checcowest Inserito: 12 settembre 2010 Segnala Inserito: 12 settembre 2010 salve sono nuovo del forum volevo sapere se qualcuno ha pratica nell'installazione di un inverte per carroporti (agisce sulla velocità dei motori)vorrei avere delle conferme per quanto riguarda l'installazione.*la regolazione è obligarori?*i comandi della pusantiera si devono collegare necessariamente all'inverter o si può lasciare quello originale?*il collegamento dei motori (ne sono 4 in parallelo)lo posso fare nel quadro di gestione dei motori?spero che qualcuno mi possa aiutare vi ringrazio anticipatamente
tecno Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 Caro amico penso che sia meglio che ti rivolga ad un ' installatore pratico di inverter.Nel tuo caso penso che basti dato che i 4 motori in parallelo suggeriscono che l'inverter verrà usato per la translazione del carro ponte ( se fosse stato per il controllo del carico servirebbe l'aiuto di un serio professionista ed un inverter appropriato ).La regolazione non è obbligatoria dato che fino ad alcuni anni fa si utilizzavano motori a doppia polarità o similari.I comandi della pulsantiera di solito vanno al quadro elettrico che poi invia , tramite relè , i segnali di stop - start - velocitàIl collegamento dei motori va fatto sotto l'inverter.** Attenzione** Ricordarsi che normalmente la lunghezza del cavo tra inverter e motore è importante e può andare da 80 a 200 metri ( secondo la marca e modello di inverter ) . Nel caso di 4 motori in parallelo devi sommare le 4 metrature e , se superano la lunghezza citata nel manuale del tuo inverter , prevedere delle du/dt in uscita ( le trovi sempre nel manuale dell'inverter ).Comunque ripeto che forse è meglio rivolgersi ad un'installatore di fiducia.SalutiTecno
Asterix70 Inserita: 15 settembre 2010 Segnala Inserita: 15 settembre 2010 Concordo in pieno con tecno, mi permetto di aggiungere che se l'inverter alimenta 4 motori in parallelo è meglio prevedere sulla partenza dal quadro, in uscita dall'inverter, una protezione magnetotermica (salvamotore) per ogni motore tarata sulla sua corrente nominale del motore stesso.
Galbardi Inserita: 15 settembre 2010 Segnala Inserita: 15 settembre 2010 (modificato) **** io di solito uso i Telemecanique ATV71 per il sollevamento e ATV31 per traslazione.visita ******** ciao grazie###### Nota del moderatore ##########Regolamento di PLCForum+-->CITAZIONE(Regolamento di PLCForum) Modificato: 15 settembre 2010 da Luca Bettinelli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora