tecnicoele Inserito: 15 febbraio 2012 Segnala Inserito: 15 febbraio 2012 Ho un motore da 11Kw 6000 g/min (testa di una macchina utensile) semplicemente collegata con inverter ABB con regolazione della velocita con potenziometro in funziona dell' utensile montato,dovrei bloccare la rotazione e ovviamente anche gli alti assi quando l'utensile va sotto sforso, posso programmare un rele di uscita dell' inverter al superamento di un valore soglia.La domanda è questa: controllo la corrente o controllo la coppia? Quali influenze può avere il passare da un untensile piccolo a 6000 g/min ad un utensile grosso a 270 g/min?Ringrazio in anticipo chi ha un suggerimento.
Livio Orsini Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Se è un inverter con controllo di tipo vettoriale puoi controllare/misurare la coppia; mentre se è ha una regolazione scalare, la classica V/f, puoi controllare solo la corrente.Quali influenze può avere il passare da un untensile piccolo a 6000 g/min ad un utensile grosso a 270 g/min?La domanda non è molto comprensibile. Presumibilmente l'utensile più grande richiederà uno sforzo maggiore, quindi maggior coppia.
tecnicoele Inserita: 16 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Grazie Livio,sostanzialmente è un trapano per pietre/marmi, quindi si passa da punte di diam:20mm a punte diam:100mm, l'operatore regola in base ad una tabella la velocità della punta.L'inverter è un ABB ACS400 montato qualche anno fa e secondo me non è vettoriale, qualcuno può confermare?grazieFaro delle prove sul campo per vedere dove si posiziona la corrente durante le varie fasi di lavoro e con utensili diversi e proverò ad impostare una soglia, accetto altri suggerimenti. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora