

Inserita:

no, prova a svitare di 1/4 di giro alla volta la vite rossa di plastica della valvola del gas tenendo la manopola sanitaria al minimo facendo però senza abbassarla troppo da farla spegnere

 

Inserita:

CI provo domani che stasera vado al lavoro. Faccio i turni

Comunque adesso ho misurato la ntc e va bene. Aumentando la temperatura il suo valore diminuisce e spruzzando aria fredda il valore aumenta

Tornando alla valvola gas, devo agire fin quando la fiamma si abbassa ma non spegnere. 

Inserita:

si occhio e croce deve essere alta un paio di centimetri, per fare più velocemente stacca il faston sul modulatore e andrà direttamente al minimo

Inserita:

Buongiorno e rieccomi

Stamane ho provato. Ma mi sono fermato al primo intoppo. Per agire sulla vite rossa devo prima togliere quel tappo di plastica? O quello ha una funzione specifica? Perche vedo che non e' stretto fino alla fine ( mancano un paio di giri) e che c e' uno strato di vernice per indicare manomissioni. Ho provato a girarlo ma non fa neanche un giro perche la linguetta di plastica sbatte su un perno in ottone che forse dovro' allargare. Sotto ci sono due faston arancioni quale scollegare?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...