giopter Inserito: 29 ottobre 2016 Segnala Inserito: 29 ottobre 2016 Ciao a tutti, ho bisogno di una lavatrice da almeno 6KG, non profonda oltre 52 e non oltre 360 euro. Non mi interessano funzioni particolari. Ho raccolto nel file Excel al link sotto (forse può essere utile anche ad altri) le lavatrici di un noto e-shop corrispondenti più o meno a quei criteri e di classe A+++, inclusi i prezzi ad oggi. Per scaricare il file: http://dropcanvas.com/956g5/1 Avete un consiglio su uno o più modelli da considerare, o anche una marca, anche non presente nel file? Non so come procedere. Grazie!
puma87 Inserita: 29 ottobre 2016 Segnala Inserita: 29 ottobre 2016 52 compresi i tubi dietro o esclusi? In ogni caso, miele esclusa già dal budget. Per le altre, premesso che non mi sognerei mai di consigliarti le pessime dei gruppi Whirlpool, Electrolux e Candy, direi che purtroppo le ardo sono 55 cm, quindi escluse perché le successive in ordine di profondità decrescente sono da 39 cm, direi pochino. A questo punto una 7 kg profonda 45 cm di electrolux (no, non mi sto contraddicendo, semplicemente le slim Electrolux hanno, a differenza di quelle a profondità standard, il gruppo vasca + cestello fatto da Ardo, di ottima qualità, col cestello a 4 agitatori anziché 3. Ed è proprio il gruppo vasca + cestello ad essere il punto debole delle Electrolux profondità standard, che vengono buttate dopo pochi anni per danni ai cuscinetti, di solito 4 anni!! Tutto il resto non è male, elettronica e altri componenti sono ok.) Puoi scegliere tra quella col motore tradizionale a spazzole o il motore inverter. Altrimenti puoi prendere una LG tra quelle che rientrano nella profondità richiesta, sul sito puoi spulciarti i vari modelli. Ma occhio che con LG devi stare molto molto attento all'istallazione che sono delicate da questo punto di vista, bastano pochi mm di errore e ti trovi che la lavatrice si sposta durante la centrifuga, lo dico per esperienza personale. Comunque ti consiglierei una di queste 3, Electrolux slim a spazzole da 45 cm, la versione inverter, o una LG. Nello spazio e budget che hai specificato credo siano le migliori come rapporto qualità prezzo, performanti e affidabili. Scegli il modello, mettilo su google. E da trovaprezzi becchi il sito che la vende al minor prezzo, e te la fai mandare...
Kesia Inserita: 29 ottobre 2016 Segnala Inserita: 29 ottobre 2016 Giopter anzitutto ti chiedo scusa se mi intrufolo nel tuo post, non so se potrebbe essere un buon spunto per te, mi è venuta in mente soprattutto per la profondità...parlo della Aqualtis Ariston. Puma87 che ne pensi?
puma87 Inserita: 30 ottobre 2016 Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 Ho perso fiducia da un bel pezzo in quel marchio, ormai gruppo whirlpool. Le serie precedenti lavavano e risciacquavano molto bene. Quelle nuove (di aqualtis) non so. So che mia nonna ha una nuovissima indesit, stesso gruppo, che prima risciacquavano bene come tutte quelle della indesit company (cioè indesit e hotpoint-ariston). Beh, sai che c'è di nuovo? La rumorosissima indesit di mia nonna, nuova di fiamma, nonostante il programma duri 3 ore e passa, esegue due miseri risciacqui con due gocce d'acqua, e lascia i capi intrisi di detersivo, così vanno ripetuti i risciscqui etc... col risultato che per un carico ci metti 4 ore. Per fortuna che non glil'ho consigliata io. Gliel'ha presa mia zia, sennò mi sentirei troppo in colpa. E comunque solo le aqualts slim stanno sotto i 52 cm, ma con un cestello veramente piccolo. Le aqualtis normali, almeno 55 di profondità. Ma una bella carica dall'alto la puoi mettere?
giopter Inserita: 30 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 Ciao, siete molto gentili, grazie! Ho fatto delle misurazioni e piazzandola da altra parte (faccio volentieri lo spostamento, ho capito che mi apre la possibilità di modelli più interessanti) posso arrivare fino a 57 cm esclusi i tubi. Carica dall'alto per me è indifferente. Grazie ancora. p.s @puma87 ho mandato una richiesta ad Ardo sui rivenditori per la mia città, i modelli che ho trovato online è "ARDO FLOI 106 S" a € 320 o il "55FL108MW 8 KG" a € 350. E' la prima scelta potendo per la profondità?
Ciccio 27 Inserita: 30 ottobre 2016 Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 http://www.ebay.it/itm/LAVATRICE-CARICA-DALL-ALTO-ARDO-TL127LW-made-in-Italy-7-kg-1200-g-A-/122129703870?hash=item1c6f7f63be:g:jUsAAOSwknJX1qwb Puma, le Electrolux slim sono al 90% ex Ardo fatte in Ucraina. Electrolux ci ha rifatto elettronica, oblò e cruscotto.
puma87 Inserita: 30 ottobre 2016 Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 Grazie della precisazione, Ciccio. Se puoi mettere una carica dall'alto, allora vai su quella, assolutamente!!! Una Ardo-Bompani a carica dall'alto e avrai una macchina affidabile e duratura, senza fronzoli inutili, con programmi efficaci e mediamente molto più brevi delle concorrenti. È silenziosa quasi come una inverter nonostante le spazzole, visto che ormai sono scese a 54 decibel anziché i precedenti 58, cioè meno della metà visto che ogni 3 db equivalgono alla metà del rumore emesso. Ed è riparabile per qualunque guasto e a poco prezzo, ad esempio per problemi ai cuscinetti o mozzi, che comunque in una carica dall'alto sono veramente rarissimi. E hai l'assistenza Ardo, ottima a livelli di smeg-miele
giopter Inserita: 9 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2016 Ciao a tutti, per motivi di spedizione e ritiro usato è rimasta solo l'Ardolux 45CM (EWS1074EDW), con i contro che è a spazzole e non silenziosa, ma con inverter verrebbe 100 EUR in più. Nel manuale non è spiegato come funziona il "Pulsante touch riduzione centrifuga (Centrifuga)". Sapete se permette di abbassare i giri a 800/600 con "pressioni consecutive" oppure se li abbassa ad un numero N fisso (quale?). Questo perché venendo da una vecchia 600 giri non vorrei il "dramma" che non si possa ridurre a 600 e poi chi la sente la persona che deve usarla.
Ciccio 27 Inserita: 9 novembre 2016 Segnala Inserita: 9 novembre 2016 Puoi impostare 1000, 800, 600, 400, esclusione totale e stop con acqua in vasca, tutte le volte prima dell'avvio. Al momento dell'installazione avrete un foglio di polionda da fissare sotto e così riduce il rumore, a livelli decisamente apprezzabili!
puma87 Inserita: 9 novembre 2016 Segnala Inserita: 9 novembre 2016 si vede, l'azione delle "4 pale motrici" ;-) Mi chiedo come sarà il livello d'acqua nelle ardo-bompani made in italy
alesicilia Inserita: 10 novembre 2016 Segnala Inserita: 10 novembre 2016 Puma, non è vero che se istalli male le LG si spostano in centrifuga. Almeno nel mio caso e nel caso di tutte le lavatrici Lg che conosco. Proprio due giorni fa ho spostato la lavatrice per pulire dietro e sotto, ho avuto la brillante idea di toccare i piedi ed adesso vibra più di prima, ma non si sposta affatto, anche perché neanche se la minacci fa partire una centrifuga sbilanciata. Anche grazie a questo fatto mi sono permesso di mettere la lavatrice sulla vasca (che non usavo, ed ovviamente su una base di marmo) adesso ho la lavatrice sollevata a circa 60 cm da terra.
puma87 Inserita: 10 novembre 2016 Segnala Inserita: 10 novembre 2016 Guarda, per esperienza personale ti dico che... la mia si spostava! E non era una slim, anzi era circa 60 cm di profondità. Sono stato costretto a mettere, sotto i piedini, delle apposite guaine adesive per evitare spostamenti.
giopter Inserita: 10 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2016 Grazie @Ciccio 27 acquisto fatto, ottimo. Il foglio di polionda è incluso nella confezione o devo comprarlo a parte?
Ciccio 27 Inserita: 10 novembre 2016 Segnala Inserita: 10 novembre 2016 Tutto compreso. Facci sapere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora