Guido72 Inserito: 10 dicembre 2010 Segnala Inserito: 10 dicembre 2010 Salve Ragazzi,ho bisogno di un consiglio per un motore con le seguenti caratteristiche :Potenza da 2 a 3 kw - 3phRpm 3000 circa non variabiliBuona resistenza agli spruzzi o nebulizzazione di liquidi lubrorefrigerantiMa l'aspetto più critico sono le dimensioni : diametro uguale o inferiore a 150 mm (forma preferibilmente cilindrica)Lunghezza non critica.Ottima meccanica e vibrazioni proprie basseCosto ..... decente Qualche idea ?Guido
roberto8303 Inserita: 10 dicembre 2010 Segnala Inserita: 10 dicembre 2010 motore dc a spazzole tipo quelli che installano sui tappeti per attivita fisica.
Dino Ruotolo Inserita: 11 dicembre 2010 Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 (modificato) il motore in dc non va bene xche (=perché) ha bisogno di una takimetrica per mantenere i giri stabili e l'azionamento, cosi i costi salgono, conviene prendere un motore da kw2,2 poli2 che ha circa 2930 giriciaodino Modificato: 11 dicembre 2010 da Livio Migliaresi
roberto8303 Inserita: 11 dicembre 2010 Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 Rpm 3000 circa non variabiliha chiesto circa non precisamente 3000... quindi lo si puo alimentare anche senza azionamento con tachimetrica.
omaccio Inserita: 12 dicembre 2010 Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 (modificato) ..ha chiesto anche un certo diametro quindi per me o se ne va su un Brushless DC o se ne va su uno a spazzole DC. Il brushless DC non risente di spruzzi anche se gli stessi vanno sugli avvolgimenti, quello a spazzole sì, se l'olio o quant'altro arriva alle spazzole cominciano i problemi! Per il diametro diciamo che con un brushless Dc da 70 di diametro per una alezza di 100 ci dovrebbe essere alla grande!Unico neo la economicità...è l'ultima cosa da chiedere! Modificato: 12 dicembre 2010 da omaccio
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2010 Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 Buona resistenza agli spruzzi o nebulizzazione di liquidi lubrorefrigerantiQuesto dato fa escludere un motore che necessita di spazzole, a meno di usare una versione stagna con tutti i problemi di ventilazione, dimensioni e costi che comporta una simile costruzione.Le dimensioni richieste spostano il tutto verso un brushless e relativo alimentartore-regolatore anche se non necissatono variazioni di velocità.Forse un 2 poli asincrono, di particolari dimensioni meccaniche, potrebbe essere più adatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora