Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Lavatrice Ariston AVTL 109 - non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti..sono un nuovo utente..mi chiamo Roberto, piacere a tutti e grazie a chi vorrà e potrà aiutarmi.

 

Posseggo una lavatrice Ariston AVTL109 da quasi 10 anni e l'altra sera senza nessuna avvisaglia non da più segni di vita...non si accende più senza alcun segnale.

 

Non ho molte competenze elettriche, ma ho comunque cercato di verificare quale potesse essere il guasto.

 

in primis mi sono assicurato arrivasse corrente, verificando il funzionamento della presa e dell'interruttore bipolare annesso ed era OK. (Ho banalmente attaccato il phon alla presa)

 

allora ra ho iniziato a rimuovere il pannello comandi per accedere alle schede, le quali visivamente non presentano danneggiamenti ne componenti surriscaldati, soprattutto il condensatore, è tutto risultava OK

 

Ho misurato con il tester la tensione in uscita dal filtro antidisturbo alimentato ed era 230V

 

Ho misurato la tensione nei contatti in uscita dalla scheda principale a quella dei comandi dove ci sono gli interruttori di accensione e dei programmi, e mi dava 1,43V..non so quanto questo valore sia indicativo anche perché non ho idea a quanto lavori la scheda comandi.

 

Secondo voi cosa può essere o cosa dovrei controllare per restringere il campo delle opzione e sostituire solamente il necessario, possibilmente evitando di contattare l'assistenza?

 

Per completezza vi dico che

 

la scheda principale è una INDESIT COMPANY EDT0097.6 PRODOTTA DA MAGNETEK COD. 4267-50-100

il condensatore è da 400V e 330microfarad

la scheda comandi è una FLEXTRONICS AL130-00060-3

 

Pur non essendo una lavatrice esagerata, ha sempre fatto il suo dovere, e da poco ho sostituito gli ammortizzatori e ovviato a qualche vibrazione della pompa di scarico; mi piacerebbe quindi risolvere il tutto limitando i costi.

 

Grazie a chi mi aiuterá

 

buonaserata

 


Inserita:

Aggiungo che ho misurato con il tester i contatti sulla scheda dell'interruttore di accensione e premendolo non mi da continuità 

Inserita:

Se stacchi la macchina dalla corrente e la ricolleghi dopo qualche minuto i led del pannello comandi rimangono accesi per circa un secondo o poco più?

Inserita:

Ciao grazie per la risposta....Niente...nessun segno di vita!

Inserita:

Altra prova che potresti fare è vedere se sui vari condensatori elettrolitici, da a quello sul primario a quelli sul secondario, c' è tensione una volta collegato il tutto alla rete elettrica. Abbi cura di grattare via con cautela la sottile lacca gommosa dallo stampato, occhio a non far toccare la scheda contro la carcassa della macchina ma soprattutto occhio a non prendere sberle a 220 volt :lol:

Inserita:

Ciao, vedi se sulla scheda ce un integrato siglato lnk o tny.

Inserita:

Stasera quando torno a casa verifico, grazie.

 

non ho controllato il bloccoporta, potrebbe essere quello?

Inserita:

Per il momento No. Le luci si devono accendere comunque.

Inserita:

 

Quote

Aggiungo che ho misurato con il tester i contatti sulla scheda dell'interruttore di accensione e premendolo non mi da continuità 

Chiedo: non puo' essere li' il problema?

Inserita:

Te l'hanno già consigliato..l'integrato Tony devi sostituire..verificando che non ci siano altri componenti in corto..

Inserita:

Grazie a tutti per i preziosi consigli....credo di aver individuato il componente tny ed in effetti vi è un impercettibile segno di bruciatura vicino, non vicino ai suoi piedini ma fra un componente molto più piccolo e un cilindro con una spirale in rame (perdonate L'Ignoranza!)

 

ho ho provato a fare una foto ma è 600kb e non me la carica.

 

Scusate L'ignoranza ma cosa è questo componente tny e cosa misuro per capire se il componente funziona? Tensione o altro? E a quanto dovrebbe lavorare?

 

nel caso fosse questo, dove posso portare a riparare la scheda? Dai riparatori TV?

 

grazie per il prezioso aiuto e scusate il dilettantismo!

 

****mi scuso per il doppio post..prego un mod di rimuovere il precedente****

Inserita:

Ciao,  il tny lo devi sostituire, Poi quello che hai trovato bruciato con tipo avvolgimento per come dici deve essere la resistenza siglata con "R ecc ecc" e va cambiata la vicino trovi un altro componente siglato  con " L " e devi testarlo anche se interrotto.

Inserita:

Aggiornamento....ho provato a fare le misurazioni che mi avete detto..i condensatori mi danno resistenza 0...il tny mi da pochi Volts su alcuni piedini..la resistenza vicino è in corto...una sera di questa settimana provo a portare la scheda da un riparatore e chiedo se può sostituirmi quei componenti...perché da solo non sono in grado..purtroppo non riesco a reperire una scheda di seconda mano e dalla casa madre mi hanno detto che la scheda, se disponibile, viaggia sui 150€ più 20€ di programmazione...

 

vi farò sapere e per adesso grazie a chi mi ha aiutato

Inserita:

Ciao, le resistenze non vanno in corto, può essere che hai testato l induttanza siglata " L ". 

Comunque se la porti da un riparatore il tny va sostituito e di certo ci sarà anche una resistenza interrotta, poi se l induttanza ha è un po' cotta va sostituita anche. 

Inserita:

Ciao @giogio160 grazie..si scusa l'induttanza...tra il tny e l'induttanza c'è un piccolissimo componente nero a 3 piedini che non so cosa sia, la scheda presenta un piccolo puntino di bruciatura proprio tra l'induttanza e questo componente..in concomitanza con la sigla L3..non capivo a quale dei due questa sigla si riferisse, da quanto dici tu all'induttanza. 

Il tny è identificato con U2 mentre l'altro componente non ha sigle e non si riesce a leggere nulla sull'involucro.

 

stasera se non finisco tardi in ufficio passo dal riparatore e vediamo che dice

 

Spero di questa settimana di risolvere, perché sono già dieci giorni che non usi la lavatrice e mia moglie pressa..non vorrei accontentarla a prendere una nuova Miele ?(Forse sono io che la voglio più di lei)

grazie ancora 

Inserita:

Sono passato da un riparatore che "gentilmente" mi ha invitato a cambiare scheda, lui non interviene sui singoli componenti....180€+30 di programmazione...non demordo e riprovo da altri...intanto ho trovato una miele wda211 a 799€ da unieuro e l'ho fermata per saldarla domani sera, così accontento me che sono fan di miele, la moglie che può lavare.(chiuso OT)

per questa Ariston dato che è ancora in buono stato voglio provare a ripararla con calma per usarla in montagna.

 

vi aggiorno sugli sviluppi è ancora grazie per i suggerimenti.

Inserita:

Ciao,  se riesci a postare una foto della scheda saprò dirti di che componente si tratta. 

Inserita:

Grazie..è da quando ho iniziato la discussione che provo a postare delle foto ma quelle che ho fatto superano i 100kb di limite per l'inserimento. Riproverò a farne altre meno ingombranti.

 

grazie ancora

Inserita:

le foto caricale qui: http://it.tinypic.com/, poi metti il link direttamente, cosi non hai problemi di dimensioni.

il componente nero che dici è al 90% un transistor, ma potrebbe essere anche un diodo, se metti foto possiamo aiutarti meglio

  • 3 months later...
Inserita:

Ciao, anche io ho un problema con la stessa scheda. La mia se tolgo la spina e la reinserisco accende tutti i led per uno o due secondi, ma quando provo un lavaggio accende il led dell'apriporta più due led del super wash (sw03)  e dello stira meno (sw04). 

Consigli su cosa potrebbe essere? 

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao alchemist.

 

Non accodarti a discussioni altrui, ma apri sempre una discussione solo tua !

 

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...