nemesis85 Inserito: 17 novembre 2016 Segnala Inserito: 17 novembre 2016 Buongiorno, avrei bisogno di chiedere la Vs collaudata opinione per capire quale dei seguenti marchi come qualità prezzo mi consigliate di adoperare in azienda come Inverter AC: YASKAWA DELTA TOSHIBA Grazie in anticipo
Livio Orsini Inserita: 17 novembre 2016 Segnala Inserita: 17 novembre 2016 Yaskawa, Mitsubishi, ABB Yaskawa e Mitsubishi offrono ottimo rapporto qualità-prezzo, ottime prestazioni ed elevatissima affidabilità. ABB è forse un poco più costosa, ma è, a mio giudizio, insuperabile nelle applicazioni dove è necessario un ottimo controllo di coppia, specie se si usano i loro motori per DTC.
Platinoiridio Inserita: 17 novembre 2016 Segnala Inserita: 17 novembre 2016 A mio parere in generale i giapponesi sono da considerare il top per affidabilità . Ad ogni modo, esistono anche soluzioni "italiane" di tutto rispetto (ad esempio Gefran la serie ADV ) . Dipende sempre e comunque da che applicazioni devi realizzare, alcune aziende infatti si sono specializzate a produrre drive "ottimizzati" per pompe (es. danfoss) altri nel lift (es. fuji) considera anche che nel mercato ormai ce ne sono una infinità e molti inverter sono semplicemente "rimarchiati" ad esempio i Toshiba/Schneider .Recentemente si riesce anche ad avere buone offerte . Sicuramente a causa della mia palese incapacità, ho avuto in passato brutte esperienze con inverter di una nota azienda americana e un'altra molto nota tedesca ... Buon lavoro !
pigroplc Inserita: 17 novembre 2016 Segnala Inserita: 17 novembre 2016 Quote ABB è forse un poco più costosa, ma è, a mio giudizio, insuperabile nelle applicazioni dove è necessario un ottimo controllo di coppia, specie se si usano i loro motori per DTC. Quoto in pieno, nulla di meglio. Tra l'altro certificano le funzioni di sicurezza come SLS senza l'encoder, cosa impossibile per gli altri. Ovviamente bisogna piazzare anche il modulo di sicurezza.
mc1988 Inserita: 17 novembre 2016 Segnala Inserita: 17 novembre 2016 Oltre ai costruttori già citati, in linea generale non scarterei Omron e Vacon. Ho avuto modo di consultare dei loro manuali (ma lo stesso discorso vale anche per Mitsubishi e altri, questo è chiaro) e li ho trovati ben scritti, chiari ed efficaci. Personalmente ritengo, specie per chi come me di esperienza ne ha poca, ma poca davvero, che la fruibilità della documentazione e la facilità nella messa in servizio siano significativi parametri di preferenza. Saluti. mc1988
Livio Orsini Inserita: 17 novembre 2016 Segnala Inserita: 17 novembre 2016 Quote specie per chi come me di esperienza ne ha poca, ma poca davvero, che la fruibilità della documentazione e la facilità nella messa in servizio siano significativi parametri di preferenza. Il primo parametro da considerare, in questi casi, è l'assistenza pre e post vendita. Italiani a parte, forse la migliore assistenza è quella di Mitsubishi.
ETR Inserita: 17 novembre 2016 Segnala Inserita: 17 novembre 2016 Confermando l'affidabilità dei giap (li ho provati più o meno tutti), al momento Toshiba è il mio punto di riferimento per qualità e prezzo. Quoto i problemi dei crucchi famosi (ne ho visti bruciare più di qualsiasi altra marca), ma ho avuto anche qualche problemino con gli italiani (che tra l'altro producono o producevano anche per gli americani). Danesi, che si sono comprati Vacon, li considero fuori target per soluzioni HVAC, cosi come ABB e molti altri, che magari hanno nicchie di mercato. Dipende da che uso ne devi fare. Ciao, Ennio
Iacopo 78 Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 omron ragazzi,sono yaskawa........ quoto la valutazione di Livio noi o Yaskawa o Abb per i general purpose.. Acqua drive Danfoss per pompe a sollevamento e trattamento acque.
max81 Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 Ora omron è passata ad Hitachi. Io utilizzo Mitsubishi, per me il top per affidabilità, manuale scritto come si deve e buon servizio clienti.
reka Inserita: 19 novembre 2016 Segnala Inserita: 19 novembre 2016 da utilizzatore: a me hanno montato da un po' di anni un inverter Ducati Energia e non mi ricordavo nemmeno di averlo. l'installatore, che vorrebbe farmeli mettere anche su altri macchinari, dice che su un paio di centinaio di installazioni hanno avuto problemi solo con uno.
Livio Orsini Inserita: 19 novembre 2016 Segnala Inserita: 19 novembre 2016 Quote e non mi ricordavo nemmeno di averlo. Che un inverter, ma anche un converter, funzioni senza guastarsi è il minimo sindacale La differenza la fanno altre cose: prestazioni, costanza delle stesse, assistenza pre e post vendità, funzionalità, possibilità di funzion i opzionali e loro costo. 30 anni e più fa, nelle fiere di elettronica e automazione i costruttori esponevano i loro drive, facevano funzionare anche macchinette da esposizione, poi hanno smesso, presentano solo poster con la loro gamma ed i punti principali di forza. Espongono inceve reti se sensoristica. Perchè? perchè oggi questo è lo stato dell'arte. L'inverter normale oggi è un prodotto molto maturo, le stars sono altri prodotti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora