seicorde Inserito: 24 giugno 2009 Segnala Inserito: 24 giugno 2009 Buongiorno a tutti,vorrei domandarvi una consulenza su cosa utilizzare per realizzare un controllo di questo tipo:Ho la necessità di pilotare TRE teleruttori 220 V AC con UNA sola sonda termica da inserire in un bollitore di acqua sanitaria (Tmax 100 °C).Il tutto dovrebbe essere configurabile in maniera da pilotare un relè in un determinato range di temperatura (es. da 40 a 80 °C), un altro relè al raggiungimento di un'altra temperatura ed un altro ancora ad una temperatura superiore alla prima.Potrei realizzare tutto con dei semplici termostati ma, avendo problemi di spazio, vorrei gestire il tutto con una sola sonda.C'è qualche soluzione praticabile?Vi ringrazio
Livio Orsini Inserita: 24 giugno 2009 Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Si può fare. Devi interfacciare la sonda con un qualche cosa che leggendo la sonda ne confornti il valore con 3 soglie differenti, attivando poi i 3 comandi richiesti.Non dici nulla riguardo alla sonda ed alla precisione necessaria.La soluzione più semplice potrebbe essere: sonda PT100 e micro PLC tipo LOGO o di classe similare.Fai leggere le sonda direttamente al PLC, programmi i 3 confronti ed invii i comandi ai tre contattori
seicorde Inserita: 24 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Ti ringrazio,sempre preciso e professionale!Non ho messo nulla riguardo la sonda poichè la devo ancora acquistare e non ho bisogno di una gran precisione (anche qualche grado di errore non mi creerebbe particolari problemi).Stavo provando con due vecchi Gefran 200 anche se non ne ho ancora capito la configurazione hardware ed oltretutto ho scoperto che non funzionano..........O meglio sembrano funzionare SOLO se survoltati all'alimentazione............In alternativa avrei un Omron E5CN-Q2MT-500 che probabilmente potrebbe andare.Ciao e grazie
Renzo R. Inserita: 24 giugno 2009 Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Prova cambiare nei Gefran Gli elettrolitici e/o il ponte a diodi dell'alimentazione. Probabilmente non vanno perche' secchi.Ciao.
seicorde Inserita: 24 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Mi sa che avete proprio ragione! aggiungendo un condensatore si accende anche alla tensione di alimentazione nominale!Grazie per le preziose "dritte"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora