cruise Inserito: 1 settembre 2016 Segnala Inserito: 1 settembre 2016 Buona Sera a tutti, Un temporale mi ha danneggiato per la seconda volta il citofono di casa. Si tratta di un terraneo analogico 7fili+n. Non si è trattato di una fulminazione diretta ma, probabilmente, il danno è dovuto a sovratensioni indotte. Ho scaricatori montati sul quadro principale e anche l' alimentazione del citofono ha la protezione Bticino, non ho subito altri danni in casa per cui suppongo che la botta non sia arrivata attraverso l'alimentazione a 220 volt ma sia stata captata dal posto esterno, che si trova a ca 30 metri dalla centralina del citofono. Due anni fa mi era praticamente successa la stessa cosa: temporale e danni al solo citofono. Vi chiedo, ci sono scaricatori di sovratensioni da piazzare sugli 8 fili che mi entrano dal posto esterno in modo da proteggere almeno la parte interna del citofono ? In rete ho trovato un sacco di dispositivi per la protezione delle reti LAN, hanno giusto 8 fili ma, credo, che il mio citofono lavori con tensioni superiori a quelle presenti in un cavo dati. Vi chiedo inoltre: mettere a terra la mascherina in alluminio che sostiene telecamera e pulsantiera esterna mi porterebbe qualche vantaggio ? Grazie a tutti, Saluti, Cruise.
Maurizio Colombi Inserita: 1 settembre 2016 Segnala Inserita: 1 settembre 2016 Quote non ho subito altri danni in casa per cui suppongo che la botta non sia arrivata attraverso l'alimentazione a 220 volt ma sia stata captata dal posto esterno, che si trova a ca 30 metri dalla centralina del citofono. Ma che tipo di danni evidenziano gli apparecchi che non funzionano? Mi sembra molto strano che un posto esterno "capti" una scarica temporalesca ...
cruise Inserita: 1 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2016 Ha problemi la telecamera: i video interni si accendono ma danno schermata grigia, quelli fuori mi sentono ma io da dentro non sento niente e quello che più mi rode: due delle 5 derivazioni del centralino telefonico PABX, integrato al citofono sono morte e il centralino costa un botto... Non ho più linea telefonica fissa, per telefonare uso il lettore di schede GSM del router collegato al centralino mediante una protezione Bticino ( PL1 credo ). Il lettore GSM non ha subito danni. Da qui l'ipotesi che, qualsiasi cosa sia stata, è arrivata dal posto esterno. Grazie dell'interessamento. Saluti, Cruise.
marco.caricato Inserita: 1 settembre 2016 Segnala Inserita: 1 settembre 2016 la botta è arrivata dalla linea telefonica e poi ha danneggiato il resto a cascata...
cruise Inserita: 1 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2016 Come detto , non c'è la linea telefonica. Il centralino/citofono è collegato ad una linea gsm, in pratica ad un telefonino. Saluti, Cruise.
cruise Inserita: 1 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2016 OK, ma solo per questa volta
ivano65 Inserita: 1 settembre 2016 Segnala Inserita: 1 settembre 2016 la dhen produce scaricatori per queste applicazioni. a volte puo' essere utile usare ubn cavo schermato con schermo a terra lato centralino
cruise Inserita: 2 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2016 In rete ho trovato questo: http://ewimar.pl/en/zabezpieczenie-przeciwprzepieciowe-do-skretki-utp-nowy-ptf-1-eco.html E' destinato alla protezione delle linee LAN però supporta anche il POE e quindi 4 degli 8 contatti presenti sopportano tensioni sino a 48 volt, Gli altri 4 sino a 6,8 Volt. Il cavo che arriva dal posto esterno del Terraneo 7+n alimenta la telecamera che dovrebbe essere a 24 Volt e il comando di apertura cancelletto a 12 Volt. Poi c'è la fonia ed il segnale video che credo siano a basso voltaggio. Che ne dite: potrebbe funzionare ? Vi chiedo poi, ha senso mettere a terra la mascherina in alluminio che supporta telecamera e pulsanti del posto esterno ? Purtroppo ho verificato il cavo che arriva dal posto esterno: corre in un corrugato tutto suo ma non è schermato. Saluti, cruise
cruise Inserita: 5 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2016 scusate se insisto: quello che voglio fare ha senso ? ( scaricatore sulla linea entrante e massa a terra del posto esterno ? Sapete dove posso trovare una tabella che riporti i voltaggi delle linee che arrivano/tornano al posto esterno ? Altra domanda: posso montare un centralino PABX non Bticino conservando la parte citofonica esistente ? Se si, avete suggerimenti ? Dimenticavo... ho dato un'occhiata agli scaricatori Dehn ( ne ho due installati nel quadro elettrico principale ), per il citofono dovrebbero andare questi: https://www.amazon.it/DEHN-SÖHNE-ÜS-Reihenklemme-2-polig-DEHNconnect/dp/B00NGVIQUG/ref=sr_1_132?ie=UTF8&qid=1473068134&sr=8-132&keywords=dehn Certo che, a 135 euro cadauno, mi ripago un paio di centralini ... Saluti, Cruise.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora