pinzo Inserito: 6 novembre 2010 Segnala Inserito: 6 novembre 2010 salve a tutti,ho installato un inverter altivar 71 da 75 kw su un motore da 55 kw,dopo averlo programmato ed avviato, l'inverter fa un rumore cupo tipo di risonanza molto fastitdioso. avendone installati molti altri non mi era mai capitato un problema simile.a nessuno di voi è capitato?premetto che è posizionato vicino ad un inverter siemens da 400kw di alcuni anni fa circa 10anni (magari questo non ha adeguati filtri o schermature per i disturbi)mi domando, puo cearsi dei disturbi derivati da armoniche tra i due due inverter e generare il rumore?.grazie. ciao
Livio Orsini Inserita: 6 novembre 2010 Segnala Inserita: 6 novembre 2010 Prima di tutto dovresti escludere che non ci sia qualche risonanza meccanica, magari per problemi di fissaggio.Escluso il rumore meccanico, verifica che ci siano induttanze lato rete di adeguato valore. Potrebbe esserci, da parte del vecchio inverter, una generazione di disturbi che scavalca la batteria di condensatori, entra in rete e disturba l'inverter vicino. Però non è un caso molto frequente che questi disturbi, che sono ad alta frequenza, provochino sintomi come quelli che hai descritto.Prova anche a variare la freqeunza di chopper (carrier) dell'inverter Altivar; anzi questa dovrebbe essere la prima verifica, perchè è la più facile.
pinzo Inserita: 6 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2010 grazie Livio, la risonanza meccanica la escludo ho controllato benissimo e tutto fissato per benefarò le verifiche che mi hai consigliato.farò sapere.
pinzo Inserita: 7 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2010 scusami livio,per variare la frequenza di vettore intendi variare quella del motore?abbassando la frequenza trasmessa al motore il rumore si attenua molto fino ad arrivare a zero quando il motore è fermo.facendo girare il motore a 25hz (50%) il rumore bene o male è nella norma ma salendo si fa sentire.Un altra cosa anomala mi è capitata, per variare i giri del motore, uso un 4-20ma da un plc posizionato in sala controllo ad una distanza di alcune centinaia di metri, il problema è che il 4-20 non mi regolava ,risolto con una barriera.questa mattina sono dovuto intervenire sul 4.20 dell'inverter siemens inserendo una barriera anche sul suo 4-20 perche non mi modulava piuil motore da 400kw. Io sono sempre piu propenso a dire che ci sono dei disturbi tra i due inverter, ma come posso risolvere.In settimana concordero la fermata dell'inverter grosso e provo a vedere se il rumore al 71 sparisce. ciao
elettrodino Inserita: 7 novembre 2010 Segnala Inserita: 7 novembre 2010 Ciao pinzoper variare la frequenza di vettore intendi variare quella del motore?Livio intendeva la frequenza di commutazione; dal manuale Altivar 71 Pag 56Preregol. base 2,5 kHz o 4 kHz in base al calibroRegolazione della frequenza di commutazione da 1 a 16 kHz .Se il valore è inferiore a 2 kHz, [Limitazione corrente] (CLI) e [Valore I limit. 2] (CL2) pagina 57 sono limitati a1,36 In.Regolazione in marcia :- Se il valore iniziale è inferiore a 2 kHz, non si possono superare i 1,9 kHz in marcia.- Se il valore iniziale è superiore o uguale a 2 kHz, non si può scendere sotto i 2 kHz in marcia.Regolazione a variatore fermo : Senza vincoli.Nota : In caso di surriscaldamento il variatore riduce automaticamente la frequenza di commutazione
pinzo Inserita: 8 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2010 (modificato) niente ho provato a variare la frequenza ma non ho riscontrato nessun miglioramento,bo non so cosa fare, funzionare funziona correttamente vedremo.Intanto ho chiesto un sopralluogo ad un technico della schneider vi terro informati.grazie a tuttips comunque se avete qualche altra dritta, siete ben accetti.ancora grazie Modificato: 8 novembre 2010 da pinzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora