maxntt Inserito: 10 novembre 2011 Segnala Inserito: 10 novembre 2011 Salve, mi è stato chiesto per ragioni di produzione di poter sovraccaricare alcuni motori DC (Asea LAB450) per brevi periodi. Purtroppo non riesco a trovare le curve di sovraccarico dei motori (perse nell'arco degli anni e, per me, introvabili su internet). Mentre non ho remore sulla potenzialità dei drive mi sorgono alcuni dubbi sui motori...Qualcuno ha qualche suggerimento a riguardo?
Livio Orsini Inserita: 11 novembre 2011 Segnala Inserita: 11 novembre 2011 In genere, quindi salvo specifiche indicazioni differenti dei costruttori, un motore cc a campo avvolto ed eccitazione separata, accetta 150% della corrente nominale per un periodo di 1' ogni 10'. Cito a memoria, quindi tempo e duty cycle potrebbero essere leggermente differenti. Sempre motori di questo tipo accettano sino al 200% del valore della corrente nominale con periodi differenti. I dati veramente importanti sono la corrente termica risultante e la corrente massima accettabile.Se non ricordo male il valore di 150% è comunque un valore standard specifico per tutti i motori cc che rispondano alle caratteristiche costruttive normalizzate europee.In genere nelle ultime pagine dei cataloghi e fogli tecnici dei cataloghi trovi questi dati, dati che sono normalizzati per tutti i costruttori; solitamente viene anche riportata la norma di riferimento.Differente è la massima corrente erogabile dal convertitore. Non sempre e non tutti i modelli, accettano sovraccarichi istantanei. Comunque anche nel caso di sovraccarichi accettabili, la corrente termica risultante non può eccedere il valore nominale. Per alcuni convertitori i produttori forniscono funzioni opzionali, Hw o Sw, per gestire sovraccarichi e corrente termica dei cicli di lavoro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora