Vai al contenuto
PLC Forum


Manetotermico: posso uscire con 3 fili per il ponte?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

 

Attualmente in un quadro per una utenza domestica da 3kW, ho dei MT su due file: in uscita dal MT generale ho due coppie, una alimenta gli altri MT della prima fila, l'altra quelli della seconda fila.

Dovrei metterne un altro, per una nuova uscita, sulla terza fila, e quindi in uscita dal MT principale dovrei collegare un altra coppia di fili, per collegare appunto il MT sulla terza fila.

E' possibile collegare questa ulteriore coppia (la sezione è da 4mmq e si inserisce perfettamente nel morsetto)?

 

Eventualmente mi consigliate un altra soluzione?

 

Grazie


Maurizio Colombi
Inserita:

Non vedo controindicazioni!

Inserita:

Grazie.

 

Ma una curiosità, che forse è come quella dei puntalini (che non uso): come mai non ho mai visto quadri in cui sono stati utilizzati i morsetti tipo mammuth già predisposti per questo tipo di collegamenti?

 

Si quadri con i classici 2 MT ok, ma ormai se ne usano sempre 4-5 (cantina, zona giorno, lavanderia, garage ...)

 

Grazie ancora e buon WE

Inserita:

Si, certo un terzo stacco lo può fare. Come Maurizio nemmeno io non vedo controindicazioni, basta che i fili siamo dentro bene... se preferisci potresti mettere un piccolo distributore, ma forse per 3 sole linee non è nemmeno necessario

Inserita:

Ancora  un po troppo costosii per i miei gusti

Inserita:

È quello il motivo per cui non si usano nel residenziale :)

 

Su quadri grossi si usano e si usano anche cassettine riparti linee, oltre ai puntalini.. in ambito domestico non ha senso, le correnti in gioco sono ridicole e la ramificazione non è così elevata... vedere più di 5 o 6 MT in un quadro domestico è difficile, a meno che la casa non sia veramente molto grande... se parliamo di un quadro di distribuzione industriale la normalità sono una ventina di linee e a quel punto i distributori a pettine influiscono molto poco sul costo totale del quadro, e sono molto più comodi dei ponticelli in caso di manutenzione 

Inserita:

Il collegamento che chiede il nostro amico non è riferito ai ponticelli dei magnetotermici posti lungo la guida del centralino (li sì che andrebbero bene le barrette di distribuzione),

ma il collegamento dal generale quadro al primo interruttore della fila, dico prima erano 2 ora dovranno diventare 3.

Almeno questo è quello che ho capito.

Inserita:

 Si esatto, dal generale del quadro ai MT.

 

Ma quei puntalini "a stringa" quanto costano??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...