antonio-2367 Inserito: 3 novembre 2016 Segnala Inserito: 3 novembre 2016 Salve a tutti , sono nuovo del forum. ho un problema, per colpa di un incompetente , ho acquistato un motore asincrono monofase , ed un inverter monofase , con uscita trifase , il mio quesito e' , c'e modo di collegarli in sicurezza facendo in modo che il tutto funzioni decentemente, o mi devo rassegnare e comprare un motore trifase? grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 3 novembre 2016 Segnala Inserita: 3 novembre 2016 Se vuoi lavorare in sicurezza, specie se non sei particolarmente esperto in questo ambito, cambia motore o cambia inverter. Esistono inverter con ingresso monofase e uscita monofase, son molto costosi e, in genere, son previsti per pompe e ventilatori. Meglio cambiare motore, spenderai sicuramente meno. Solo assicurati che la corrente che l'inverter può fornire in modo continuativo sia maggiore della corrente di targa del motore alimentato a 230V
fmussolin Inserita: 3 novembre 2016 Segnala Inserita: 3 novembre 2016 Non hai detto niente circa il tipo di utilizzo, ma ti conviene acquistare un motore trifase
mc1988 Inserita: 3 novembre 2016 Segnala Inserita: 3 novembre 2016 Ciao Antonio, se sei pratico, e se proprio non vuoi procurarti un motore con alimentazione trifase oppure un inverter con uscita monofase, puoi anche pensare di trovare due induttanze e collegarle a triangolo insieme al motore che hai, in modo che l'inverter senta un carico induttivo equilibrato da alimentare. Il valore delle induttanze dovresti poterlo calcolare a partire dai dati di targa del tuo motore. Teoricamente si può fare, praticamente... non lo farei. Ciao. mc1988
Livio Orsini Inserita: 3 novembre 2016 Segnala Inserita: 3 novembre 2016 Quote Teoricamente si può fare, praticamente... non lo farei. Mirco Ceronti aveva fatto un qualche cosa di simile usando un inverter recuperato. Però Mirko è molto esperto in questi giochetti ed inoltre l'applicazione prevedeva un uso molto saltuario del motore. Il problema principale è dovuto all'avvolgimento ausiliario con il condensatore in serie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora