Vai al contenuto
PLC Forum


Generatore Elettrico - E' necessaria la terra


verosatx

Messaggi consigliati

Ciao, ho una domanda da farvi:

Ho un Generatore da 6KVA a gasolio e mi fornisce 230V o 400 Vca, che posso utilizzare come mi pare.

La domanda è:

Se lo uso in 2 differenti situazioni è sempre necessaria la terra??

1°- Uso in campagna aperta, devo mettere una palina e collegarol a terra?

2° Uso in impianto, lo devo collegare alla terra dell'impianto?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


in ogni caso

io metterei un ottimo palo di terra

e metterei a terra anche la carcassa del generatore

e sopratutto un ottimo differenziale salvavita

Modificato: da gianff
Link al commento
Condividi su altri siti

E se invece fosse meglio isolarlo da terra e fare un sistema IT? :unsure:

Modificato: da Carlo Albinoni
Link al commento
Condividi su altri siti

E se invece fosse meglio isolarlo da terra e fare un sistema IT?

Il sistema IT viene utilizzato negli impianti in cui si deve garantire la continuità ( ad esempio nelle sale operatorie degli ospedali) e un primo guasto a terra deve generare un avvertimento senza interruzione della fornitura.

Per quanto riguarda il tuo quesito, il mio suggerimento è:

1 - se lo usi in campagna saltuariamente e l'estensione dell'impianto è circoscritta, per cui le possibilità di guasto, in particolare di contatto diretto sulle due fasi, sono ridotte, potresti anche considerare il tuo sistema come IT e quindi non collegare a terra il neutro, però devi tener presente che il tale sistema serve un dispositivo per il controllo dell'isolamento delle fasi rispetto a terra, altrimenti se una fase va a terra, ad esempio su una massa metallica, non succede nulla nell'immediato, ma se una seconda fase va a terra anch'essa, su una seconda massa metallica, può non succedere ancora nulla, se le due masse non sono in contatto, ma se queste due masse vengono collegate tramite un corpo umano che le tocca assieme non è più un problema di contatto indiretto, ma direttissimo e molto pericoloso.Ecco quindi l'avvertenza riguardo l'estensione dell'impianto che deve essere molto limitato e quindi più facilmente sotto controllo.

Se invece lo usi in modo intensivo e stabile, per me, ti conviene collegare a terra il neutro, fare un bel sistema TN-S con relativo differenziale, ecc.

2 - valgono le stesse considerazioni del punto 1

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_127832
ma se una seconda fase va a terra anch'essa, su una seconda massa metallica, può non succedere ancora nulla, se le due masse non sono in contatto, ma se queste due masse vengono collegate tramite un corpo umano che le tocca assieme

Una delle prerogative imprescindibili del sistema IT è proprio l'equipotenzialità tra le masse. I collegamenti EQP devono assicurare per l'appunto che il doppio guasto a terra venga trattato come cortocircuito ed interrotto dalle protezioni.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

In accordo con quanto detto da Attilio negli usi mobili conviene collegare il centro stella alla massa del generatore (ma non a terra ) e al polo di protezione delle prese a spina a cui andranno collegati in equipotenziale gli apparecchi in classe 1,si puo' inserire un controllore di isolamento che tolga tensione gia' al primo guasto a terra

Link al commento
Condividi su altri siti

Se invece lo usi in modo intensivo e stabile, per me, ti conviene collegare a terra il neutro, fare un bel sistema TN-S con relativo differenziale, ecc.

Penso che sia la soluzione migliore.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...