Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono e serratura ellettrica su cancelletto di servizio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

volevo un vostro aiuto per istallare un citofono su un cancelletto secondario esclusivo per la sola mia abitazione.

Cerco di dare  più informazioni  possibili in modo da avere un quadro più dettagliato possibile della situazione attuale.

La mia casa fa parte di un complesso di quattro abitazioni indipendenti, su il cancello stradale c'è un videocitofono della urmet con quattro pulsantiere dovrebbe essere sinthesi, ma se è necessario sapere il modello esatto mi informo.

Poi ho visto che c'è un alimentatore 1083/20 e c'è in ogni abitazione un distributore di utenze 1083/55. Come postazione interna abbiamo un Signo due fili 1740/40.

La mia domanda è questa, vorrei installare su un cancelletto interno di accesso alla mia sola proprietà un citofono ( no video) con pulsantiera e apri cancello  con serratura elettrica da collegare all'attuale videocitofono interno signo.

Qualora ci fosse la necessità di aggiunta di moduli preferirei una soluzione solo sulla mia casa senza intervenire su l'impianto delle altre case

Grazie

Massimo

 

 

 


  • 1 month later...
Inserita:

Non avevo visto il post, puoi aggiungere tranquillamente una postazione di chiamata, devi però andare a lavorare anche sul circuito in comune

Inserita:

Salve Roby57 e grazie per l'interessamento.

Potresti darmi maggiori dettagli sul lavoro da farsi?.

Grazie

Massimo

Inserita:

Grazie Roby,

in realtà avevo già visto lo schema che mi hai gentilmente indicato e speravo che non fosse quella la soluzione che mi serviva.

A meno che non ho capito male dovrei aggiungere il modulo 1083/50 e chiaramente la pulsantiera per il mio cancelletto.

Ho visto il prezzo dell'interfaccia di colonna e siamo sui 200 euro più la pulsantiera andiamo oltre quanto avrei voluto spendere e anche se non si tratta di un grande stravolgimento dell'attuale impianto al quel punto non me la sento di farlo in economia ma dovrei chiamare un professionista onde evitare future da parte degli altri inquilini.

A questo punto pensavo ad una soluzione più semplice ossia alimentatore + postazione esterna al cancelletto (solo per  suonare) + campanello interno + pulsante di apertura cancelletto interna.

Che ne dici?

Grazie

Massimo

 

Inserita:

Prendi un kit economico a due fili e sei tranquillo

Inserita:

Non è sbagliato il tuo consiglio, ci avevo pensato anche io è solo che non mi piaceva tanto l'dea di istallare un'altra cornetta interna a quella che già c'è.

Grazie

Massimo

  • 1 year later...
Inserita:

Salve a tutti, rispolvero questo vecchio post abbandonato perché adesso mi sono deciso a montare il citofono.

Il  citofono  sarà della URMET poiché la postazione esterna verrà  montata sulla colonna del cancelletto dove in fase di costruzione ci fu incassata una scatola da un modulo proprio della Urmet. Quindi non avendo trovato nessun KIT due postazioni economico a 2 fili della URMET che potesse essere montato sull'attuale scatola, almeno credo, la mia scelta si è orientata sul modello 1150/302.

La mie domande sono queste:

1) Che tipo di cavo mi consigliate? ho visto che in giro ce ne sono molti ma non saprei quale scegliere flessibili, rigidi intrecciati ecc ecc

 2) numero di cavi complessivo, io ho pensato almeno un cavo da 6 fili dato che è un 4 +n ma alla fine diventano 6 perché fili del campanello delle 2 postazioni arrivano singolarmente alla postazione esterna...giusto?

 3) sezione dei cavi considerando che la distanza tra le postazioni interne, ci saranno due uno per piano, e quella esterna  sarà circa una 50 m?.

 4) è necessario prevedere un relè per la serratura elettrica?.

 

Se non erro questo dovrebbe essere lo schema del mio citofono senza il relè, me lo confermate?

Grazie per il vostro supporto

MAX

 

 

schama citofono.PNG

Inserita:

Minimo un cavo 8x1mmq., in alternativa un multicoppia citofonico

Inserita:

Ciao Roby e grazie per la risposta, non capisco pero perché uno da 8 e non da 6.

Forse i 2 in più sono quelli del trasformatore?.

Per quanto riguarda il tipo di cavo va bene qualsiasi cavo elettrico multipolare tipo questo o deve essere un cavo citofonico specifico?.

 

Cavi.thumb.PNG.5c993888ee5f32a180e0bd1288a101f8.PNG

 

 

Inserita:

Salve ho trovato questa tabella delle URMET relativa alla sezione dei cavi, ma secondo voi se utilizzassi un cavo da 1,5 mmq solo dal trasformatore alla postazione esterna e un normale cavo FROR da 0,5 tra le postazioni interne verso apri cancello/postazione esterna ce la faccio?. E' chiaro che con la sezione consigliatami da Roby starei sicuro ma un cavo 8x1 è un cavo importante sia per sezione che per costi.

Grazie

Max

 

 

 

sezione.PNG

Roberto Garoscio
Inserita:

8 fili se hai due chiamate 7 fili se utilizzi una sola chiamata.

I fili a cui serve una sezione adeguata sono:  0~, 12~, 6 e 9 se non superi i 50mt dal citofono più lontano al PE puoi usare per tutti un cavo da 0.5mmq,  gli altri collegamenti possono andare bene da 0.5mmq anche se superi la lunghezza 

  • 1 month later...
Inserita:

Salve ho istallato il kit urmet 1150/302 ma percepisco un leggero ronzio sia dalla postazione interna che da quella esterna. Questo ronzio si sente oltre che in fase di normale comunicazione anche quando dalla postazione interna con cornetta all'orecchio  tengo  premuto il pulsante di fine comunicazione della postazione interna. Ho rifatto tutti i collegamenti sul banco quindi lunghezza massima dei cavi tra trasformatore, PI e PE 50 cm massimo non si sente nessun ronzio tutto molto pulito ma come riallaccio il kit all'impianto si risente il ronzio. La lunghezza massima dei cavi tra PI e PE e circa 50 mt con cavo da 0,5 mq il trasformatore si trova a metà strada, per la 12v dal trasformatore alla PE (30 mt circa) ho utilizzato invece due cavi singoli da 1,5mq, attualmente elettroserratura è scollegata. 

Da che cosa può dipendere?.

Grazie

Max

 

Roberto Garoscio
Inserita:

Sul morsetto -/~ quanti fili ci hai collegato?

Praticamente voglio capire, il comune del montante dove è collegato, sul posto esterno o sul morsetto del trasformatore (o lì vicino)?

Inserita:

Spero di aver capito...il 6 della postazione interna e collegato con morsetto insieme al -6 del trasformatore vicino al trasformatore , da li parte un unico filo di 0,5mmq che va sulla postazione esterna.

Roberto Garoscio
Inserita:
12 ore fa, MAX_1870 scrisse:

Spero di aver capito...il 6 della postazione interna e collegato con morsetto insieme al -6 del trasformatore vicino al trasformatore , da li parte un unico filo di 0,5mmq che va sulla postazione esterna.

Ecco questo è il tuo errore, guarda bene lo schema così vedi dove hai sbagliato se non lo capisci poi te lo indico meglio ma è più istruttivo se lo cerchi

Inserita:

Buongiorno Roberto, ho rifatto i collegamenti e ho collegato il  6 PI con il -6 del trasformatore sulla PE esterna ma il problema ancora c'era , ho provato a sostituitre momentaneamente i cavi sia del 6 PI che del -0 del trasformatore con uno da 1,5 mmq, ti ricordo che i fili attualmente sono da 0,5, ma il problema ancora c'era . Alla fine mi sono accorto che sostituendo anche il cavo da 0,5 del CA della PI il problema è sparito. Ma è possibile che anche quest'ultimo cavo va sostituto?. Grazie

Roberto Garoscio
Inserita:

Rileggendo mi sono accorto di aver perso questo passaggio 

Quote

anche quando dalla postazione interna con cornetta all'orecchio  tengo  premuto il pulsante di fine comunicazione della postazione interna.

Molto probabilmente il filo del CA ha una perdita di isolamento verso qualche altro filo che trasporta una tensione alternata, la sezione su quelle distanze, in special modo sulla fonica non influisce

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...