Vai al contenuto
PLC Forum


Prima LVS: cosa prendo?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

 

Dopo varie ricerche sono approdato qui, e purtroppo non ho ancora le idee chiarissime perché non ho mai usato una lavastoviglie, sebbene sia riuscito a scremare prodotti e caratteristiche non idonei. Ho individuato tre marchi e tre modelli (suscettibili di modifica): li elenco assieme a quelli che ritengo i loro pregi.

 

I requisiti principali per me sono:

- asciugatura perfetta e senza macchie di calcare (l'acqua di Milano è durissima, voglio installare un addolcitore a monte ma per il momento non se ne parla)

- basso rumore per la vicinanza alla sala e per farla andare anche di notte (bip bip sono anche da evitare che spaventano il gatto)

- qualche programma automatico o comunque idoneo ad un carico non pieno (siamo in 2 ma non mangiamo in casa a pranzo)

- classe A+ di targa per usufruire del bonus mobili 

- solo modelli a scomparsa totale

- la partenza ritardata è gradita ma non essenziale 

 

Le candidate:

- Siemens SN66P099EU (asciugatura con zeolite, display luminoso proiettato sul pavimento, abbastanza silenziosa 41db)

- Smeg ST332L oppure STA6539L3 (assistenza, ammollo automatico, il primo modello è un po' rumoroso con 45db e ho letto che a volte lascia macchie di calcare)

- Hotpoint LTF11M132CEU (prezzo, silenziosità 39db, e dicono che lavi anche bene)

 

Questi modelli sono facilmente reperibili online a prezzi compresi tra 375 e 600€ e non intendo superare questo budget.

Bene, che ne dite?


Inserita:

Guarda, ti dico che come prestazioni sono tutte e tre molto valide.

Anzi forse le due italiane sorpassano, anche se di poco, la tedescona.

La hotpoint-ariston secondo me ha la pecca di avere alcuni programmi monorisciacquo, che secondo me vanno vietati per legge e il problema è che ora neanche spiegano più sul libretto quali sono, cioè non c'è più il dettaglio delle varie fasi dei programmi, ma solo a cosa serve quel programma, per quale livello di sporco etc. lo puoi verificare te stesso scaricando il libretto sul sito.

Comunque nei programmi completi, come il normale e l'intensivo, lava molto bene.

La.smeg lava molto molto bene, i problemi di cui hai letto sono sicuramente riconducibili ad una errata impostazione del livello del decalcificatore o del brillantante, ma sono facilmente modificabili. smeg ha programmi di durata accettabile, e gli.unici monorisciacquo sono il rapido 27 minuti e, in alcuni modelli, l'eco.

Su Bosch come dicevo credo lavi bene... ultimamente l'elettronica di questa azienda ha dato molte noie a parecchi utenti, magari sarebbe il caso di estendere la garanzia per stare più tranquilli, nel senso.che se è un problema di progettazione in 5 anni verrà fuori (DI SOLITO!).

Tutte e tre hanno silenziosità eccellente, la.mia ha 48 db e sta in sala, non da nessun fastidio.

E considera che ogni 3 db in meno corrispondono alla metà dell'emissione acustica.

Sul segnale acustico sono quasi sicuro che non si possa eliminare su smeg e hotpoint-ariston, ma per sicurezza contattali o spulciati il libretto in rete. Bosch non so.

Nella mia miele è eliminabile e infatti l'ho tolto, anche perché miele suona ogni minuto finché non la spegni. 

Invece sia la.hotpoint-ariston che la smeg suonano solo appena finito il ciclo.

Bosch, anche qui, non so.

Facci sapere...

 

Inserita:

Io dico solo che la Whirlpool da pochi mesi ha iniziato a rimarchiare le Hotpoint, e questo a me dice la bontà dei progetti italiani...

Inserita:

Si l'ho notato, e in effetti si trovavano molte lamentele sulle Whirlpool.

Mia cugina ha la.smeg in cucina, e una hotpoint-ariston in sala hobby. la smeg lava molto meglio, la indesit nel.programma eco (monorisciacquo!!!) ha lasciato le.stoviglie in vetro tutte macchiate, dopo tre ore di programma.

 

Inserita:

OT: che aumenti il livello del brillantante.

Inserita:

OT: che usi uno degli altri due programmi, che addirittura lasciano il carico ben risciacquato.

Oppure che usi la smeg in cucina, a costo di farsi le scale con pile di roba da lavare. Tra l'altro ha due bambini, uno ha 1 anno. Non si discute, i piatti devono essere privi di residui chimici, soprattutto in presenza di bambini.

Inserita:

Io avevo una Q5 Siemens , ho cambiato casa e cucina e in fase di acquisto nuova cucina ho voluto che mi inserissero la nuova Q5  (la Q7 decisamente troppo costosa) .

Io mi trovo benissimo, il cassettino porta posate lo trovo comodo, è silenziosa.

Le altre non saprei avendo sempre avuto siemens:P

 

Inserita:

A me invece il cassetto posate del gruppo Bosch-Siemens non piace affatto, perché sul cielo vasca non ha il terzo irroratore ma una doccetta fissa che quindi non raggiunge tutti gli angoli come nella mia miele, o le altre rare  il terzo irroratore.

Ho anche visto un video test su questo che conferma la differenza di prestazioni.

Inoltre ciò che non mi piace di quel cesto è che molto ingombrante e toglie troppo spazio prezioso sotto.

 

Inserita:

Non riesco a quotare (e non mi sono neppure arrivate le notifiche delle risposte ricevute). Grazie a tutti!

 

La Hotpoint la elimino visto che l'avevo aggiunta solo per risparmiare e non erano neanche 100€. Restano le due Smeg e la Siemens.

Le Smeg fanno un solo bip a fine ciclo? in tal caso credo sia sopportabile per il gatto :)

Trovo il led light sul pavimento una figata non potendo aprire la porta (scomparsa totale e mobili con gole). il portaposate? Boh? Ne sporichiamo parecchie in proporzione... le smeg hanno un cestello verticale da inserire più sotto immagino.

 

Il topic delle macchie di calcare è questo qui e non si sa se è statpossibile risolto.

 

Io avrei immediatamente chiamato l'assistenza. Mah, ho ancora un paio di settimane per decidere. L'estensione di garanzia la faccio su tutti gli eldom a prescindere dalla marca.

Inserita:

Per me dipende.dal tipo.di.pentole, cioè dal tipo di acciaio. Nella mia le pentole vengono bene ma a volte su quella della pasta il problema delle macchinine bianche si presenta. Ma poche e piccole.

Dipende anche da cosa ci hai cucinato, e dalla qualità del detersivo. Secondo me non è questione di lavastoviglie.

 

Inserita:

Peccato siano fatte in Cina e la qualità pare essere un pochino calata, ma lo spazio interno delle Candy-Hoover è semplicemente immenso e totalmente sfruttabile!

Inserita:

quoto Ciccio, spazio immenso e sfruttabile, con quei cestelli poi... neanche le asticelle nell'inferiore:clap:

Però, la qualità... ormai è un termine che neanche conoscono più:wacko:

Inserita:

Alla fine ho scelto la SN66P092EU (non 099) che risponde maggiormente alle mie esigenze ed è tornata disponibile in un noto shop a 550 circa.

Speriamo che vada tutto bene :)

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ma le differenze vere tra SN66P092EU e SN66P099EU qualcuno le sa? Vedo la 92 sembra avere in più il programma igiene, che se è stato tolto dalla 99 mi fa pensare male :) , e forse una minima differenza sul cesti interni (anche se non capisco cosa di preciso :| ). Ormai si trovano a pochi euro di differenza, salvo controindicazioni andrei su quella più recente, ma il dubbio resta...

 

@Tor0 Ti è già arrivata?

Inserita:

Sì e ieri ho fatto il primo lavaggio, dopo aver tenuto il portellone aperto per 24h per l'odore di plastica.

È davvero silenziosa, dalla sala non si sente nulla, il programma auto forse è un po' lento, il display proiettato sul pavimento è utilissimo e i piatti escono asciutti come volevo.

 

Chi ti dice che la 99 sia più recente? comunque il programma hygen plus non l'ho provato. Tra 099 e 092 un modello vale l'altro secondo me.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...