Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione vecchio citofono urmet


Messaggi consigliati

Donato Montanaro
Inserito:

Salve vengo subito al dunque... condominio con 8 appartamenti devo sostituire la cornetta interna all ultimo piano di un vecchio citofono urmet 1130  perché non funzionante..arrivo apro il cit e mi ritrovo tutti i fili scollegati...Rosso, nero, grigio, marrone, giallo, 2 rossi più sottili intrecciati a farne uno. Il marrone è L unico a non essere spennato e sembra che non sia stato mai collegato...comincio a fare un pó di prove sul vecchio citofono a caso collegando su 2-6-9-7-1 e 6-10-11 ponticellati con placchette riesco ad arrivare a comunicare con giù ma quando schiaccio L apertura non apre ed in cornetta mi da un rumore di cortocircuito...altre prove apre giù ma non comunica...premetto che tt le prove vengono fatte con il coperchio smontato...allora mi reco in un altro appartamento 2 piani più in basso e li:

6=Rosso

2=Grigio

9=Nero

7=Giallo

1=Verde

Filo marrone non collegato

mi reco dal condomino all ultimo piano di fianco al mio li ho:

 

6= rosso

2= grigio

9= Blu

7= giallo 

1=verde

marrone staccato

 

provo ad eseguire le combinazioni che più si avvicinano ma niente sembra morto in quei casi...

consigli??? Grazie 

 

 


marco.caricato
Inserita:

Ti conviene cercare la scatola di derivazione (sicuramente nel pianerottolo) e da li capire come si son collegati in casa tua... Comunque per aprire la porta deve andare a 0 (quindi il 6) il morsetto 9. Se sei riuscito a comunicare di certo hai azzeccato  i fili 1-2 e 6 . Restano il 7 che è la chiamata e appunto il 9. Se non c'è chiamata non corri il pericolo di fare danno quindi poggia prima uno e poi l'altro dei fili rimasti sul 6 e vedi con quale apre...

Donato Montanaro
Inserita:

Quindi ricapitolando le funzioni dei vari morsetti:

 

6= negativo 

7= chiamata

9= apertura

2= positivo

1=?

 

quando faccio le prove il fatto che il coperchio sia smontato incide sul  pulsante della cornetta e sul funzionamento??

 

se volessi adottare una logica ad esclusione faccio un esempio...collego uno ad uno il filo 9 fino a quando non apre però mi sembra di capire che devo azzeccare prima il 6...

oppure uno suona da giù ed io provo uno ad uno i fili sul 7 cosa rischio di provocare? È così via...per gli altri rimanenti? O ci sono fili con priorità senza il quale non funziona tt il resto è quindi i primi da cercare?  Inoltre ho notato che riuscivo a comunicare anche con un altra combinazione di 1-2-6...ma si sentiva meno forte ...

 

inoltre volendo prendere spunto dagli altri citofoni dei miei vicini alcuni fili dovrebbero avere le loro stesse colorazioni credo tipo 2-6 o non li tengo in considerazione? Grazie mille

marco.caricato
Inserita:

Ho visto che la sequenza ROSSO GRIGIO VERDE rispettivamente 6 - 2 - 1 si ripete in tutti gli appartamenti. Il 6 è il comune o negativo e 2 e 1 sono la fonia da e verso l'esterno. Collega quelli in modo da sentire forte e poi come ti ho già suggerito trova l' apriporta che è il 9...il rimanente è il 7. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...