rcogni Inserito: 27 maggio 2010 Segnala Inserito: 27 maggio 2010 (modificato) Ciao a tutti,vorrei sapere se e' possibile utilizzare un solo indicatore di temperatura (GEFRAN TERMOREGOLATORE ELETTRONICO 600 R-D-R-0-1.) con piu' sonde di temperatura PT100, in pratica esiste uno switch per sonde di temperatura ?Vi ringrazioRoberto Modificato: 27 maggio 2010 da rcogni
Livio Orsini Inserita: 27 maggio 2010 Segnala Inserita: 27 maggio 2010 Il commutatore introduce una resistenza che può variare in modo significativo la resistenza del cavo di collegamento. Se le sonde e lo strumento prevedono collegamenti a 3 fili o, meglio, a 4 fili la resistenza dei collegamenti è compensata automaticamente quindi, effettuando correttamente la connessione, è possibile realizzare quello che ipotizzi. Ovviamente è necessario un commutatore di ottima qualità e commutare tutti i 3 o 4 fili di collegamento dei sensori.
rcogni Inserita: 28 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Le sonde sono a 3 fili, mi son posto questa domanda pensando di risparmiare sull'acquisto di altri 2 strumenti di lettura.
taratista Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Buona seraLavorare di rettamente con una resistenza senza porre particolare attenzione hai collegamenti, come dice Orsini, potresti avere degli errori sulla misura. Senza prendere più regolatori o indicatori puoi verificare la fattibilità di aver un multi ingresso cosi puoi visualizzare o regolare la TT che desideriCiao
mariano59 Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 Oltretutto usando un sistema a scansione automatica dovresti visualizzare da qualche parte il tag della relativa sonda in uso. Considerato il costo del tutto, per tre sonde non lo farei, magari per quindici... . Se ti basta una selezione manuale per leggere solamente dei valori, la cosa cambia. Ci sono ottimi selettori con resistenza dei contatti di pochi milliohm, prendi un 4 sezioni, 3 le usi per i segnali 1 per 3 spie che indicano la sonda in uso. Vuoi risparmiare di più? Elimina le spie e usa una manopola con nonio numerato, meno di così....Ciao
ETR Inserita: 3 giugno 2010 Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Esistono degli indicatori a multi canale che hanno integrato tutto quello che ti serve. Solitamente sono utlizzati per la rilevazione di temperatura su trasformatoti di media (almeno cosi li ho visti usare). Tendenzialmente poi multiplexare delle sonde di temperatura non è la mia massima apirazione, anzi tendo a sconsigliarla, più per principio ma anche economicamente( attuatori con contatti specifici e se volessi fare una cosa fatta bene ti costerebbero quasi se non di più che tre indicatori con relative soglie). Poi se ti accontenti di rele normali, certo che il tutto funziona, non si può dire diversamente, ma con diverse precisioni. Dipende dalle tue esigenze.Visti i costi attuali dell'elettronica, su un applicazione nuova potresti considerare una scheda analogica in modbus collegata ad un piccolo display modbus. Ne ho visti ultimamente di una casa italiana, molto carini e semplici, appositamente studiati per queste applicazioni. Se vuoi aggiungendo poi dei moduli digitali ti puoi creare delle soglie ed il tutto ha anche dei costi molto contenuti. Il sistema cosi fatto poi ti rimane identico sia per un sistema da due sonde che da 256 x n canali AI del modulo.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora