Vai al contenuto
PLC Forum


Elettroserratura comandata da due citofoni uno vecchio e l'altro nuovo


Messaggi consigliati


Inserita:

Ciao crowman,

buonasera anche a te, perdonami, ma nelle centinaia di marche e modelli di citofoni e videocitofoni che esistono al mondo, come facciamo noi a farti uno schema senza sapere quali sono i tuoi "vecchio e nuovo" di cui parli?

Scrivi marca e modelli essendo più preciso possibile, altrimenti aprili e metti una foto delle morsettiere, (possibilmente anche dell'alimentatore e del posto esterno.

Più preciso sarai tu e più precisi saremo noi per aiutarti.

Prego

giacomocastelnuovo
Inserita:

usi un relè tipo finder con zoccolo  my 12v ac 2 contatti in scambio,

sui due c (comuni), ci colleghi la serratura,

su i due nc (normalmente chiusi) ci collegi i due fili serratura del nuovo,(questo perché ad esempio se il nuovo citofono è 2 fili bus bticino, la serratura è alimentata in continua)

sui i due na (normalmente aperto) ci colleghi i due fili del vecchio impianto, e in parallelo vai su i due fili della bobina del relè

Inserita:

Sì Giacomo, ma non sappiamo nemmeno se ci siano fili a sufficienza dall'alimentatore e/o dal videocitofono che poi escono alla serratura.

Poi se si trattasse di un impianto 4+N, i fili (o meglio un filo) della serratura potrebbero essere in comune con la lampadina di illuminazione della targa oppure come dici tu si potrebbe trattare di un videocitofono BUS, oppure bo non saprei...............

Va bene la sintesi, però così mi sembra un po troppo, ciao.

Inserita:

Grazie mille ragazzi...scusate la mia leggerezza, ma siccome avevano cambiato il portoncino di ingresso erano presenti solo due fili che andavano sulla elettro serratura di un appartamento.

Poi un'altra famiglia ha deciso di mettersi un altro citofono (elvox a 2 fili) e adesso proverò il sistema che ha consigliato Giacomo....grazie per adesso 

  • 2 months later...
Inserita:

Grazie mille ragazzi, il problema è stato risolto fino a ieri....nel senso che ha funzionato tutto, però ieri sono stato chiamato per il videocitofono elvox 2 fili che non funzionava. Infatti sul posto ho verificato che il posto esterno da problemi, come se gli mancasse alimentazione però ho verificato ed arriva...mi date qualche dritta?

Inserita:

Ciao crowman,

scusa se mi ripeto e se insisto, ma il tuo è un vizio però:

Quote

ma nelle centinaia di marche e modelli di citofoni e videocitofoni che esistono al mondo, come facciamo noi a.......

 

Oltre a dire che è Elvox a 2 fili, scrivi il modello essendo più preciso possibile, altrimenti aprili e metti una foto delle morsettiere, (possibilmente anche dell'alimentatore e del posto esterno.

Più preciso sarai tu e più precisi saremo noi per aiutarti.

L'elvox ha fatto almreno 3 serie di impianti a 2 fili.

 

E poi

Quote

Infatti sul posto ho verificato che il posto esterno da problemi, come se gli mancasse alimentazione però ho verificato ed arriva...mi date qualche dritta?

Ma che tensione hai misurato?   

L'hai misurata con il posto esterno collegato o scollegato?

Inserita:

Grazie mille ragazzi, il problema è stato risolto fino a ieri....nel senso che ha funzionato tutto, però ieri sono stato chiamato per il videocitofono elvox 2 fili che non funzionava. Infatti sul posto ho verificato che il posto esterno da problemi, come se gli mancasse alimentazione però ho verificato ed arriva...mi date qualche dritta?

Inserita:

Modello A2-R0703TJ....si scusami Roby ma non riesco a caricare le foto...l'alimentazione l'ho misurata a posto esterno collegato (17Vcc), per di più, la luce della targhetta funziona, però il resto no...quando accendo la postazione interna il display rimane blu...

Inserita:

Ma per caso si tratta del kit che si trova nei centri commerciali K40900?

Se fosse questo e hai ancora lo scontrino ed è ancora in garanzia, portalo dove l'hai comprato e fattelo cambiare o senti cosa ti dicono, NON esistono pezzi di ricambio e l'assistenza Elvox NON risponde. 

Purtroppo per questi kit c'è poco  da fare, costano poco e quando si rompono non si sa mai cosa fare, non è solo l'Elvox che commercializza (anzi molto probabilmente nemmeno li producono, mettono solo il marchio) certi prodotti per la grande distribuzione, ma anche BTicino, Urmet, ecc.......e tutti si comportano allo stesso modo, lasciando al venditore (e soprattutto all'acquirente) le beghe su eventuali malfunzionamenti, e/o rotture in genere.

 

Se invece ormai fosse fuori garanzia prova ad aprirlo e vedi se riesci a vedere qualche danno visibile, altrimenti prova a portarlo da un radiotecnico per vedere se riesce a ripararlo.

 

So che non è tuo, ma ti ho descritto la cosa in prima persona per semplicità di dialogo.

 

Facci sapere 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...