sanukori Inserito: 9 aprile 2011 Segnala Inserito: 9 aprile 2011 Salve a tutti. ho un grande problema in ditta con dei motori Bldc montate su delle macchine per vaporizzare del profumo.Il problema è che si sono danneggiate le schede elettroniche di controllo e non trovo nessuno nella mia zona che riesce a ripararle non riesco a venirne a capo .La ditta che mi ha venduto le macchine è fallita ed io sono in alto mare (spero che qualcuno mi lanci un salvagente)il funzionamento è semplice i motori girano al massimo della velocita' (piu' o meno)e in un unico sensoi dati di targa sono:Marca DEA HWA modello DS2C-42J0-JA2velocita' 4200 giriVoltaggio 220 vacoutput 220 wquesto è l'indirizzo internet dove ho trovato il motorehttp://www.gobizkorea.com/blog/ProductView...m&id=823926all'interno del motore i cavi sono cablati su una scheda dov'è collegato anche l'avvolgimentoi collegamenti sono nero U,rosso V, bianco Warancio Vcc, marrone Hw,giallo Hv,blu Hu grigio GNDLe mie domande sono queste: é possibile collegare i mori senza scheda? ,se puo' essere utile dispongo della 380 v in ditta,se si come?nel caso non sia possibile risolvere nel modo precedente conoscete per caso dove posso trovare una scheda che sia possibile adattare?eventuale altre soluzioni sono ben'accetteGrazie per avermi dedicato il vostro tempo nell'attesa di eventuali risposte vi porgo i miei saluti Ciao a tutti
gianff Inserita: 9 aprile 2011 Segnala Inserita: 9 aprile 2011 sembra un motore 220v trifasecon encoder ( arancio Vcc, marrone Hw,giallo Hv,blu Hu grigio GND)se deve girare a una velocita fissacioe senza controllo da parte dell'encoder ( escludendolo )si potrebbe mettere un inverter industriale ingresso 220v monofase uscita 220v trivasee regolarlo alla velocita necessariaservirebbero piu informazioni sul tipo di avvolgimento ( parte di potenza)essendoci un ecoder a cosa serviva ( retroazzione )questa scheda da chi era contollata e in che modo
sanukori Inserita: 22 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2011 Ciao a tutti ho montato un inverter ingresso 220 monofase uscita 220 trifase il motore gira molto lento e si suriscalda avro' sbagiato qualcosa grazie a tutti buonasera
Livio Orsini Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ...avro' sbagiato qualcosa grazie a tutti buonaseraSpendere qualche parola in più era troppo faticoso?Cosa credi, che siamo tutti indovini?
Mirko Ceronti Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ho montato un inverter ingresso 220 monofase uscita 220 trifase il motore gira molto lento e si suriscalda avro' sbagiato qualcosa grazie a tutti buonasera"Dato un triangolo scaleno di vertici "a b c" calcolare l'area ed il perimetro"(semplice no ?) sanukori se gradisci un aiuto, facci favorire al piatto delle specifiche, diversamente andremo tutti digiuni, noi, e......Tuavro' sbagiato qualcosa grazie a tutti buonaseraQuesto è sicuramente l'unico punto su cui siamo tutti daccordo SalutiMirko
amed Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 Prova ad aumentare la frequenza della tensione di uscita dell'inverter (70-140Hz). Ciao
sanukori Inserita: 23 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2011 Mi scuso con tutti se sono stato un"tantino" sintetico ma la stanchezza gioca brutti scherzi ,mi merito una tirata d'orecchio.Allora come dicevo ho collegatato un invertermanuale inverter yaskawa j1000 ingresso 220v monofase uscita 220v trifase al motore con le caratteristiche che ho gia' descritto ho fatto la prima prova con frequenza d'uscita 50 Hz ma il motore gira molto lentamente e si surriscalda ho provato ad aumentare la frequenza fino a 100 Hz il risultato è che gira un po' piu' veloce e mi da l'allarme anche a 50hz ma dopo un po' di tempo ol2 sovraccarico del dispositivo • Il carico è troppo pesante. • La capacità del dispositivo è troppo piccola. • Troppa coppia a bassa velocitàho provato a smanettare con i parametri ma non ci sono riuscito forse sto cercando di fare una cosa impossibile?è la prima volta che ho a che fare con questo tipo di motore ho cercato su internet ma non ho trovato granchè....sulla targa del motore c'è scritto 4000 giri ma sarei contentissimo se riuscissi ad arrivare a 3000Grazie a tutti ed auguri di buona Pasqua
Livio Orsini Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 1 - Hai eseguito l'auto tuning come descritto dal manuale?2 - Hai provato con il motore a vuoto?3 - Il convertitore è adatto per il motore che gli hai accoppiato?Ha dato i dati dell'inverter, ma non quelli del motore quindi non possiamo sapere se i due dispositivi sono compatibili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora