Salvacam Inserito: 8 gennaio 2017 Segnala Inserito: 8 gennaio 2017 Salve, ho un problema al mio cancello elettrico, azionato da un motore frog A Came e da una scheda came ZA3. Il problema sta nell'anta azionata dal 2° motore, ovvero quella che supporta l'anta battente, sembra che manchi un fine corsa perché l’anta sbatte con forte velocità sui fermi sia in apertura che in chiusura. Preciso che variando la posizione del faston sul limitatore di coppia, non si nota nessuna differenza sulla velocità di apertura dell’anta. Chiedo cortesemente se qualcuno può indicarmi come intervenire per risolvere il problema. Grazie
marco.caricato Inserita: 8 gennaio 2017 Segnala Inserita: 8 gennaio 2017 Non esiste nessuna ulteriore regolazione su quella scheda, mi sembra strano però che spostando il faston non ci siano cambiamenti.
Salvacam Inserita: 8 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2017 Quindi potrebbe essersi rotto il limitatore? Se sì, sarà da sostituire? Dove si può trovare? Una ulteriore precisazione è che ho sostituito la leva di trasmissione con il nuovo modello di cui alla foto in allegato, perché sul vecchio braccetto si era rotto l'occhiello.
ROBY 73 Inserita: 8 gennaio 2017 Segnala Inserita: 8 gennaio 2017 Ciao Salvacam, come ti ha già detto Marco, non esiste un variatore di velocità, il numero di giri rimane sempre lo stesso. Quello che vai a variare spostando il faston con il filo nero sul trasformatore è il valore di tensione che appunto arriva ai motori, quindi prova a spostare nuovamente nuovamente il faston in una posizione con il valore più basso. Attenzione che se lo metti troppo basso il cancello potrebbe far fatica a muoversi, dipende dal peso e le dimensioni delle ante. L'unica cosa è che non ho ancora sostituito e visto la leva di trasmissione che hai postato più su, quindi non saprei quale sia la differenza con l'originale.
Salvacam Inserita: 8 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2017 Grazie, domani farò nuovamente delle prove come suggerito, la differenza che ho notato nel gruppo-leva di trasmissione è che questa nuova ha il braccetto più corto e la leva più lunga , mentre il gruppo originale, al contrario, aveva il braccetto più lungo e la leva più corta, per cui ho pensato si compensassero e non ho fatto alcun rilievo.
marco.caricato Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Ma la leva non può influire sulla velocità dell'anta.
Maurizio Colombi Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Quote Ma la leva non può influire sulla velocità dell'anta Può eccome, il difetto lamentato dall'amico, dipende solo da quello.
marco.caricato Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 scusa ma non sono convinto di questa tua affermazione, non ne capisco il motivo visto che la leva collega solo braccio di trasmissione del motore con l'anta.
Mauro Dalseno Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Confermo la leva conta eccome... è un po come la legge del pignone e della corona (anche se sono completamente diversi)
Salvacam Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Ringrazio tutti per l'attenzione, anche se non lo fatto singolarmente, oggi come avevo detto, ancora non ho rifatto alcuna prova perché ho contattato l'assistenza che mi ha fornito il pezzo di ricambio e sto aspettando un contatto da un loro tecnico specializzato nel settore, ma anche io mi sto convincendo che tutto possa dipendere dal fatto che il pezzo sostituito non sia perfettamente uguale all'originale.
pietro78 Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Quote Una ulteriore precisazione è che ho sostituito la leva di trasmissione con il nuovo modello Il problema è proprio questo ... ovvero che la leva 001A4370 non è NUOVO ... e in vendita da tanto tempo ed è un optional per le aperture a 140° ... ( l'anta risulta lavorare più velocemente ) Invece se hai il braccio classico ad apertura max 110 ° ( e penso che tu abbia proprio questo ) il codice del ricambio è 119RIA042 leva aggancio sblocco frog ( il pezzo che si và ad inserire sul perno della cassa di fondazione ) 119RIA046 leva trasmissione ( quella a mezzaluna ) Ovviamente su due ante ci deve essere lo stesso tipo di leva ... altrimenti cambiano le velocità periferiche delle ante ... una arriva e sbatte prima dell'altra P.S. se si rompe l'occhiello su un frog non è cosa buona ... vuol dire che l'automazione lavora male...
Salvacam Inserita: 10 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2017 grazie per il suggerimento del codice del ricambio 119RIA042 relativo alla leva aggancio sblocco FROG, l'ho trovata come ricambio originale Came, in effetti dovrebbe essere come quella montata in origine anche se quest'ultima ha un prolungamento oltre l'occhiello, con un foro orizzontale (non so a cosa serva); ho avviato l'acquisto,vedasi immagine sotto, spero di non sbagliarmi, P.S. il motivo per cui si sia rotto l'occhiello, lo attribuisco al fatto che l'anta 2x2 è pesante e ha lavorato per anni senza la battuta in apertura.
rfabri Inserita: 11 gennaio 2017 Segnala Inserita: 11 gennaio 2017 Infatti mai far lavorare i frog senza batute sulle ante, bye
Salvacam Inserita: 17 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Continuando il discorso interrotto giorni fa, ho acquistato e montato la leva suggerita da pietro 78 (119RIA042 leva aggancio sblocco frog) - il prolungamento oltre l'occhiello, con un foro orizzontale ( unica differenza da quella montata in origine) serve per avvitare un bullone che regola la battuta in apertura già dentro la cassa di fondazione-. ho effettuato una piccola regolazione del T.L. e così il cancello elettrico ha ripreso a funzionare regolarmente. Con questa, rispondo e Ringrazio TUTTI per i vostri graditi suggerimenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora