Vai al contenuto
PLC Forum


Che sezione di cavo uso?


Messaggi consigliati

Salve, devo alimentare la casa di mia madre che purtroppo è scomparsa alcuni giorni fa,dal mio contatore di 3kw la casa dista a circa 24 metri dalla mia che sezione di cavo uso? Io avevo pensato ad un 3x6mm

Link al commento
Condividi su altri siti


del_user_158461

Ciao vjnco73, dispiaciuto per la scomparsa di tua madre, per una alimentazione con potenza contrattuale di 3kW è sufficiente una sezione di 6mmq.

Vorrei sapere il motivo di un cavo 3X6 mmq. Che alimentazione hai sul punto di fornitura?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente sto togliendo la fornitura Enel per non pagare la spazzatura . Per adesso rimane chiusa quindi mi serve l energia solo per i servizi essenziali perché la casa è stata ristrutturata da poco quindi accenderò qualche volta anche il riscaldamento a metano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo sulla sezione, 2 x 6 va più che bene ma data la distanza è consigliabile un interruttore magnetotermico all'inizio tratta anche perché al contatore è ammesso un solo cavo per ogni morsetto, ho anch'io qualche dubbio per quanto riguarda l'aspetto legale anche se sono in molti a farlo. Ma poi dove passeresti il cavo? Per quanto riguarda l'impianto di terra sono separati o fanno parte dello stesso condominio e quindi terra unica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le terre sono diverse quindi avevo pensato di collegarla sia al mio impianto sia a quello in questione. Si il cavo dovrebbe passare su in tubo corrugato interrato sul marciapiede di mia messa in opera quindi a mie spese fatto per eliminare i cavi aerei sul prospetto della casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Colombi
Quote

fatto per eliminare i cavi aerei sul prospetto della casa.

Io direi; per evitare di posare altri cavi sulla facciata della casa! Quelli che ci sono, ci rimangono.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica risposta sensata alla domanda di vjnco73 poteva essere "utilizza un cavo fg7 2x6.  Non ha senso usare il 3x6 perché le abitazioni hanno terra separata.  Il cavo in questione va protetto alla partenza sotto contatore con un magnetotermico 1p+n 32A 6kA.  

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 10 messaggi abbiamo scoperto che basta un 2x6, perchè scusa fino adesso che cosa abbiamo risposto? Elencami le risposte insensate a questa discussione...

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_158461

Elettrofonico ma il titolo che cosa recita? No scusa ma non si chiede che tipo di cavo. Comunque ben venga la tua precisazione inerente il tipo di cavo.

Vjnco ma economicamente parlando, ritieni che vi sia un risparmio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso proprio di si visto che per una abitazione che non abita nessuno e quindi no produce spazzatura il comune mi cerca 300€ all anno! Quindi fate voi i conti. Grazie delle risposte a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un cavo fg7 bipolare in tubazione interrata ha una portata di circa 50A ,pur introducendo qualche coefficiente di riduzione ,credo proprio che un interruttore da 32A vada benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

L'unica risposta sensata alla domanda di vjnco73 poteva essere "utilizza un cavo fg7 2x6.  Non ha senso usare il 3x6 perché le abitazioni hanno terra separata.  Il cavo in questione va protetto alla partenza sotto contatore con un magnetotermico 1p+n 32A 6kA.  

Non hai fatto altro che ripetere quanto già detto, facci capire dove stanno le risposte insensate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...