tonino67 Inserito: 6 gennaio 2017 Segnala Inserito: 6 gennaio 2017 Nell'interruttore di accensione della luce d'ingresso a casa è presente la lampadina spia (accesa quando la luce è spenta e viceversa) che mi permette di individuare l'interruttore al buio quando entro in casa. Se ho visto bene la lampada spia è installata sui due fili dell'interruttore (presumo funzioni per induzione). Tutto bene fino a quando non ho sostituito la lampada ad incaldescenza con una a led: a volte sembra di essere in discoteca ci sono "lampi di luce". Non vorrei rinunciare alla lampada spia e vorrei risparmiare con la lampada a led. Posso avere la botte piena e la moglie ubriaca?. Grazie Tonino P.S. In realtà non è un interruttore ma un deviatore, la spia è installata solo su uno dei due. Credo che non cambi nulla, comunque per la precisione ...
patatino59 Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Collegando la spia in parallelo all'interruttore, cioè con i soli due fili presenti, la spia è in cortocircuito quando la lampadina è accesa e viceversa. Purtroppo con le lampadine a bassissimo consumo, tipo quelle a Led, la spia si trova in serie alla lampadina, e basta un solo milliampere di corrente (valore minimo tipico delle spie al neon) a provocare il problema descritto, facendo accendere o lampeggiare le lampade a Led. Bisognerebbe fare in modo che il deviatore cortocircuiti a turno la spia o la lampadina, eliminando il problema alla radice. Ma questo si puo fare in maniera sicura solo se la lampada è comandata da un solo punto, in quanto si dovrebbe portare il neutro su un estremo del deviatore. Con la fase sull' estremo opposto e la lampadina al centro, il deviatore cortocircuiterà la lampadina quando spenta, escludendo ogni possibilità di illuminarla. Nello schema di esempio la linea esistente si trova agli estremi del deviatore, avendo portato il neutro sull' estremo in basso, mentre in un impianto normale ci sono solo un interruttore e la spia collegati sugli unici due fili presenti. (centro e alto del deviatore)
Maurizio Colombi Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 E' molto difficile far andare daccordo queste lampadine di segnalazione con le lampade a LED, specialmente se sono collegate direttamente all'interruttore. Visto che la spietta è inserita su un deviatore, ci saranno tanti se e tanti ma, tante ipotesi valide e tante inutili... io ti consiglio di portare una nuova linea alla cassetta del deviattore e collegare direttamente la spetta a questa linea. E' molto facile che uno dei due fili della linea sia già presente all'interno della cassetta (specialmente se ci fosse anche un interruttore o un pulsante) se si potesse vedere una foto dell'interno della cassetta sarebbe meglio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora