walnut Inserito: 24 novembre 2016 Segnala Inserito: 24 novembre 2016 Ciao a tutti, volevo condividere quello che mi è successo con la speranza che possa essere utile a qualcuno del forum. Per due anni la lavasciuga Candy GO W475 di mia madre ha funzionato perfettamente, ma appena scauta la garanzia ha iniziato a manifestarsi lo scatto del differenziale di casa. Ho notato che spostando la spina su un altra presa il problema spariva, quindi anche se mi sembrava strano che dipendesse dalla presa e non avendo tempo, ho lasciato cosi'. Dopo altri 6 mesi pero' il differenziale ha ripreso a scattare. Armato di pazienza ho verificato che c'era una dispersione sui poli della spina 0.02 MOhm tra un polo e terra e 0.35 tra il secondo polo a terra. Verificata che la dispersione non dipendeva dal filtro antidisturbo e dalla resistenza del cestello, ho verificato che la dispersione proveniva dalla resistenza dell'asciugatrice. Ho verificato la dispersione tramite uno strumento per la verifica dell'isolamento con tensione di prova di 100V, infatti col multimetro non sempre si riesce a ottenere delle misurazioni affidabili. Mi chiedo dato che la lavatrice-asciugatrice non e' mai stata utilizzata per asciugare, come è possibile che la resistenza si sia rovinata da sola?
reka Inserita: 24 novembre 2016 Segnala Inserita: 24 novembre 2016 a me sembra strano sia lei il colpevole, se non viene attivata non dovrebbe far saltare il differenziale..
walnut Inserita: 25 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2016 con la resistenza inserita appena inseriscola presa in un senso il diff scatta subito, se iserisco la presa nell'altro senso il diff scatta dopo aver avviato il programma, se scollego la resistenza funziona tuto senza problemi. La lavasciuga non ha mai fuzionato in asciugatura se non il primo giorno per prova, non capisco come si possa essere rovinata ...
reka Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 con inserita intendi collegata e basta giusto? se dici di non aver mai usato l'asciugatura come fate ad esservene accorti? comunque probabilmente che usandola poco sia stato anche peggio
miky03 Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 probabilmente qualche polo è sempre collegato permettendo che una corrente di fuga faccia scattare il differenziale la resistenza non avendo mai scaldato può essersi deteriorata con l'umidità (piccole infiltrazioni) per me, se la funzione asciugatura non la usi mai, lascia staccati i fili dalla resistenza e stop....
walnut Inserita: 25 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2016 si Infatti, la lascierò cosi' senza la funzione asciugatura, mia madre ha voluto questa funzione poi quando si è accorta quanto consumava ha preferito tornare al vecchio stendino.
ex-NRGista Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Meglio che tua mamma sfrutti anche l' asciugatura, se no i condotti dove passa l' aria calda si ottureranno. Oppure rivendi la Alisée e passi ad una lavatrice normale
walnut Inserita: 28 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2016 Da una veloce ricerca ho visto che il ricambio costerebbe sui 50 euro, non so se ne valga la pena ripararlo. Calcolando che poi pur non venedo utilizzato potrebbe ri-rovinarsi dopo altri due anni.
techno99 Inserita: 28 novembre 2016 Segnala Inserita: 28 novembre 2016 Se non usi l'asciugatura prova a staccare tutti i fili della resistenza ed isolali con dei morsetti e prova a vedere se funziona; il differenziale non scatterà più però la scheda non rilevando la resistenza potrebbe andare in errore comunque io proverei.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora