visind Inserito: 23 maggio 2011 Segnala Inserito: 23 maggio 2011 Salve ragazzi, come da titolo premetto di essermi affacciato da poco nel mondo dell'automazione.Dunque vi espongo subito il problema. Io avrei un motore da 1.1 kw, e un inverter Allen Bradley power flex 40 da 0,4 kw.Considerando che farei girare il motore a vuoto per alcune prove, posso collegarlo all'inverter? Ce la fa? Grazie in anticipo a tutti!
Mardock Inserita: 23 maggio 2011 Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Controlla l'assorbimento del motore a vuoto e verifica dai datasheet quanta corrente può erogare il tuo inverter.... è chiaro che rischieresti di mettere a repentaglio gli stadi finali dell'inverter se chiedi loro più corrente di quella per cui sono stati progettati... E poi c'è lo spunto.. dai manuali dovresti vedere pure che picco di corrente temporanea (30sec, 60sec, ecc...) puoi richiedere al tuo inverter...Buona lavoro
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2011 Segnala Inserita: 24 maggio 2011 Al limite il motore non parte perchè l'inverter limita la corrente. Un inverter appena decente, e gli Allen Bradley sono dei buoni inverter, sopporta il corto franco sui morsetti d'uscita senza danni.
StefanoSD Inserita: 24 maggio 2011 Segnala Inserita: 24 maggio 2011 Considerando che farei girare il motore a vuoto per alcune prove, posso collegarlo all'inverter?Considerando che il motore girerà a vuoto, quindi a un terzo della sua potenza nominale, lo spunto è ininfluente, visto la taglia del motore. Io penso che potresti effettuare questa prova.
Mirko Ceronti Inserita: 24 maggio 2011 Segnala Inserita: 24 maggio 2011 M'associo senz'altro SalutiMirko
visind Inserita: 24 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2011 Il manuale non ce l'ho. Casomai potrei tentare su internet, magari qualche pdf.Qualora non lo trovassi comunque, voi tutti mi date il via libera per provarci.Grazie della disponibilità
gianff Inserita: 24 maggio 2011 Segnala Inserita: 24 maggio 2011 non si puo' chiedere il via liberae' come declinare la responsabilita'essendo un aplicazione fuori dalle regolesenza il materiale sottomanopur essendo fattibile al 99%potrebbe malauguratamente daneggiare l'inverterquesto potrebbe non essere piacevolea chi benevolmente da consigli
visind Inserita: 24 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2011 Ovviamente non m'è passato nemmeno per l'anticamera del cervello tutto ciò.Era un modo "sportivo" e spensierato per ringraziare. Mi fido della loro esperienza e, qualora dovessero verificarsi problemi...ovvio che io sarei l'artefice.
gaserma Inserita: 24 maggio 2011 Segnala Inserita: 24 maggio 2011 Mi unisco al coro unanime per dire " e vaiiii..."
Livio Orsini Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 (modificato) Il manuale non ce l'ho.Questo è.....graverrimo. I manuali di una notissima casa di strumentazione, alla prima pagina riportavano una vignetta in cui si riproduceva una sala operatoria un po' "allegra" e la scritta: "Before operate read this manual!" (prima di operare leggete questo manuale).O si conosce perfettamente il dispositivo che ci si appresta ad usare o si studia il manuale di uso e installazione. Modificato: 25 maggio 2011 da Livio Orsini
edmondo calia Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 Stefano sundaNon è corretto dire che il motore a vuoto assorbe un terzo della potenza nominaleUn terzo circa sarà la corrente assorbita ma non la potenzaEra solo una precisazione
StefanoSD Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 Un terzo circa sarà la corrente assorbita ma non la potenza Hai ragione! Di solito anch’io mi regolo sempre con l’assorbimento – infatti a vuoto non si può parlare di potenza, ma bensì di perdite. Comunque la prova si può sempre fare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora