Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto progettazione bticino o urmet


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

vorrei divertirmi ad effettuare un impianto videocitofonico nel mio appartamento e quello sottostante di madre. Vorrei realizzare un impianto a due fili che preveda un posto esterno per due appartamenti , per ognuno dei due appartamenti vorrei collegare un monitor principale e una sola cornetta per la stanza da letto (quindi in totale due monitor e due cornette).Vorrei anche aggiungere una cornetta nel vano tecnico al 2 secondo piano per aprire rispondere e che sia intercomunicante con pianto terra e primo piano. Qualcuno potrebbe aiutarmi con la scelta dei prodotti idonei a fare questo tipo di lavoro indicandomi i codici bticino o urmet??

Stavo pensando pensando di acquistare un kit bifamigliare e poi aggiungere le tre cornette, ma è possibile poi collegarle?? e' soprattutto sono intercomunicanti??

Grazie per avermi deidcato un pò del vostro tempo.

Saluti.


Inserita:

Pro e contro del sistema 2 fili.....fai tutto o quasi  , ma lo devi programmare

 

io parlo per Urmet...mi sono stampato il manuale del sistema 2 fili...ci ho pianto un po dio sere sopra...e dopo capisci molte cose

In questo senso , cambiano un po le procedure dal sistema di videocitofonia tradizionale, dove aggiungevi relè e alimentatori...

A memoria ( installo poco citofonia ) non ho i codici urmet, ti consiglio però il manuale....lo scarichi dal loro sito... anche perché solo tu hai presente come poi sarà davveor disposto l'impianto .

Magari i codici te li suggerisce qualcuno che li ha a memoria, ma leggiti il manuale per sapere come derivare ai piani e come ragionare sulle lunghezze cavo

Inserita:

se ti rivolgi ad un rivenditore/grossista di materiale elettrico ti faranno loro la progettazione in base alle tue esigenze... se lo devi acquistare dai soliti centri commerciali del fai da te lo devi comporre tu...ma occhio a scegliere quei prodotti. 

Inserita:

si marco , come dici tu , il grossista ti da lui i codici..ma continuo a raccomandare attenzione per le derivazioni  ( dove e come sono fatte )  perché solo eterel sa i vari percorsi

 

sui citofoni puoi fare entra-esci , nelle scale devi usare appositi derivatori

Inserita:

Credo che seguiro il consiglip di luigi69, cosi imparo pure qualcosa, non sapevo esistesse questo manuale da scaricare, provvedo subito. Mi riservo il diritto di tornare a rompervi le scatole in caso di dubbi!! Grazie.:)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...