Vai al contenuto
PLC Forum


Avviamento Stella- Triangolo - come posso trovare la corrente che passa per le due linee


nik76

Messaggi consigliati

Salve volevo chiedere come posso trovare la corrente che passa per le due linee di un avviamento stella triangolo.( 1.73 può centrare qualcosa).

Grazie per l'aiuto e spero di essere chiaro. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti


Sono 20anni che non lavoro con stella/triangolo.

Fase 1. Corrente di spunto

fase 2. Avviamento stella

fase 3. passa a triangolo con corrente assestata a valore di esercizio.

Risposta 1 = Guardi sul valore di targa.

Risposta 2 = usi le formule del libro di testo.

Ripsota 3 = Usi la pinza amperometrica su corrente di esercizio e stabilisci le protezioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

come posso trovare la corrente che passa per le due linee di un avviamento stella triangolo

La corrente in ogni "linea" è uguale alla corrente nominale del motore / 1,73.

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_127832
Grazie Magoxax tu si che hai capito cosa volevo, gli altri oltre che a rispondere con un po' di arroganza, hanno capito un ca**o. Grazie ancora.

Se c'è un arrogante quello sei tu, con questa infelice frase che potevi tranquillamente risparmiarti. Quì chi fa domande, non può porre ne pretese, ne sentenziare sulle risposte che riceve, tra l'altro le risposte sono proporzionali alle domande e non ci vedo niente di arrogante in quanto risposto da thinking e da Nino1001.

Ultima cosa, cerca di moderare i termini! Sortite come la tua contravvengono palesemente al regolamento di PLC Forum, e allo spirito stesso di un forum pubblico, così facendo obblighi i moderatori ad intraprendere atti disciplinari nei tuoi confronti, e credimi non ci divertiamo per niente a farlo!

Modificato: da Attilio Fiocco
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami ma una persona mi ha detto che non è chiaro in una maniera che non mi è piaciuta e questa cosa mi ha dato fastidio, mi scuso per la parola volgare e sapevo che qualcuno me lo faceva notare e non penso di essere io l'arrogante. Mi scuso ancora e cordiali saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_127832

Scusari è sempre un buon punto di partenza :thumb_yello:

Però obbiettivamente, le risposte avute prima di quella di magoxax non mi sembrano così scandalose:

thinking si è limitato a dire che non ha capito la domanda, e passi;

Nino, ha dato dei metodi per trovare gli assorbimenti a stella e quelli a delta, senza tenere in considerazione il discorso della radice di 3.

Nessuno ti ha dato dello stupido! Se qualcuno legge una domanda stupida (ammesso che ne esistano) più facilmente non risponde...

Poi è ovvio e giusto che anche tu (come chiunque altro) puoi dire la tua se ritieni che qualcuno si sia voltato male nei tuoi confronti o che ti abbia risposto con scherno alla tua domanda, ma senza essere palesemente offensivo come sei stato prima!

C'è spazio per confrontarsi, e dopo una giornata di lavoro più o meno pesante, cerchiamo di farlo comunque in maniera soft.

Penso che possiamo metterci un punto.

Buona notte

Link al commento
Condividi su altri siti

Calma ragazzi che in questo tempo ci sono cose peggiori e tutti abbiamo bisogno di tutti più che metterci uno contro l'altro.

Il valore della corrente sulla linea, con motore Stella/Triangolo, è pari a: Corrente motore diviso radice di 3 che equivale a 1,73.

Ti allego questo link molto utile Documento Lovato

Ciao.:thumb_yello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie cad molto utile e con il tuo consiglio mi sono messo il sito di lovato assieme agli'altri che ho di elettromeccanica.Non volevo offendere nessuno per la parolaccia ciao e grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...