francsr Inserito: 24 dicembre 2016 Segnala Inserito: 24 dicembre 2016 Buongiorno e buone feste a tutti mi ritrovo alla vigilia a cercare di risolvere un problema che dovevo aver già risolto... e vi chiedo consiglio devo sostituire 3 vecchi rilevatori gas gpl a parete, che mi sorvegliano 3 diverse stanze, collegati e compatibili tra loro che mi comandano un'elettrovalvola, funzionanti fino a qualche mese fa, sono "scaduti" già da un paio di anni e di comune accordo con il proprietario abbiamo deciso di sostituirli tutti e 3 qui nasce il problema in quanto per non ripassare linee devo utilizzare prodotti con uguali morsetti (in pratica c'è un rilevatore con relè che comanda l'elettrovalvola e due sensori in altre due zone che fanno capo al medesimo), ho chiesto al rivenditore della mia zona...e passati 15 giorni che dovevano arrivare...non sono arrivati mi ha proposto di montare sensori della solita serie ma a "metano" in quanto secondo lui basta agire su un trimmer per tararlo al "gpl" io sono un po' scettico ma non avendo esperienza in merito non so che rispondergli il lavoro in teoria bisognava l'avessi già fatto, ma non essendo certo del risultato preferisco rimandarlo a quando un'ufficio tecnico spero mi risponderà... per la cronaca sto parlando di sensori marcati EmmeTI controlgas 3 grazie a chi mi darà qualche dritta ciao e auguri
reka Inserita: 24 dicembre 2016 Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 io sapevo fossero proprio diversi, se esisteva quella possibilità li avrebbero chiamati rilevatori "gas" senza specificare no? se abbiamo ragione noi io farei cambiare lavoro al tipo in questione.. con la sicurezza non si scherza!! sul foglio di quel rilevatore c'è scritto "prima di installare accertarsi di avere la versione per il tipo specifico di gas!" probabilmente hai aspettato troppo ma io proverei a sentire l'azienda se c'è modo di averli direttamente o se ci sono altri rivenditori in zona tua.
francsr Inserita: 24 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 Buongiorno prima conferma di quel che già sospettavo....sarebbero anni che venderebbero solo "rilevatori gas" con un ponticello da spostare vicino al sensore... il problema come ti dicevo è che aspetto da tempo e mi posso rivolgere solo li od al limite telefonare direttamente all'emmeti, ma sicuramente non in questi giorni, è una ditta che fornisce solo installatori ed in questa zona ha l'esclusiva lui... e fin qui niente di male...basta essere seri curiosità per provare sia i rilevatori a metano che a gpl si usa il classico metodo dell'accendino..ed entrambi funzionano...ci sarà un fondo di vero nel trimmer? al momento ci farò brutta figura, ma credo che rimanderò la sostituzione quando sarò sicuro di quel che monto, io conosco la corrente non il gas..e far danni è facile aspetto ulteriori conferme ciao
reka Inserita: 24 dicembre 2016 Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 il problema è che succede un disastro la colpa è solo dell'installatore che non legge le istruzioni di installazione!! io lo prenderei a sberle.. io in 5minuti ho trovato e letto le istruzioni, riassunto: PRIMO: scegliere quello per il gas specifico e installarlo di conseguenza (in alto o in basso) SECONDO: il ponticello serve solo ad escludere il relè nel caso si usino più rilevatori con relè associati ad un'elettrovalvola unica
francsr Inserita: 24 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 ri-Buongiorno letto anchio istruzioni e la vecchia installazione l'avevo fatta io secondo schema emmeti nel 2009 compreso discorso del relè con ponticello e senza e il sensore singolo... (nel post sopra avevo messo il ponticello nel senso di un sensore unico venduto per più gas, non per il lavoro specifico) il fatto che se uno la fa facile magari ci casca..trallaltro il fornitore è un collaboratore e so che gli facevo (volentieri) posto in magazzino.. ma non ho intenzione di rischiare io... mi manca solo conferma ufficiale emmeti
reka Inserita: 24 dicembre 2016 Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 il sensore è lo stesso davvero magari, è la taratura che sarà diversa.. infatti dicono che i sensori scaduti non si possono sostituire perchè la procedura di taratura di quello nuovo richiede una procedura che va fatta in fabbrica e non è conveniente... secondo te può bastare un trimmer per passare da metano a gpl?
francsr Inserita: 24 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 ri-ri-Buongiorno ehm....se uno usando il naso sa girare il cacciavite per il verso giusto....forse forse....ci può stare...un pochino almeno... ti dicevo prima...il gas dell'accendino (non so nenche che ci sia dentro..gpl credo) funziona su entrambi... comunque non è una soluzione vendibile
Darlington Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Il gas degli accendini è butano se non ricordo male..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora