francogattone Inserito: 20 ottobre 2016 Segnala Inserito: 20 ottobre 2016 Volevo fare una semplice riflessione riguardo alla moda europea, che presto sarà probabilmente avallata anche da nuove normative, di favorire la presa schuko conosciuta come "presa siemens" o "presa tedesca", come standard a livello continentale. Io dico semplicemente una cosa, che gli italiani hanno tanti difetti ma una cosa di buono hanno fatto: la italica presa tripolare che conosciamo, con attacchi sullo stesso asse. Standard italico che ritengo il più semplice e funzionale in assoluto, il meno ingombrante, il più versatile con il bipasso per le prese da 16/10A, e probabilmente anche tra i più sicuri con gli alveoli protetti dal famoso brevetto vimar. La prova del fatto che è una presa di successo è che anche gli svizzeri l'hanno scopiazzata, mettendo il polo di terra disassato tanto per non darci la soddisfazione di dire di aver copiato al 100%... Ma niente, ormai i tedeschi egemoni con la loro potenza economica stanno cercando di imporre il loro standard con prese che, personalmente, mi hanno da sempre lasciato molto perplesso. Primo perché il contatto di terra ambo i lati è a tutti gli effetti un contatto strisciante, con mollette che spesso si ripegano e rendono difficile l'inserimento a fondo della presa, o che potenzialmente si possono allargare per vari motivi (meccanici, termici) e perdere il contatto di terra. Secondo motivo è l'ingombro eccessivo, secondo solo alle prese inglesi che, vabbé, si sa che guidano a sinistra e che sono sempre andati per fatti loro. Terzo punto, la scelta in molte spine di far uscire il cavo lateralmente, cosa che ruba spazio al modulo vicino. In definitiva siamo sicuri qui in Italia di voler abbandonare l'italica presa tripolare in favore di questa roba tedesca, residuato progettuale dell'era hitleriana?
Maurizio Colombi Inserita: 20 ottobre 2016 Segnala Inserita: 20 ottobre 2016 Buongiorno francogattone, a solo scopo informativo, ti consiglierei di leggerti questi interventi, potrebbero interessarti. Discussione 1 Discussione 2 Buona continuazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora