Jump to content
PLC Forum


antenna a pannello verticale orizzontale


Recommended Posts

Posted

Buona sera

,ma ogni tanto mi sorgono dei dubbi esistenziali.

oggi ho questo dilemma:

premesso che mi sto riferendo ad un pannello larga banda 450/800 mhz.

Solitamente questo tipo di antenna viene utilizzato da antennisti indiffetentemente sia in orizzontale che in verticale ,girando semplicemente l antenna.

Ma i prodotti comunemente sono , secondo me, da utilizzarsi in polarizzazione orizzontale! Vero? oppure mi sto creando problemi che non hanno senso?

Come sempre...Grazie...


giacomocastelnuovo
Posted

Ciao, penso che siamo sul forum sbagliato!,

comunque ad esempio la Fracarro PU45 nasceva come polarizzazione orizzontale, comunque vendevano il pvp per metterla in verticale,

tanti la montavano in polarizzazione verticale senza neanche il pvp

Posted

ciao .aspetta un attimo ....pu45 cosa era? pannello o direttiva,? il pvp ? (kit per pol vert?)

Posted

  per il forum ero indeciso.

 

 

 

 

 

 

 

 

giacomocastelnuovo
Posted

pu45 era il pannello 4 e 5 banda, il pvp (non più prodotto) era il kit per la polarizzazione verticale,

l'unica accortezza sulla serie intermedia, prima che montassero il connettore F, era di tenere l'uscita del cavo in modo che non entrasse acqua nel dipolo,

ho visto che è ancora disponibile articolo pu4af

Posted

Quindi non sai se i dipoli abbiano effettivamente un posizionamento per la polarità veticale?

Era in quel caso solo un problema meccanico o di tenuta acqua?

Il Pannello il LB e' una antenna a 1/2 della lunghezza d'onda?

giacomocastelnuovo
Posted

Sembra un controsenso, ma il pannello TV tipo Fracarro e simili, montato in verticale cioè con il lato più stretto parallelo alla linea dell'orizzonte, hai una polarizzazione orizzontale;

montato orizzontale, con il lato più lungo verso la linea dell'orizzonte, hai una polarizzazione verticale.

Su alcuni pannelli vedi bene i dipoli, prima che facessero le versioni con i dipoli ripiegati.

 

Era un problema di tenuta all'acqua, l'entrata del cavo fortunatamente era già inclinata da una parte, quindi se la installavi con logica, evitavi l'ingresso dell'acqua,

ovviamente questo solo se la installavi con polarizzazione verticale.


Le antenne a pannello, non sono molto direttive, e venivano usate per ricevere più ripetitori da direzioni angolari abbastanza vicine.

 

Normalmente la lunghezza del dipolo è 1/2 onda, poi cambia l'impedenza se è aperto o chiuso, 

Posted

allora questa antenna viene girata internamente?

t_k_72_31_47-1158142128.jpg

giacomocastelnuovo
Posted

la miniatura è piccola veramente, e non vedo bene,

ma le antenne a pannello professionali, si installano senza problemi sia in verticale che in orizzontale senza aprirle, lavori sulla staffa

Posted

Spero si veda meglio. Qui dividono i due modelli. H/ V

da qui nasce il mio dubbio.

 

vert hor.JPG

giacomocastelnuovo
Posted

tutto può essere, chiedi info a chi la vende o produce 

Posted

beh... è un pochettino diversa dalle antenne televisive...

Posted

Grazie a tt. 

ok! è diversa questa . è un pannello utilizzato per tx.

Ma sono partito da qui per farmi alcune domande.....e perché sono stufo di vedere antenne con forme inventate e spacciate come il rimedio a tt i mali.

sminuendo la professione dell Antennista. con la A Maiuscola.

grazie ancora

Posted

appunto che non valgono le considerazioni fatte per l'antenna Tv, questa credo sia a polarizzazione fissa.

Tx di cosa??

Posted

sono antenne che supportano un po di potenza. prevedo un 0.5kw.frequenze da 470Mhz a 860 Mhz . Considerando che le ant sono utilizzabili sia in tx che in rx indifferentemente,mi sono fatto questo problema.

 

Posted

0,5 kW non è che siano proprio pochi... :)

cocomunque qualsiasi antenna funziona indifferentemente sia in Tx che in Rx, ovviamente non deve avere altri dispositivi a bordo!

Posted

io volevo capire perché ci sono due impostazioni o due antenne .una h e una v.e non girano solamente la posizione come si fa comunemente con le antenne tv

Posted

...è chiaro che le competenze per lavorare con mezzo kilowatt in uhf non ti mancano :whistling:

  • 1 month later...
Posted

mi mancano eccome. se avevo le competenze facevo la guida spirituale.:roflmao::superlol:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...