plfrmcmp83 Inserito: 27 agosto 2016 Segnala Inserito: 27 agosto 2016 Buongiorno, Quando un radiocomando ha la batteria scarica, deve essere riprogrammato? Dipende dal modello? Dipende da quanto tempo rimane senza alimentazione? Oppure ha una eprom e non importa l'alimentazione? Grazie
ROBY 73 Inserita: 27 agosto 2016 Segnala Inserita: 27 agosto 2016 Ciao plfrmcmp83, in teoria no, nei radiocomandi non si cancellano le memorie dei codici, di che marca è il tuo radiocomando ? Devi cambiare semplicemente batteria ? Ne hai solo 1 o più radiocomandi ? Tanto per sapere se eventualmente in qualche modo dovessi rifare la riprogrammazione.
plfrmcmp83 Inserita: 27 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2016 Nel caso specifico parliamo di 2 radiocomandi came top304m, sono ancora di tipo quarzato.
ROBY 73 Inserita: 27 agosto 2016 Segnala Inserita: 27 agosto 2016 In teoria togliendo la batteria non si smemorizzano, ma se ti è successo davvero per soli 2 radiocomandi non starei tanto lì a pensarci e perdere tempo, ed eventualmente una volta sostituite le batterie rifarei la programmazione sulla ricevente impostando lo stesso codice su entrambi naturalmente. Che automazione o meglio che scheda hai ? (sia scheda madre che ricevente).
plfrmcmp83 Inserita: 28 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2016 Non sò, devo ancora aprire la centralina. Sono alla fase primordiale di constatazione del problema. Prima di analizzare l'elettronica, mi concentro su telecomandi e antenna, visto che quest'ultima è stata manomessa. Magari risolvo, con minore sforzo
Nanotek Inserita: 28 agosto 2016 Segnala Inserita: 28 agosto 2016 I telecomandi in genere non perdono la programmazione altrimenti si assisterebbe a scene come questa: uno va in negozio.. si fa' cambiare la batteria.. arriva a casa e non rientra più ! I top304m "quarzati" (termine impropriamente usato da came) sono a codice fisso selezionato dai dip-switch. Basta che i dip-switch abbiano lo stesso codice della ricevente. Di che colore sono i tasti dei tuoi telecomandi ?
plfrmcmp83 Inserita: 28 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2016 Ha i tasti verdi e non possiede dip switch al suo interno. È solo visibile un jumper che dovrebbe servire per la programmazione
Nanotek Inserita: 28 agosto 2016 Segnala Inserita: 28 agosto 2016 Se non ha i dip switch deve essere uno dell'ultima serie (il codice fisso viene generato casualmente). Si tratta comunque di una ricevente (e telecomandi) a 30.9 Mhz.. se i sintomi sono: pian piano il raggio di azione dei telecomandi è diminuito.. (Tu hai pensato che fosse la batteria dei telecomandi scarica) Ora non prende proprio più comandi o prende solo a 1 metro dall'antenna.. Prove: (devi avere i manuali o sapere come fare) Guarda l'antenna, se è collegata correttamente Togli alimentazione, ridai alimentazione, prova a rimemorizzare i telecomandi. Se non memorizza neanche più i telecomandi, cambia la ricevente (e i telecomandi) con una nuova a 433Mhz. Il problema tipico delle riceventi a 30Mhz è la deriva in frequenza del ricevitore con l'invecchiamento dei componenti.
ROBY 73 Inserita: 28 agosto 2016 Segnala Inserita: 28 agosto 2016 Ciao, Quote Se non ha i dip switch deve essere uno dell'ultima serie (il codice fisso viene generato casualmente). Si tratta comunque di una ricevente (e telecomandi) a 30.9 Mhz.. se i sintomi sono:............... Questo tipo di radiocomando (con tasti verdi e senza dip-switch) e le proprie riceventi sono scomparsi dal mercato CAME, mi sembra 3 anni fa circa, e hanno avuto una vita di circa 10 anni, dove al posto dei dip-switch si inseriva un jumper e si usavano il pulsante SX per OFF e il tasto DX per ON, ma era l'installatore di turno che decideva quale codice assegnare, non come i rolling-code che cambiano appunto il codice ad ogni pressione.
Nanotek Inserita: 28 agosto 2016 Segnala Inserita: 28 agosto 2016 Quote Questo tipo di radiocomando (con tasti verdi e senza dip-switch) e le proprie riceventi sono scomparsi dal mercato CAME, mi sembra 3 anni fa circa, e hanno avuto una vita di circa 10 anni, dove al posto dei dip-switch si inseriva un jumper e si usavano il pulsante SX per OFF e il tasto DX per ON, ma era l'installatore di turno che decideva quale codice assegnare, non come i rolling-code che cambiano appunto il codice ad ogni pressione. Ne ha fatti di esperimenti con i telecomandi la came.. C'è stata addirittura una serie di telecomandi che per essere programmati andavano collegati alla ricevente con un cavetto apposito.
ROBY 73 Inserita: 28 agosto 2016 Segnala Inserita: 28 agosto 2016 Sì è vero ne ha inventati molti tipi, ma credo non sia stata solo la CAME, quando le frequenze erano libere da normative poi se ne trovavano di "tutti i colori". Per i radiocomandi con la programmazione con il cavetto, questi sinceramente non li ricordo o per lo meno non mi sembra di averli mai visti.
plfrmcmp83 Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 L'antenna era assente. L'ho montata ed ora funziona
ROBY 73 Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Hai montato un'antenna apposita da 30MHz, oppure una qualsiasi ? Se usa la frequenza di 30MHz funziona molto meglio.
plfrmcmp83 Inserita: 30 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Ne ho recuperata una da 30mhz, come l'originale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora