AdeptusAstartes Inserita: 19 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2016 ora ha fatto tre carichi di fila senza perdere nemmeno una goccia (avrà paura di essere scacciata ) per il resto il ragionamento è stato questo: 1) stiamo per iniziare a rifare il bagno con ristrutturazione straordinaria, cosa che permette di sfruttare il bonus del 50% anche sui mobili per arredarlo 2) mentre pensavamo ad armadietti e luci da prendere è capitato che dalla lavatrice uscisse acqua 3) la lavatrice ha 10 anni e la vita residua è incognita 4) cambiarla ora permetterebbe di riavere indietro metà della spesa 5) cambiarla permetterebbe di passare dai 40 litri del cestello attuale ad uno >=50, comodo ad esempio per lavare entrambe le lenzuola matrimoniali che ora in un carico solo non ci stanno, avere qualche funzione in piu' come anri schiuma, pulizia del cassetto detersivi, programmazione dell'ora di fine e un consumo elettrico comunque minore (anche se non credo proprio di tanto) Alla fine il dubbo è su quale è piu' probabile tra questi due eventi: -) teniamo questa con una piccola riparazione ora e poi tra un anno o due si rompe qualcosa di piu' grave che costringe a cambiarla non avendo piuì il bonus da sfruttare -) cambiamo questa con un nuovo modello che darà problemi vari sin da subito per componentistica peggiore
Daniele.A88 Inserita: 19 settembre 2016 Segnala Inserita: 19 settembre 2016 Considera che se compri un modello nuovo, negli anni di garanzia nessun problema e poi iniziano le rotture... Guarda caso le coincidenze della vita
AdeptusAstartes Inserita: 19 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2016 quella attuale fino ad ora non ha mai avuto bisogno di nulla
Ciccio 27 Inserita: 19 settembre 2016 Segnala Inserita: 19 settembre 2016 Quote avere qualche funzione in piu' come anri schiuma, pulizia del cassetto detersivi, programmazione dell'ora di fine e un consumo elettrico comunque minore (anche se non credo proprio di tanto) La pulizia del cassetto detersivi ce l'hai già se lasci la vaschetta aperta a fine ciclo, così s'asciuga e non crea grumi al rimepimento successivo; l'antischiuma c'è già sulla vostra; per fare il ritardi di partenza risolvi così: Avete una macchina strutturalmente robusta e riparabile senza grosse difficoltà. Solo se si spezza la crocera del cestello sareste costretti a dover cambiare tutto il gruppo vasca, ma se usate anche le alte temperature e i detersivi in polvere il problema non dovrebbe porsi.
AdeptusAstartes Inserita: 19 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2016 ho la partenza ritardata ma non la possibilità si impostare l'ora di fine. contando che non ho idea di quanto durino i vari programmi devo sempre dare svariate ore in piu' per essere sicuro che finisca entro l'ora che mi serve
Ciccio 27 Inserita: 20 settembre 2016 Segnala Inserita: 20 settembre 2016 Perché fino ad oggi non te li sei segnati con un quadernino... comunque è difficile che su quel modello si superino le due ore e 20 minuti circa.
Houseworks expert Inserita: 20 settembre 2016 Segnala Inserita: 20 settembre 2016 Se ho capito bene, vorresti un cesto da 50 per lavare due parure matrimoniali? Intendi dire due sopra, due sotto e quattro federe? Secondo me troppo per un cesto da 50. Ci vogliono almeno 60, secondo me.
AdeptusAstartes Inserita: 21 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2016 non due parure: coprimaterassi in spugna di cotone, lenzuola sotto, sopra e federe. ora mi avanza un lenzuolo...
AdeptusAstartes Inserita: 22 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2016 Quadernino per i tempi? ci mancherebbe solo quello... mica sono lì ad aspettare che finisca: magari quando vado a controllare ha già finito da ore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora